...Chissà se Forghieri ci sta seguendo... .Non vorrei deludere tutti ma credo che l'aspirazione delle auto di serie sia studiata solo per non fare troppo rumore...Altrimenti ci metterebbero dei tromboncini a lunghezza variabile...L'unico modo per "accordare" il tubo alla frequenza in funzione del numero di giri...
Beh di certo non e' votata alla prestazione pura.. pero' nei limiti imposti cercano di fare il possibile.. Riccardo
L'ho letto anche io ma non mi pare di aver trovato scritto così. Ti posso garantire comunque che non è possibile. Considera che in Formula 1 , dove la presa d'aria , detta snorkel , è fatta a posta per dare un effetto di sovralimentazione dinamica ( mentre non lo è affatto su qualsiasi vettura stradale ) si guadagna circa un 4% di potenza a 300 all'ora. E non sai quanto lavoro cè dietro per ottenerlo . Quindi figurati
Scusa ma scherzi o cosa ? Se fosse come dici te la tua macchina , come anche la mia, avrebbe la metà della potenza che ha , e un erogazione ridicola. Tutti i sistemi di fasatura variabile , di geometria varibile dei condotti di aspirazione , di camere di risonanza ecc. che si sono sviluppati negli anni servono a ridurre il rumore secondo te ?
...Non mi riferivo a quello ma a ciò che sta a monte e cioè il tubo di plastica che prende l'aria e la porta dove dici tu...Secondo me stiamo (stete) sopravvalutando troppo le nostre belle auto...Non dimenticate che è roba che oggi costa 100 mila Euro e tra 10 anni ne varrà forse 10 mila...