Lo costruisco io nel materiale che volete con modello matematico in 3d! Con un bel ordine...ve lo faccio pagare meno di 150 dollari
dimenticavo: la termoformatura con l'abs sarebbe anche una buona idea. solo che i ltelefonino sarebbe sottoposto ad un calore elevato. forse la resina di cui sopra è più sicura. una cosa ancora più rapida sarebbe posizionare telefonino (rivestito dal preservativo) e spinotto nel portacenere e colare direttamente la gomma nera, evitando le procedure dello stampo. una volta asciugata la gomma nera potremmo sfilare il preservativo col telefono, e lo spinotto rimarrebbe inglobato nella gomma, che a quel punto sarebbe parte integrante del posacenere
Termoformatura intendevo dopo aver fatto un prototipo in altro materiale del telefono tramite calco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quest'ultima opzione col giusto prodotto liquido mi pare stuzzicante. Ve l'ho detto che il Marzo NE SA!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
non avevo capito. in effetti cosi sarebbe possibile immagino. quella della gomma nera colata direttamente senza stampo forse potrebbe essere un metodo alla portata di tutti
Bell'idea!! A me comunque è sempre piaciuta l'idea di poter infilare un ipod in una basetta all'interno dell'auto! è funzionale, rapido e non rovina l'estetica, dato che quando si toglie l'ipod si chiude il portacenere e non si vede nulla! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho visto la foto di un interno della e85 e c'e' un vano portaoggetti dietro alla leva del cambio. C'e' su tutte o solo su alcuni modelli? Altrimenti non vedo perche' far tutto sto' casino, lo cacciate nel portaoggetti e chiuso. Anzi, se il cavo e' abbastanza lungo lo si fa uscire direttamente li dentro e non c'e' nessuna porcheria a vista.
Intendi il portaoggetti incastonato nella "parete" che c'è dietro ai sedili? Ci avevo pensato anche io a portarlo li, è sicuramente l'opzione più pulita e più semplice! Però a me piaceva molto di più averlo proprio nel portacenere per poterlo staccare e attaccare velocemente, per poter cambiare canzoni direttamente da li come fosse un touchscreen incorporato nella macchina e poi secondo me fa più "scena" aprire lo sportellino e infilare l'ipod! è molto più ganza come cosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, sarebbe scomodo da azionare. In questa foto si vede un vano portaoggetti nel tunnel centrale subito dietro la leva del cambio, dicevo di posarlo li' dentro Io uso le chiavete usb in auto, anni luce meglio. Io non ho mai usato l'ipod, andare in giro con le cuffiette mi darebbe fastidio. Pero' nel caso della e85 che non ha presa usb l'unica soluzione e' un ipod collegato alla presa aux. Io il telefono lo uso solo per telefonare, se non uso l'ipod figuriamoci usare il telefono allo stesso modo. E poi i telefoni piu' grossi sono una boiata colossale, il telefono deve essere piccolo per telefonare e mandare un sms ogni tanto e consultare giusto se strettamente necessario internet. Solo i pischelli e le fighettine hanno la mania di usarlo per sentire musica, far foto e restare connessi a FB da mattina a sera. Quando vedo gente che passa ore a guardare il telefono mi vien da ridere, sono ridicoli, manco sperassero di veder uscire chissa' cosa da sto' telefono. E' una mania.
Postmontaggio modulo iPod BMW Husky quello non è l'interno di una E85 E comunque io per ascoltare musica uso un lettore mp3 (il mio iPod che ha 9 anni), lo so sono desueto...
Ottima guida, servirà a moltissimi utenti! Rep+ da parte mia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ok, arriviamo al sodo: dato che non ho mai avuto il piacere di provare queste gomme liquide, c'è qualche marca particolare che consigli? Saranno tutte uguali immagino.. Poi non ha capito una cosa: gomma liquida e silicone liquido sono la stessa cosa?
più o meno. ti consiglierei i prodotti "prochima", che sebbene non professionali consentono di utilizzare le varie istruzioni e tutorial che si possono trovare in rete semplicemente digitando tale marca. (se dovessi farlo io scioglierei direttamente dei pezzi di ABS nel diluente, ottenendo una PLASTICA liquida, ma l'utilizzo di tale tecnica richiede un pò più di esperienza . Il rischio è quello di deformare il posacenere per effetto del solvente) la gomma nera prochima penso vada benone.
ah ah allora se vedi come vado in giro io ti spanci dalle risate, Vinz! (non so nemmeno bene cosa sia l'ipon o quell'altro che hai nominato) pensa che come radio ho un impianto tipo dynavin, con la musica nella sd card, e il telefono è integrato nell'apparecchio. una volta, mentre guidavo ho sentito squillare il telefono, e meccanicamente ho risposto dall'apparecchio che tenevo in tasca. mentre telefonavo, sentivo uno strano eco provenire da dietro. (era il telefono che si sentiva tramite l'auto...) indispettito da tele diavoleria ho riposto il palmare e mi sono ricomprato un telefono ricondizionato con cui mi trovo benissimo: roba da matti dirai.. l'impianto dell'auto supporta telefono, ipod, e non so che altre diavolerie, e io uso un telefono arcaico... AH AHHH! l'unica cosa tecnologica che utilizzo sono le microsd, dove carico i brani e i filmati musicali. Le altre prese (USB, IPOD, ecc) rimangono inutilizzate, perchè odio apparecchi posticci collegati con fili esterni. pensa che ho anche una presa per caricare il telefonino, ma l'ho incassata in modo che non si veda assolutamente.
Bho', google mi dava questa immagine, come sarebbe allora il tunnel cambio della e85? L'ipod e' la soluzione piu' comoda se si ha la presa aux.
Il tunnel sulla e85 è lissio lissio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nessun vano.
interessante.... è più o meno l'aggeggio che cercavo costo indicativo del pezzo? sulla mia auto è installato il caricatore cd... non ho capito se si mantiene bypassandolo col cavo o se diventa inutilizzabile dopo il montaggio del modulo