BMW Serie 1 F20/F21 - Post montaggio freni MSport. | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Post montaggio freni MSport.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Maxstein, 28 Agosto 2016.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    se guardate il post montaggio freni mpe su f40, vedrete che nel kit ci sono anche il servofreno e il cilindro maestro maggiorati. E questo per dei miseri dischi da 360 ventilati anteriori con pinze fisse e per dei 330 pieni :shocked!::shocked!: dietro con pinzette flottanti...
    La f20 invece, pur con dischi più grandi davanti e dietro, non ha nel kit nessun cilindro maestro e servofreno maggiorato per muove 4 pinzoni fissi!!!

    @RsX i due servofreni sono apparentemente identici pl623 e tr488 e tutti e due con r5,5. il categorico bmw è il primo in alto bmw 29408107802
     
  2. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    se non sbaglio nell'optional freni msport è compreso il cilindro maestro maggiorato
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    in quello di serie, si ad anche il servofreno!! ma nel postmontaggio freni mpe, no!!!
     
    A ema00 piace questo elemento.
  4. Mirko 1985

    Mirko 1985 Aspirante Pilota

    2
    0
    11 Dicembre 2020
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 F20
    Buongiorno a tutti, mi presento, sono nuovo del forum.
    Premetto che ho cercato e ricercato ma non ho trovato la risposta alla domanda che cercavo.. PINZE FRENO ANTERIORI M PERFORMANCE:
    -> Dischi da 370 mm, compatibili con cerchi da 18" o superiori.. Ho visto che esiste anche la versione a 6 pistoni. Naturalmente rispetto alle pinze a 4 pistoni, sia sport che performance (che sono identiche da quanto ho capito) immagino sia diversa in qualcosa e abbia pastiglie dedicate e qualche limitazione nel montaggio su alcune vetture.. Qualcuno può darmi qualche delucidazione? sono in procinto di acquistare il kit post-montaggio freni M Performance per la mia F20 118d e ci sono pareri discordanti. In conce mi hanno detto che potrei montare solo quella a 4 pistoni, mentre un istallatore di terze parti (specializzato in post-montaggi BMW) mi ha assicurato che montano tranquillamente anche quelle a 6.. Vi ringrazio anticipatamente per il Vostro aiuto e accetto qualche consiglio su chi le ha montate.
    Un caro saluto! ;)
    Mirko
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    il kit mpe per f20 completo sia davanti che dietro...è l'unico previsto..
    le pinze a 6 pistoni sono montate su altre serie ma non la f20..ovvio che chi le vende ti dice che montano senza problemi..cos'altro dovrebbe dirti? ma poi? e poi che dischi?
    io fossi in te prenderei quello originale ed omologato bmw ti assicuro che la potenza frenante è già esagerata per la f20
     
    A 070 e Mirko 1985 piace questo messaggio.
  6. Mirko 1985

    Mirko 1985 Aspirante Pilota

    2
    0
    11 Dicembre 2020
    Ravenna
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 F20
    Grazie mille, ora è tutto chiarissimo!
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    prego, figurati..
     
  8. wewwo

    wewwo

    24.523
    4.109
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Mirko 1985 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  9. luridbeatle_it

    luridbeatle_it

    73
    14
    2 Agosto 2020
    Milano
    Reputazione:
    1.017.413
    430i Msport cabrio
    Ciao, è passato un pò di tempo ma l'argomento... "è sempre di moda"!
    Ho un 430i F33 su cui ho postmontato le pinze MSport a 4 pompanti ant e 2 post su dischi da 340/345, ho cambiato i tubi di raccordo con quelli areonautici e fatto la codifichina (anche se forse non indispensabile)... ho notato come tanti la frenata spugnosa, prima pensavo a qualche bolla d'aria ma dopo due giri di spurgo, sono sicuro di non averne più!
    Quindi ora mi concentro sulla portata dell'olio e quanto scrivi è ciò che pensavo... Sto per acquistare questo ricambio Bosch 0204817839 che è il cross del BMW 34337849878 ma mi domandavo perché esistono due Servofreno diversi (uno per MSport ed uno standard) se sono uguali o comunque con caratteristiche simili?
    Altra domanda sul montaggio: il cambio del cilindro maestro comporta azioni particolari o semplicemente una volta montato, dovrò spurgare tutto il circuito al solito?
    Grazie e buona serata a tutti
     
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    in sostanza confrontando il tuo servofreno da quello della versione Msport , i codici oem sono diversi, quindi credo che non va bene cambiare solo il cilindro maestro, ma appunto devi prendere anche il servofreno versione M.
    non ti do la certezza perchè non sono informato molto sulla serie F, mentre sulla serie E bastava solo cambiare il cilindro maestro e si trovava uguale.
    il discorso che siano diversi l'impianti oem dall'M sport appunto è dovuta al numero dei pistoncini delle pinze freno di numero maggiore rispetto all'altra versione , quindi più olio deve spingere per far muovere i pistoncini Msport.
     
  11. RsX

    RsX Aspirante Pilota

    21
    9
    11 Ottobre 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    120d
    Ciao lurid, non comprare il servofreno perché è assolutamente uguale a quello base.
    Te lo dico perché ne ho acquistati due allo sfascio e li ho smontati pezzo pezzo per capire le differenze, cioè nessuna. (I codici sui componenti erano gli stessi e le molle stessa durezza)
    Il cilindro maestro fa differenza invece (ne avrei pure uno da vendere) e comporta uno spurgo completo dell'impianto fatto da diagnosi.
    Io mi sono rivolto ad un meccanico generico ma non è stato in grado di restituirmi la macchina in condizioni che frenasse in sicurezza.
    Poi per migliorare ancora il feeling del freno devi stare molto avanti con il sedile: io ho trovato pace con il ginocchio ad un dito di distanza dalla plastica sopra il portabicchieri. Quella parte dove il tunnel centrale inizia a salire in verticale davanti al cambio, se mi riesco a spiegare....
    Il freno MPerformance è molto buono e ha un maggior mordente iniziale che a caldo aumenta ancora di più e rende il pedale reattivo e quasi immediato
    Se vuoi una frenata istantanea come Alfa c'è da modificare il servofreno , però la modulabilità e l'attacco dolce non sono da sottovalutatare e rendono la guida più piacevole
     
    Ultima modifica: 29 Dicembre 2021
    A ilGuru77 e luridbeatle_it piace questo messaggio.
  12. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ho guardato i codici oem della serie E, del servofreno e vedo che anche qui il servofreno della M3 è diverso (come codice) da quello della serie E "normale", pur adattandosi il cilindro maestro della M3 sui modelli serie E "normali" :
    quindi potrei pensare sia la stessa cosa anche per la serie F
     
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    allora avevo intuito bene
     
    A luridbeatle_it e RsX piace questo messaggio.
  14. luridbeatle_it

    luridbeatle_it

    73
    14
    2 Agosto 2020
    Milano
    Reputazione:
    1.017.413
    430i Msport cabrio
    Signori, grazie ad entrambi!
    Ero già alla ricerca di due servofreni per fare ciò che ha fatto @RsX, ero convinto dell'intuizione di @salpone, mi hai risparmiato un lavoro!!
    Ricordavo la funzione di spurgo in INPA ma non l'ho mai usata per effettuare il semplice cambio olio però quest'operazione di sostituzione Cilindro è un pò più invasiva e l'aria nell'ABS entra sicuro... Ho trovato un buon video che ne descrive il funzionamento e le fasi... COME SEMPRE sembra semplice salvo poi sacramentare o trvarsi attorcigliato attorno ad un palo per una frenata... un pò troppo lunga! :cool:
    Ma è quel che serve a me?
     
  15. RsX

    RsX Aspirante Pilota

    21
    9
    11 Ottobre 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    120d
    È un 25.4mm nuovo... L'avevo preso perché il meccanico sembrava convinto che non ci fosse aria nell'impianto e stavo dando la colpa al cilindro maestro usato :rolleyes:

    Comunque ho girato parecchio con aria nell'impianto e non è così pericoloso come può sembrare ma neanche così facile da tirarla fuori tutta!!!
    Tanta aria senti da subito che la macchina non frena nulla, pochissima aria nella pompa DSC hai una sensazione sempre diversa sul pedale a seconda di come si muove, e invece con aria nelle pinze non senti le pastiglie grattare sui dischi.
    Ma la sensazione quando finalmente dopo mesi e diversi spurghi riesci ad eliminarla tutta è impagabile :love
     
  16. luridbeatle_it

    luridbeatle_it

    73
    14
    2 Agosto 2020
    Milano
    Reputazione:
    1.017.413
    430i Msport cabrio
    Oggi mi trovo con la frenata da molti definita "spugnosa", l'altro ieri ho fatto un ulteriore spurgo e sicuramente non ho aria nel circuito... Procedo al cambio del cilindro, ho visto che quello previsto da Realoem è un 26,99mm, leggermente più grande di quello che hai ma che comunque preferisco per rispettare il Part number di BMW.
    Sarà sicuramente un lavoretto che farò nelle prossime settimane; per continuità allo scambio di opinioni sul forum, darò informazioni in merito all'esito.
    Intanto auguro a tutti Buon Anno!
     
    A RsX piace questo elemento.
  17. RsX

    RsX Aspirante Pilota

    21
    9
    11 Ottobre 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    120d
    Ok, giusto. L'impianto della serie 4 ha una ripartizione della frenata spostata verso l'anteriore.
    Dietro le pinze posteriori sono uguali alla F20 invece davanti dovrebbero essere 4 pompanti da 44mm invece che 40mm e da qui la necessità di avere il cilindro maestro più grande per rispettare il corretto rapporto idraulico con le pinze.

    A titolo di curiosità questo è quello che ho scoperto aprendo due servofreni di marche diverse
    IMG_20211231_154337.jpg
    Questo è parte del servofreno di un alfa romeo
    In particolare si vede la valvola dell'aria, azionata dal pedale, e il pressore piatto che spinge sull'asta di uscita collegata al cilindro maestro
    IMG_20211231_154402.jpg
    Questi sono invece i pressori del servofreno base ed Msport BMW
    Si vede che sono bombati per addolcire molto l'attacco del servofreno e quindi il mordente iniziale
    IMG_20211231_154520.jpg
    La mia idea sarebbe quella di sostituire il pressore originale (a destra) con uno piatto (a sinistra) per incattivire la risposta iniziale del pedale.
    Il pressore l'ho già costruito come si vede in foto però devo ancora studiare come aprire e richiudere il servofreno senza rovinarlo per effettuare un test a banco
    Io ci metterò sicuramente molto tempo a modificare tutto ma se ci fosse qualcuno interessato a collaborare su questa modifica potrei spedirgli il pressore modificato senza problemi e vediamo cosa esce fuori

    Buon anno!
     
    Ultima modifica: 31 Dicembre 2021
    A 070 piace questo elemento.
  18. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.869
    7.208
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
  19. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    rinfresco la memoria a chi fosse anche solo curioso...
    non è solo la pastiglia o i tubi in treccia che fanno l'impianto frenante...
    6 metri di differenza sono un abisso!!! Non fate gli scalmanati con l'impianto frenante stock :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha:haha:haha:haha



    da notare che qui cambiano solo l'impianto anteriore!!! :rolleyes::rolleyes:
     
    A ilGuru77 e RsX piace questo messaggio.
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma che test stupido ............
    avessero il coraggio di fare un test upgrade con brembo commerciale e vediamo le differenze.
    non vorrei esser profetico ma se facevano un confronto tra quel golf e una ferrari in pista , credo vincesse la ferrari, quindi occhio ragazzi , se volete esser veloci comprate una ferrari
    :haha:haha:haha:haha
     
    A 070 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina