BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - possibile reset per elettronica impazzita? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 possibile reset per elettronica impazzita?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 10 Aprile 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti il reset si chiama, tecnicamente, registrazione della sostituzione della batteria con una nuova.
    Dagli errori era evidente che il problema era una errata interpretazione dei valori della batteria.
    La necessità della registrazione è una cosa con la qualche moltissimi gli elettrauti si sono scornati, avendo i tuoi problemi e non capendo perché.
    Del riconoscimento della batteria precedentemente montata non ne ho notizie, mai sentito parlare o vista l'opzione nei tool di diagnostica, c'è solo la registrazione.
     
    Ultima modifica: 15 Aprile 2022
    A Afterburner e Fabio64 piace questo messaggio.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti credo senza problema.

    riporto solo quel che credo d'aver ben interpreato.

    ma non sono certo in grado di capire molto in questo ambito.
    per me è davvero materia oscura.
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    CaVo @(marzo) debbo conveniVe col meccanico e anche con l'analisi di @rsturial in quanto, anche nella mia e46 che, come ben sai, è ancoVa abbastanza analogica, quando sostituii la Vatteria, dopo ben 15 anni di onoVato seVvizio, dovetti faVla "inizializzaVe" (diciamo così) e faV cancellaVe tutti gli eVVoVi pVesenti causati dalla basaa tensione della stessa.
    Chiedo scusa per le "evve" al posto delle "erre" ma oggi va così :haha](*,)^_^
    Ne approfitto peV auguVavTi una buona Pasqua e buone cose! :mrgreen:
     
    A Afterburner, (marzo), Fede84 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    buona pasqua a tutti voi!
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Buona Pasqua
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'asina è pazza come prima....
    stasera stessa storia.
    per accenderla mi tocca bloccare e sbloccare la centralizzata, altrimenti non dà segni di vita.

    mi sa che finirà al mattatoio.

    (sempre che riesca a trovarne un altra, perchè sul mercato dell'usato si trova ben poco ormai)
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Un tentativo potresti farlo, staccare tutti i connettori che trovi e spruzzarli con un buon spray disossidante per contatti.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari ci riuscissi..
    volevo testare il relè gestione motore, che si trova nel vano della ecu, sul passaruota.

    ebbene; non solo non sono riuscito a raggiungere il relè, ma nemmeno ad aprire la scatola che contiene la ecu...

    l'altra volta per cambiare relè dei tergi son dovuto andare da un elettrauto.

    non ci vedo niente da vicino, e ho le mani piuttosto rovinate.

    per scollegare lo spinotto del debimetro ho dovuto farmi aiutare, perchè non riuscivo a capire come sbloccare la spinetta.


    (se penso che qualche anno addietro mi rifacevo la testata del furgone da solo, quasi non ci credo...)

    ormai non riesco nemmeno più a cambiare l'olio.


    ----
    come se non bastasse, è sorto un rumorino come un cigolìo.
    pensavo alle pastiglie dei freni, o un sassolino incastrato.
    invece scompare premendo la frizione, o in rilascio
    (tipica avvisaglia del volano bimassa)


    quindi ora sono indeciso sul da farsi.
    interpellare un professionista per riparare l'elettronica con le spese probabilmente elevate che ne conseguono, e poi magari dover rifare anche il volano?


    se trovassi un usato la cambierei.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma almeno sapresti da chi andare? Al momento quelli che avrebbero dovuto fare una diagnosi (la cui competenza è solo quella di attaccare un connettore alla presa obd e lanciare un programma) non sono stati in grado di farlo.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sia al centro bosch, dove son stato 2 volte , che alla bmw , pare che effettuare la sola diagnosi sia un operazione che richiede prenotazioni di 2 settimane, e fermo auto di giorni.

    la sola diagnosi che son riuscito ad ottenere è da un meccanico, e segnala parecchi errori.

    va anche detto che talvolta alcune cause non vengono segnalate come tali dalla diagnosi.
    Va quindi interpretata, e poi riparato solo quello che serve.

    in realtà conosco un meccanico ultra bravo, anche se caro come una concessionaria ufficiale.
    in passato mi risolse due o forse anche 3 guasti che nessuno riusciva ad indentificare con precisione.

    lui il guasto lo trova di sicuro, e senza andare a tentativi cambiando pezzi solo perchè in diagnosi compare un determinato errore.

    ma come minimo gli devo lasciare l'auto una settimana, restando di fatto appiedato
    (l'auto mi serve principalmente per recarmi al lavoro, a 40 km da casa)


    ma se poi ho anche il volano da rifare, come temo, mi conviene ancora cercare di ripararla?
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Senza dei preventivi in mano non credo nessuno potrà rispondere alla tua domanda, se non forse tu nel caso tu abbia interesse a tenerla.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ha già confermato che non lo è.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ad oggi anche Putin sembra non avere più certezze
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà sul modulo frm compaiono 4 errori.

    ma nessuno dei malfunzionamenti descritti nel report citato da rsturial, che ringrazio:

    cit:
    L' FRM è soggetto spesso a guasti, elenchiamo qui di seguito i più frequenti:

    – Accensione spia di assistenza / manutenzione sul quadro strumenti
    – Fari sempre accesi, impossibili da spegnere
    – Luci posteriori sempre accese, impossibili da spegnere
    – Luci interne abitacolo non funzionanti
    – Luci di emergenza non funzionanti
    – Non funziona la ventola AC/riscaldamento
    – I finestrini elettrici non funzionano oppure non si chiudono
    – Gli anabbaglianti non funzionano

    Effettuando una diagnosi è possibile riscontrare:

    • Assenza di comunicazione con centralina FRM
    • Codici Errore:
    – 497F messaggio di errore inversione di marcia
    – E72B e E72C messaggio di errore finestrini
    – A3B4 e A3C1 modulo FRM disattivato permanentemente


    ---------

    fra l'altro,in diagnosi mi compaiono errori tipo dtc fuori uso, abs fuori uso, e altre cose.
    Ma nella realtà l'abs funziona, e funziona pure il dtc.


    oggi provandola mi è parso di udire il nuovo rumore (cigolio) in modo più nitido appena procedo in retromarcia, mentre in marcia avanti è udibile solo marciando a velocità normali.
    E (sensazione) mi pareva provenisse dalla parte posteriore.

    quindi non so nemmeno se proviene realmente dal volano frizione (anche se premendo il pedale in marcia il cigolio stranamente scompare)

    il volano l'avevo visto personalmente quando ho rifatto il motore, e anche a detta del meccanico era buono.

    insomma, ha talmente tante rogne sta asina che è difficile valutare se conviene curarla.

    devo dire che quest'elettronica è utile, ma non tanto riparabile.
    rimpiango i tempi della 320 E21 che avevo da giovane, con carburatori e spinterogeno.

    quella a piedi non mi lasciava mai.
     
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Il cigolio potrebbe essere il cuscinetto reggispinta.
    Il volano fa un rumore più sordo di solito
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il cuscinetto lo avevo messo nuovo originale.
    faccio solo autostrada.
    in 40 mila km difficilmente lo avrei potuto distruggere.

    dovrò prenotare un viaggio a lourdes.
    probabilmente trovo posto prima che per fare una diagnosi in bmw...


    ah ahhh
    buona pasqua!
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    O da un rottamaio.
    Magari trovi anche una e21 da ripristinare.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cercavo una e87 da qualche concessionario o venditore multimarca, in modo che possa ritirarmi l'asina.
    non tanto per i soldi, ma per non dover cercare di doverla rifilare ad un privato che poi poveraccio si troverebbe nella mia situazione.

    al concessionario potrei darla dentro dicendo che ha disfunzioni , e che pertanto l'auto non è da considerarsi a posto
    (tanto ho visto che in caso di acquisto, l'auto in permuta non la guardano nemmeno.
    ti offrono i soliti 2000 euro indipendentemente dalle condizioni, esimendoti però da responsabilità derivate dal fatto che poi il veicolo sia da sistemare)

    inoltre di solito si occupano in giornata del trapasso ecc.
    in pratica porti l'auto vecchia e domani ne hai un altra, senza dover cercare di rifilare una cantonata ad un povero privato.


    peccato che nei vari venditori multimarca a milano o limitrofi disposti a ritirare l'usato io non trovi nessuna e87 o quasi...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I commercianti le auto non le ritirano per passione. Se sono hanno sentore che si stanno portando in casa un cesso invendibile, non lo fanno. Non me la sento di dargli torto.
     

Condividi questa Pagina