Possibile problema al volante Direi che visto il problema devi pretendere la massima attenzione, io gli direi di farmi mettere per iscritto che il problema non sussiste e se mi schianto qualcuno pagherà!!! Quando qualcuno deve mettere una firma su una cosa del genere vedrai che ti da ascolto. Altro non posso dirti non avendo riscontrato il problema!!! Hai provato semplicemente ad andare oltre i 130? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no non ho provato quando il problema si è presentato, qualche tiratina max fino ai 150 (visto il rodaggio fino ai 2000 km) è stata fatta..secondo me è strettamente legato alla quantità di km..perché altrimenti dovrebbe risultare più impgnativo e stressante per la macchina il percorso di curve e contro curve tipico delle strade siciliane tra Agrigento e Palermo (per andare a bivona per chi è del posto) e invece li nemmeno un accenno..poi appena sono tornato in autostrada si è ripresentato sugli Appennini..quindi da caserta Nord fino più o meno Firenze nada..ora non credo che siano le curve perché dopo Roma Nord un piccolo tratto di curve c'è..curve a gomito in Sicilia sn state affrontate senza problemi..manovre di parcheggio fatte senza problemi..boh buio più totale perché non so nemmeno come faglielo notare in officina..speravo che ne avessero già avuti di qst problemi e che quindi sapevano di che stessi parlando,ma quando glie l'ho spiegato per telefono sembravano cadere dalle nuvole
Possibile problema al volante Il servosterzo dovrebbe variare l azionamento in base alla velocità quindi magari si verifica dopo una certa velocità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti avevo fatto lo stesso ragionamento anche io..perciò non mi spiego il fatto del perché non si presenti subito appena messo piede in autostrada..
Bmw Italia sa perfettamente del problema. Quando l'ho portata e ho descritto precisamente i sintomi non si sono mica fatti 100 km per sentire il problema. Hanno sentito Bmw che ha detto di procedere con la sostituzione della scatola dello sterzo. Dopo 4 giorni avevo la macchina perfetta. Sostituita a 20 mila km ora ne ho quasi 90 mila e mai avuto più un problema. I sintomi che descrivi sono gli stessi che avevo io. Semplicemente va sostituita la scatola. Io avvertivo il problema dopo circa 100-120 km di autostrada. PS 2 anni fa dissero che avevano modificato il pezzo.....
Possibile problema al volante Ciao, te l'ho già scritto all'inizio del thread: è pe-ri-co-lo-so. In bmw lo sanno, è vergognoso che facciano ancora storie ed è ancor più vergognoso che 'ste macchine escano ancora con lo stesso problema. Digli che non ti senti sicuro, che hai paura che lo sterzo si blocchi del tutto mentre sei in curva, chiedigli se devi scrivere direttamente in bmw Italia o Germania e chiedere l'uscita di un ispettore o se devi scrivere a tutte le riviste di settore riportando le numerose segnalazioni presenti nei forum. Ora nnnho tempo di scrivere con il cell, poi ti dirò come provare a riprodurre il problema anche a bassissima velocità (ci vuole molta sensibilitá). Guarda io ho appena venduto la mia 120 a cui era stata sostituita la scatola dopo varie insistenze, il problema era risolto e in questi due anni è andata benissimo. Due settimane prima di venderla mi ha fatto un tiro da paura (che non descrivo ora). L'F32 che ho preso a luglio non ho potuto provarla perche sono partito subito dopo in ferie ma la prima impressione dello sterzo non mi è piaciuta..... Quando rientro verifico e se anche questa ha il problema giuro che mando tutto all'avvocato direttamente. Oltre ad uno s*******mento mediatico senza precedenti. Ah, ultima nota: su questo forum c'è un utente (forse Itter?) che ha tirato un tuono inspiegabile dalle parti di Ponte di Legno in un punto che conosceva benissimo, con foto che evidenziavano l'assurdità dello schianto, asfalto e gomme perfetti, assoluta assenza di segni di strisciate etc.. Ho sempre ritenuto anomalo quell'incidente e ora, dopo quanto sperimentato poco prima di cambiare auto, ne sono ancora più convinto. Sent using Tapatalk
Possibile problema al volante Appena puoi facci sapere come riprodurre il problema. Ma che tu sappia é un problema di rottura oppure di malfunzionamento? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora sn in concessionaria.. Nonostante gli abbia detto che la il problema non lo riscontreranno in città.. Stanno provando la macchina..BAH ci farò sapere
Infatti appena puoi facci sapere come riprodurre il problema a basse velocità.. Perché se qst torna e inizia a dirmi la.macchina per noi va bene..inizio ad incaxxarmi di brutto.. Perché appena gli ho detto di chiamare BMW Italia ha iniziato a dire bisogna vedere se la tua ha qst problema e cavolate del genere..ora vediamo che dicono
Possibile problema al volante Fatti mettere per iscritto che non ha il problema con nome e cognome di chi firma. E digli che non è che te lo sei inventato e che da ricerche in rete hai saputo di un problema noto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora..ovviamente come avevo anticipato hannonprovato la macchina poi hanno fatto il check cn la chiave e non hanno trovato niente.. Abbiamo preso appuntamento per il due settembre e si terranno la macchina per un paio di giorni..che poi una cosa che non capirò mai.. Vengo per un problema vostro. Mi lasciate a piedi e la macchina sostitutiva è a pagamento.. Vabbe ma qst è un altro discorso
Se la vettura è in garanzia ti devono dare la SOSTITUTIVA GRATIS come hanno fatto quando in passato, ho avuto dei problemi e l' ho dovuta lasciare in officina per alcuni giorni.
Però... è fastidioso come ogni concessionario "interpreti" le modalità di assistenza... E non dico solo per BMW. Prima avevo una Volvo e ho riscontrato, tra due concessionari ufficiali, una differenza abissale nell'approccio al cliente. Tanto da sceglierne uno che era ben più distante dall'altro, piuttosto di farmi trattare con sufficienza e, a volte, arroganza.
Ho scritto a bmw Italia ora vediamo cosa mi rispondono Salve sono il signor Di Virgilio, proprietario di una bmw 118 D ( come da libretto in allegato) acquistata e ritirata meno di un mese fa. Vi contatto per informarvi del mio disappunto per un problema alquanto noto in bmw, ovvero la seccatura della scatola dello sterzo, che porta all'indurimento del volante mentre si è in curva in autostrada a 130 km/h. Una cosa abbastanza sgradevole da avvertire e che certamente non da una bella sensazione di sicurezza. Purtroppo o fortunatamente il problema non si riscontra in città o in altri contesti, ma solo in autostrada a determinate velocità e dopo un tot di km. Ovviamente l'officina di cremona dopo averla provata dice che per loro è tutto ok e mi hanno fissato un appuntamento per il 2 settembre per verifiche specifiche. Visto che viaggio in continuazione con l'auto avrei preferito un appuntamento più ravvicinato e quindi ho chiamato l'officina di crema che aveva possibilità di fissarmi un appuntamento la settimana prossima, ma di contro mi hanno detto che non è prevista l'auto sostitutiva gratuita, e che comunque inesorabilmente i tempi si sarebbero allungati. Ora le mie domande sono: Com'è possibile che un'azienda che si presume sia seria come la vostra dopo tanti anni di richiami e sostituzioni varie, sia su bmw che su mini, costruisca ancora vetture con suddetto problema. La seconda e non meno importante, e se sia normale aspettare tre settimane per un intervento su un auto che al momento non è assolutamente sicura, visto che non è certamente bello a 130 km/h avere il volante bloccato in curva e dover fare un pressione abbastanza forte, che porta all'inesorabile sbandamento dell'auto per farlo tornare fluido. So che ovviamente le macchine non possono essere tutte perfette e purtroppo qualche difetto di fabbrica può succedere a tutti, ma almeno mi sarei aspettato una considerazione maggiore visto che non stiamo parlando di rumori al cruscotto o cose del genere,ma di qualcosa che inficia la sicurezza mia e di chi viaggia con me. In attesa di vostre risposte e con la speranza di non dover ricorrere a vie legali vi lascio il mio numero di cellulare e vi ringrazio anticipatamente Spero solo che l'indirizzo bmw@bmw.it sia corretto
Possibile problema al volante Io ci avrei inserito qualche velata minaccia ad informare riviste specializzate. Hai provato a contattare il servizio assistenza telefonicamente? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, se entro stasera non mi rispondono domani chiamo, anche perché bisogna iscriversi sul sito e compilare un format, ma da oltre un mese dice sempre errore
Nessuna novità.. Non so nemmeno se l'email bmw@bmw.it sia giusta per i reclami,ma ad oggi nnon ha risposto nessuno.
Possibile problema al volante Prova cosi: Il servizio clienti BMW è raggiungibile al numero di telefono 02 51610511 o via fax al numero 02/516100187. In alternativa potete telefonare al numero di BMW Italia, ovvero 02/51610111. Per chi preferisce il contatto via internet, è possibile inviare una mail per richiesta informazioni visitando questo indirizzo. Per inoltrare un reclamo via internet, dovete compilare il form che trovate a quest’altra pagina. Per contattare il servizio clienti BMW via posta ordinaria, l’idirzzo cui far riferimento è il seguente: BMW Italia SpA Ufficio Relazioni Clienti Via dell”Unione Europea 1, 20097 San Donato Milanese (MI) Inviato dal mio 125d LCI