Mi rivolgo ai moderatori del Forum ed ai quali chiedo scusa per la domanda che sottopongo : "ma hanno un senso i post con tante pagine ? Ad esempio post con oltre 100 pagine? Che utilita' possono avere?" Trovo inutile riempire lo spazio del Forum con risposte che non aggiungono nulla al tema del post. Io, se non ho niente da dire non scrivo niente e leggo solamente. Nuovamente scusa a tutti ed un grosso saluto. Furio.
ciao furio.....forse ti conveniva rivolgerti direttamente ad uno di loro (o al capo moderatore) con un PM /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai ragione actarus8v, non ci avevo pensato. Anche da questo si vede che non sono un "grosso" forumista. Grazie 1000.
però questo topic potrebbe essere l'occasione perchè la cosa venga spiegata anche agli altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io penso siano utili se all'interno di quel thread si parli dell'argomento del 3 d stesso.. nel senso che se cerchi quls inerente all'rgomento trattato fai la ricerca al'interno di quella discussione..se poi il senso della tua domanda era perchè tanti scrivono giusto per scrivere senza portare nulla al thread potremmeo parlarne per pagine senza arrivare a nulla.. sono due domande in una mi sembra.. per quella in rosso a mio parere : si hanno senso per quella in blù sempre a mio parere: si hai ragione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao furio, la tua domanda apre un discorso molto lungo, cercherò di essere breve: da tempo stiamo "lottando" affinchè per un argomento non siaprano tante discussioni ma si utilizzi la funzione Cerca per parlarne in un'unico post. Questo aiuta a migliorare la funzione stessa, perchè per una parola chiave (e facendo la ricerca per titolo) non ci si ritrovi a dover leggere decine di discussioni prima di trovare la risposta a quel che si cerca. Potrai pensare "cosa centra questo?". Rispondo subito: molti utenti hanno imparato questa semplice regola e la rispettono, quindi prima di aprire una discussione pongono una domanda in una già dedicata all'argomento. Questo fa si che al posto di avere 10 discussioni con 10 risposte ne abbiamo solo una con 100 risposte. Ma naturalmente non è così semplice: non esiste quasi discussione senza un leggero Off-topic. E qui bisogna separare l'off-topic fisiologico da quello selvaggio ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Mi spiego meglio: quando si parla con amici spesso si passa da un discorso ad un altro senza rendersene conto e così succede anche in un forum. Faccio un esempio. L'argomento è "cerchio storto", può succedere che si inizi a parlare di quale marca di gomme convenga montare. L'argomento è fuori tema in quel caso, ma spesso rientra solo e non si può di certo star dietro a rimproverare ogni minimo off topic. L'altro tipo di off topic è quando ad esempio si parla di "cerchio storto" e due utenti iniziano a scrivere sul forum per darsi appuntamento per la sera, se se ne esce uno dicendo "salve vorrei consigli per comprare una serie 1" ecc... in quel caso l'off topic va "rimproverato" e a giudicare dal caso sanzionato! In ogni caso credo che se una discussione contiene tantissime risposte significa che è una discussione di grande interesse ed è giusto che sia così. Tutto questo discorso vale per le discussioni tecnice. Per le "zone" o per i thread in off topic è un discorso apparte che ha un valore tecnico nullo e che quindi va seguito solo come passatempo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Va aggiunto poi, che per quanto personalmente non mi piacciano le sezioni off-topic, ve ne sono alune in cui oggettivamente tra gli utenti s'è creato un clima diverso, quasi di spessore più elevato rispetto ai social network, ove persone con un certo "karma" sono state (e sono) abili a portare discussioni lontane dal mondo auto su cui si può riflettere, capire, interagire e dire la propria idea, soprattutto se magari in quel momento l'auto non è al centro della discusisone. Magari si dispensano consigli in ambiti più disparati. E' logico che queste ultime situazioni sono nate "dopo" il forum BMWPassion perchè, ovviamente, la natura e lo spirito di colui che lo ha creato, voleva innanzitutto condvidere la passione per il marchio e creare un fulcro dove gli utenti potessero trovare notizie, reportage, e tutto ciò che torni utile alla propria auto dando logicamente, se possibile, a loro volta un contributo in tal senso.
Grazie a tutti. Mi avete per cosi' dire " aperto gli occhi". Se ho ben interpretato, e avete ragione, nei post a carattere tecnico il fenomeno e' molto ristretto e le risposte sono attinenti al tema, mentre nei post piu' generalisti le risposte possono anche contenere argomenti " a latere". E' proprio vero che scambiandosi le opinioni ci si arricchisce a vicenda. Di nuova grazie.