buonasera. premetto che ho usato il tasto cerca e che ho letto i topic correlati. ma nn sono riuscito ad avere una risposta ai miei quesiti. innanzitutto ho scelto la mia prossima BMW che come si evince dal titolo sara' una Z4 e qui specifico anche che sara' una coupe'. ora l indecisione mia e'rendo il 3.0 o la M???? premetto che faccio pochi km l anno (diciamo 10mila) e che ora ho una 330 Ci e46, i mie dubbi sono : vale la pena prendere una M? la differenza prestazionale e' davvero cosi' elevata?i costi di gestione sono molto piu' cari rispetto alla 3.0?a cosa dovrei stare attento quando andro' a vedere le auto? grazie a tutti per le risposte e per la ttenzione che mi riserverete
Scoprirai che: la 3.0 consuma meno del 2.2 e va piu' della M. Che la M va decisamente piu' di qualunque altra ma consuma meno della 2.0 Che la M te la tirano dietro (se non e' un possessore) e che tiene benissimo il prezzo (possessori). Sostituisci M con qualsiasi altro modello della gamma Z. L'automatico del 3.0 e' meglio del manuale della M. Il manuale della M e' l'unica cosa accettabile su una sportiva. M solo coupe'. 3.0 solo cabrio (e viceversa) Per i costi di gestione: Sito dell'aci per il bollo seisicuro.it per oi confronti sull'assicurazione Costi BMW li conosci I consumi controllali su qualsiasi sito, non tanto per i valori assoluti quanto per i delta tra le due Difetti: Nessuno significativo/irreparabile, relativamente ai modelli che stai guardando
Ti dico solo che le cose "misurabili" devi controllarle da solo (i.e. costi, consumi e prestazioni). Non ci sono difetti significativi sulle Z4 post 2003 (dove c'era il piantone dello sterzo che a volte faceva capricci). Il resto sono, piacevoli almeno per me, chiacchiere.
La mia modesta opinione, da poco possessore, penso che se non hai velleità corsaiole (pista) è più godibile un 3.0 Che già li ne hai di che divertirti... Poi il gap di prezzo lo potresti utilizzare per personalizzarla come preferisci. Forse qualcuno storcerà il naso, dopo quest'affermazione, ma la vedo così io. Buona ricerca.
beh scusa forse non mi sono spiegato bene. dei consumi non mi interessa granche' (ribadisco che faccio si e no 10mila km all anno), le prestazioni credo siano oggettive e per quel che riguarda i costi faccio degli esempi: se tutte e due le auto montano le stesse misure di pneumatici pero' ad esempio la M li consuma nella meta' dei km....ecco queste sono cose che mi interessano. :wink:
Allora e' ancora piu' difficile. Dovresti trovcare qualcuno che ha fatto l'upgrade 3.0si --> ///M o l'opposto downgrade. Altrimenti il guidatore influsice troppo su queste cose. Se chiedi a me, con il senno di poi io avrei preso la M anche se avrei dovuto rinunciare al mio adorato cambio automatico.
si oppure a due molto amici che hanno l una e l altra...e che se la siano scambiata :wink: a parte le battute so che e' difficile pero' magari qui nel forum fra le varie risposte riesco a capire qualcosa (salvo poi ovviamente fare le mie considerazioi e soprattuto cercare di provarne una)...per esempio spiegami perche' tu avresti scelto la M per favore...potrebbe gia' essermi di aiuto
1. perche' i CV non bastano mai anche se poi non li usi 2. perche' le Z4 non M, usate, valgono meno di un soldo di cacio e andra' sempre a peggiorare nei prossimi 5 anni 3. per l'aurea di presunta esclusivita' che ha la M Non per altro. Onestamente se poi me lo chiedessi, prenderei una Cayman al posto della M, ma sempre e solo per un discorso di immagine. Poco mi interesserebbe il fatto che ha meno cavalli.
se prendi un 3.0 ha lo stesso motore che monta la tua, per cui come prestazioni sono li, con il 3.0si non cambierà molto, una M credo che faccia la differenza in ogni termine,però non penso che un possessore di M debba farsi tante domande sui costi di gestione, si sa che mantenerle anche ferme costano una cifra..
guarda la M non l'ho mai guidata, ma se vai sul 3.0, prenditi il 3.0si, motore più recente, più leggero, 35 cv in più, consumi leggermente migliori! la M personalmente la trovo molto affascinante...però onestamente ciuccia parecchio...
M e 3.0 la differenza di consumi è ridicola, consumo gomme è lo stesso dipende solo da tè quanto fai l'asino, non vedo il senso di comprare la stessa auto con meno cavalli, meno esclusività e meno accortezze tecniche. l'unica differenza sta nel prezzo del bollo e di acquisto il resto è tutto a svantaggio della 3.0, se questi costi non cambiano la vita vai di M..... il discorso svalutazione è a svantaggio della 3.0 che a mio avviso ha poco di invitante... la M è sempre una M piu esclusiva e piu bella quindi allo stesso modo piu ricercata, questo per quanto riguarda la coupè, la cabrio è un discorso un po diverso.
a me non sembra tanto ridicola la differenza: 3.0si misto 8.7 urbano 12.8 extraurbano 6.3 M misto 12.1 urbano 18.2 extraurbano 8.6 e si sa che i consumi dichiarati sono sempre molto ottimistici... io a questo livello guarderei porsche...:wink:
no no no.....a me della cayman non interessa. se devo passare a porsche volgio la 911...ma e' inarrivabile percio' non mi interessa. la Z4 invece credo di potermela permettere :wink:
Per 10.000 km annui non credo che la differenza di costi sia significativa tra la M e la 3.000. Se una facesse in media i 7 e l'altra i 9 tutto si ridurrebbe a poche centinaia di euro l'anno di benzina. Il bollo incide, così come le gomme, ma non siamo distanti. Però considera una cosa: la M è un mondo a parte, sia per l'estetica che per il sound. Dal punto di vista della rivendibilità una M è sempre una macchina da amatore, un 3.000si è solo una macchina difficile da rivendere.