Volevo una piccola delucidazione.. Ho sentito dire e letto su internet che la M3 E92 ha una potenza erogata effettiva di circa 380cv a differenza dei 420cv dichiarati.. Per esperienza quasi personale posso dire che un mio amico ha conosciuto da un meccanico un proprietario di M3 che dopo una rullata sul banco prova è venuto a conoscenza del fatto che la sua auto erogasse proprio una potenza intorno ai 380cv e infuriato nero se l'è fatta sostituire dalla concessionaria dove l'aveva acquistata. La mia domanda è: Si tratta di una coincidenza oppure è proprio vero?
Il fatto è che se pure gli hanno sostituito l'auto con un'altra nuova, sempre 380 cv sotto il sedere avrà, che gli è cambiato?
Noo, vi prego chiudete questo thread prima che volino cartellini. Usando il tasto cerca si trovano n topic sull'argomento, di cui diversi chiusi. Prova a leggerli, vi sono spunti interessantissimi, ma flames pesanti. Imho BMW non puo' vendere decine di migliaia di m3 e9x che rendono il 10% meno della potenza dichiarata, sarebbe già fallita per le cause, specia in USA:wink:
Gliel'hanno sostituita? e su che basi? Sarei curioso di sapere la valenza legale di una rullata su di un banco frenato fatta da terzi, di parte e a pagamento Detto questo vorrei fare una domanda una volta per tutte, per pura curiosità. Posto che le potenze dichiarate sono potenze all'albero e non alla ruota (come per ogni maledetto veicolo a 2, 4, 8, 20 ruote ), posto che esiste un assorbimento fisiologico dato dalla trasmissione e dalla cinematica del differenziale e dei semiassi, posto che esiste un assorbimento dato dalla resistenza al rotolamento dei pneumatici.......... .............non è normale che il risultato sia del 10% inferiore al dichiarato? Anzi.....a me sembra ottimo e perfettamente in linea con quanto dichiarato all'albero.
Posso ribadire i miei dubbi sulla questione del cambio? Se invece è vero come dice possiamo tutti armarci di carta, penna e un avvocato e cominciare a far produrre le nostre nuove M3 E92. Se è davvero successa una cosa del genere quella M3 doveva rullare non più di 300cv. Allora si che in quel caso avrebbe avuto senso, ma come giustifichi un 10% di discrepanza prestazionale tra potenza all'albero e alla ruota in termini legali per richiedere la sostituzione o l'adeguamento del motore agli standard previsti? Mah.....
impossibile la sostituzione non esiste al mondo nessuna casa automobilistica che ti sostituisce l'auto per un dato errato in difetto della potenza max non del 10% ma anche del 30% audi docet
a parte che nello specifico la casa si riserva SEMPRE un margine del 15% ed e' espressamente indicato per cio' che concerne audi per esempio molti hanno provato ma mai nessuno e' riuscito a farsi sostituire l'auto per un dato dichiarato che si discostava in modo significativo da quello reale e' pura fantasia
Ma per favore ma credi ancora alle ca@@ate che spara la gente pur di farsi notare Anche io ho un cugino di un amico della sorella di mio zio da parte di mio nonno figlio di mio bisnonno che aveva la Panda nuova rotta e gli hanno dato in sostituzione una 430 scuderia.....
Sarebbe più facile fare causa per danni morali a chi ti ha rullato la macchina, avresti più possibilità di vincerla!!!
anche la mia da originale aveva rullato 304cv , confronto i 306 dichiarati..Azz adesso me la faccio sostituire