Dopo circa un anno dall’acquisto mi sono deciso a montare il modulo iPod che avevo sullo scaffale del garage e, visto che c’ero, ho fatto qualche foto mentre armeggiavo nell’abitacolo. Preciso che non è il classico Dension (o similari), ma il modulo BMW previsto in post montaggio: l’avevo trovato ad un buon prezzo e mi piaceva l’idea del gadget originale, in realtà, con il senno di poi, mi sento di consigliare il suddetto Dension perché questo i) non mostra i titoli sul display della radio (simula solo il lettore CD), ii) funziona solo con iPod (non ha entrate USB) e iii) non è totalmente plug & play (viste le mie limitate abilità manuali è quello che mi ha fatto rinviare fino ad oggi il montaggio anche se poi, essendoci riuscito io, posso dire che è assolutamente fattibile da tutti). Vi allego il categorico BMW E il dettaglio di cosa c’è nella confezione, ovvero: A) Cavo di connessione radio/modulo B) Cavo di connessione modulo/iPod C) Spinetta per ponte D) Modulo E) Fascia di poliuretano (anti rumore) F) Tappo per passaggio cavo nel cassetto portaoggetti Le operazioni iniziano con la rimozione delle bocchette che vi risparmio perché già trattata in svariati post/video/ecc. Stesso dicasi per l’autoradio, tolte le bocchette sono solo un paio di viti. Adesso va rimossa l’antenna: attenzione che c’è un piccolo fermo sul lato destro, non basta tirare, va premuta la linguetta e poi sfilato il connettore. L’autoradio adesso risulta collegata solo con il connettore fakra. Anche qui, prima di sfilarlo, va alzato il leveraggio che si vede in foto. Per installare questo modulo bisogna inserire il Cavo A (che va poi collegato al modulo) nella predisposizione dell’autoradio al posto di tre cavi preesistenti che vanno prima sfilati dal connettore fakra, inseriti nella Spinetta C e poi ricollegati al Cavo A. Ecco questo punto è quello che mi ha fatto sudare. Innanzi tutto va sfilato il blocco (blu) dal retro del connettore della predisposizione originale In questo modo si possono togliere i tre fili che andranno inseriti nella Spinetta C. Qui ho avuto un momento di panico perché i colori indicati nelle istruzioni sono diversi da quelli della mia auto (due su tre)… Per fortuna sono numerati e quindi ho estratto quelli indicati dalle istruzioni (9/12/15) dimenticandomi dei colori e sperando di non aver fatto una cavolata. A questo punto ho collegato i tre fili della predisposizione originale alla Spinetta C Ed inserito nel connettore, negli spazi lasciati vuoti, i tre fili del Cavo A Rimesso in sede il fermo blu tolto in precedenza Collegata un’altra estremità del Cavo A all’ingresso Caricatore CD del connettore originale Collegata la Spinetta C al Cavo A (chiudendo quindi il circuito che avevo aperto togliendo i fili 9/12/15) Finalmente ho collegato il Modulo D al Cavo A Reinserito il connettore fakra sul retro dell’autoradio Ed incrociato le dita sperando che tutto funzionasse… Acceso l’autoradio, collegato il mio fidato iPod del 2005 e il simbolo BMW è comparso sul lettore mp3, premendo il tasto Mode dell’autoradio è apparsa la scritta CD 7-1 (ovvero, essendo il primo collegamento, play-list non sincronizzata) ed è partita la musica. Dopo un meritato sospiro di sollievo, ho scollegato l’iPod e posizionato il modulo nello spazio libero sotto l’autoradio. Il cavo di connessione iPod (B) dovrebbe uscire nel cassetto portaoggetti davanti il passeggero, praticando un foro da 16 mm (avete presente cos’è una punta da trapano da 16 mm?) sul lato sinistro del cassetto. Ho optato per farlo passare per il foro che c’è nella parte alta, dove si aggancia una delle due linguette del cassetto che vanno premute se si vuole accedere ai fusibili. Funziona tutto, ho le mie 5 play-list create in iTunes, l’iPod rimane nel cassetto nascosto e si ricarica mentre tutto si comanda (anche) con i tasti del volante. Per quel che mi serve mi basta così.
Io lo avevo montato a Lorenzo sulla sua z4 e89 20i, ma in questo caso c'e' anche il connettore usb. Bmw lo prevede nel cassetto del cruscotto, ma e' un postaccio, non c'e' presa per ricaricare l'ipod ed e' scomodo avendo l'ipod buttato in mezzo alla roba del cassetto. Io l'ho installato nel contenitore sotto al bracciolo dove c'e' anche la presa 12v per ricaricare l'ipod ed e' molto piu' comodo da gestire e raggiungere anche se guidi, mentre nel cassetto del cruscotto si e' costretti a fermarsi. I brani si cambiano coi comandi al volante. In pratica questi sistemi utilizzano la presa aux per collegarsi.
Credo che quello della E89 sia diverso: per questo modulo (che ricordo come concezione risale al 2006, 8 anni fa!) non servono ulteriori prese per ricaricare, transita tutto per il connettore iPod, quindi una volta messo nel cassetto non hai necessità di prenderlo per farci qualcosa. Tra l'altro, quando è connesso, appare il simbolo BMW sull'iPod e non vengono mostrati i brani che sta riproducendo, né è possibile accedere dall'iPod alle cartelle diverse dalle playlist che devi creare con nomi ben precisi (ad esempio se scrivi Bmw invece che BMW non te la legge). Diciamo che questo è qualcosa di più di una semplice presa Aux (infatti ricarica l'iPod e lo fa pilotare dall'autoradio e dai comandi al volante) ma non vale le funzionalità di un (più recente) Dension.
Io ho il dension che funziona come l'originale montato da muma e in più posso comandare anche direttamente dall'ipod, però io ho il cavo che mi esce dallo sportellino sotto il climatizzatore e lo tengo svolazzante per poter comandare appunto anche dall'ipod (se per esempio voglio ascoltare una canzone che non è nelle playlist). Tempo fa avevo pensato di far passare il cavo dentro al tunnel e farlo arrivare al cassetto portaoggetti posteriore per nascondere il tutto, oppure creare una "base" da mettere o nel portacenere o nella vaschetta di plastica che sta sul tunnel, dietro al freno a mano! Se riuscissi a farlo stare nel portacenere sarebbe il top, peccato ci sia troppo poco spazio...
Si, ovviamente quello della e89 e' diverso. Con radio professional e' prevista la presa usb, con radio business no e quindi anche l'attacco per chiave usb del modulo lavora sulla connessione aux.
ahahahah! be bisogna costruirci una base su misura... a chi ci si potrebbe rivolgere per fare una cosa del genere?
Molto gentile ale! Però stica... 150 dollari per un pezzo di plastica con connettore? Costa più dell'ipod
Non e' fattibile, alla prima curva vola via. Il posto migliore e' sotto il bracciolo se avete posto, piu' facile anche da gestire mentre si e' alla guida senza doversi spostare ed i cavi non si vedrebbero. Le istruzioni per la e89 poi son sbagliate, manca lo schema per connettere uno dei connettori, ci sono arrivato io da solo in base allo schema dei collegamenti radio e all'esperienza.
Per costruirlo dovrei farmi fare lo stampo da qualcuno oppure modificare il portacenere originale.. Il problema è che il portacenere originale non ha un fondo proprio piatto e comunque una modifica fatta da me verrebbe uno schifo, dato che non ho gli strumenti adatti... Ehi ehi! Quale bracciolo! Non ci sono braccioli nella E85, non è mica una berlina di lusso
Si chiamano costi di ricerca e sviluppo. Sono quelli che, assieme ai costi di produzione che hai nominato, ai costi di pubblicita', ai costi indiretti, quelli di magazzino assieme al rischio di impresa e i margini, determinano quello che per te e' troppo caro. Il prezzo di vendita.
Non lo so, infatti ho detto " se c'e' ", sulla e89 si alza e c'e' un vano con presa aux, usb (optional) per le chiavette usb, oppure con cavo Y Bmw si connette l'ipod cambiando i brani da volante e vedendo i titoli su radio o navigatore e c'e' pure una presa 12v.
D'accordo per la spiegazione del prezzo di vendita di un prodotto generico, ma questa è una vaschetta di plastica con un connettore per ipod.. Di materiale spenderanno al massimo 10-15 euro, mi sembra un po tanto venderlo a 150! Inutile dire che credo ne venderanno pochi... L'ideale comunque sarebbe riuscire a farselo da se senza fare pasticci (estetici più che altro)
Ho la persona giusta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] Questo modestissimo artigiano vi rifà tutta la plancia con gli occhi bendati e il braccio destro legato dietro la schiena Dovreste vedere CHE ROBE che fa nella discussione "modellismo dinamico" Dacci una tua spassionata opinione su come poter realizzare una vasca porta telefono da fissare nel posacenere per piacere. Secondo me partendo da un calco del telefono si potrebbe curvare in pressofusione un foglio di abs o materiale simile.
Modestissimo... :wink: Gli metti in mano una rondella e un pezzo di plastica e ti tira fuori un McGyver funzionante che si costruisce una macchina da solo.
Modesta la persona, non le capacità! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> A me fa paura!
finitela di prendermi per il culo, maledetti! scherzi a parte, per replicare un supporto come quello del link (da infilare nel posacenere) vi possono essere diversi modi immagino. uno sarebbe quello di fare uno stampo in silicone utilizzando le gomme liquide da modellismo. in pratica si potrebbe tentare di posizionare correttamente il telefono con lo spinotto nel portacenere, dopodichè versare del gesso liquido (il gesso scagliola da 1 euro va benissimo) riempiendo il posacenere al livello desiderato. (il telefono andrebbe prima rivestito con un preservativo, e il cablaggio dello spinotto protetto con grasso, o crema) una volta asciugato il gesso potremmo sfilare il telefono e di conseguenza il calco in gesso. utilizzando poi la resina siliconica da modellismo potremmo creare lo stampo femmina sul calco in gesso. a questo punto avremmo uno stampo in resina siliconica pronto da riempire con la gomma liquida nera. sarebbe da studiare un pò, ma il risultato potrebbe essere apprezzabile. (le resine in questione potrebbero essere queste o simili: https://www.google.it/search?q=prochima+gomma+siliconica&oq=prochima&aqs=chrome.4.69i57j0l5.4956j0j7&sourceid=chrome&espv=2&es_sm=93&ie=UTF-8 sinceramente però un orpello posticcio nel portacenere non ce lo vedo su una bmw.. io lo preferirei occultato al massimo. (inoltre fumo , quindi per me sarebbe impossibile) (non c'è un aggeggio blu tooth che eviti di dover cablare tale apparecchio?) (potendolo tenere in tasca, o appoggiato nel portaoggetti)?