possibile acquisto Mini | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

possibile acquisto Mini

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da 1checipensa, 14 Marzo 2006.

  1. 1checipensa

    1checipensa Aspirante Pilota

    7
    0
    14 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    ciao ragazzi, mi sono appena iscritto e vorrei avere maggiori informazioni sulla mini, specialmente sul modello diesel visto che ne sono interessato all'acquisto, ho visto che esistono 2 versioni di potenza, una da 75 e una da 90 cv mi pare, in poche parole cerco una buona recensione di questa macchinina!!!!! :lol: :lol: :lol:

    ciao ciao
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Stai alla larga dalle diesel.
    Sono veramente ferme. Vai di una Cooper semestrale, se aspetti l'estate che esce il restyling te ne porti a casa una semestrale ad un prezzaccio
     
  3. 1checipensa

    1checipensa Aspirante Pilota

    7
    0
    14 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    faccio 25.000 km all'anno e preferisco stare un po fermino e non dovermi preoccupare dei consumi!!!!!!

    a quanto sono le quotazioniper una diesel???
     
  4. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    tanto per farti un po' di chiarezza:
    la 75 CV è la versione prodotta fino ad ottobre 2005 ed è EURO 3
    la 88 CV è l'attuale versione (da ottobre 2005) ed è EURO 4
    i motori sono Toyota (lo stesso della Yaris D4-D) con elettronica BMW (che nel caso della Mini non è proprio un pregio)
    saranno sostituiti al nuovo modello con l'HDi-FAP Peugeot

    se cerchi un usato non prendere una vecchia serie, anche se il diesel restyling è pressoché introvabile

    per la lista di problemi leggi le altre discussioni subito sotto....ne troverai diverse!!!

    sicuramente per il tuo chilometraggio è conveniente il diesel, anche se il 75 CV è molto tranquillo, ma basta non avere troppe pretese! facci sapere che trovi!
     
  5. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    ho usato la diesel restyling per un giorno....non va una fava #-o :mrgreen:
     
  6. Clappy

    Clappy Secondo Pilota

    519
    7
    17 Febbraio 2006
    Reputazione:
    93
    bmw 118d
    ciao io ho una mini one d 75 cv. Certo che se scendi da un 3000 da 204 cv, la mini ti sta molto stretta, ma devo dire che non è proprio fermissima (considera che ho pure 21 anni, quindi mi piace la velocità). I sorpassi li fai tranquillamente senza dover rischiare la vita, come sembrerebbe da un 1.4 diesel PRESTAZIONI VOTO 7.

    I consumi sono eccezionali, in città andando normale fai i 5l/100km, andando sempre a tavoletta sei sui 6.6l/100km. In autostrada a 120/130 sei sui 4.3 4.5 l/100km....CONSUMI VOTO 10.

    La guidabilità è la cosa che più è riuscita in questa vettura, l'assetto della ONE D è il giusto compromesso fra comfort/tenuta. Io personalmente ho i cerchi da 17" e devo dire che sul pavè è fastidioso ma in generale al 95% mi trovo benissimo. Si dice che i cerchi giusti per questa versione siano i 16" ....poi va a gusti.Quando sei alla guida sembra di provare un go kart. GUIDABILITA' VOTO 9.

    Gli interni sono ben curati ma è di dovere dirti che ogni cambio di temperatura la maggior parte dei possessori avverte qualche scricchiolio...ma anche sulla 120 d ce ne sono. INTERNI VOTO 8.

    PUNTI A FAVORE DELLA D: questa versione ha il cambio a 6 marce GETRAG che è quello che monta la cooper s, quindi è più robusto di quello della cooper (5 marce) ed è quello più equilibrato.

    IL mio consiglio è di prendere la one d o la cooper s....ci sono molti clienti mini Cooper che sono molto insoddisfatti per la rottura di un cambio, o certe volte anche di due.


    PERSONALIZZAZIONI AL 100%....se vuoi di + chiedi pure...anche per la mia car. :rolleyes:
     
  7. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    mi fa piacere che ti trovi bene e da quello che dici (e come lo dici) si vede che ti trovi benissimo con la mini, ma mi sento di fare alcune precisazioni oggettive:

    beh...ha il getrag 6 marce del cooper s....che si rompe come il 5 marce della cooper!!! tranquillo, ne ho fatti sostituire diversi, in quanto a robustezza e affidabilità SONO UGUALI, cioè ridicoli......
    questa è una grande pecca, rompere il cambio NON deve esistere su NESSUNA auto!!

    dare voto 8 agli interni che dopo nemmeno un anno cominciano a scricchiolare non mi sembra congruo...lasciamo stare il fatto che qualche rumorino lo ha anche la serie 1, ma io per oltre 20.000 euro PRETENDO che A VITA non si senta mai nessun rumore!!!! altra grossa pecca

    capitolo consumi: sicuramente sarai stato fortunato, perché 20km/l in città con i cerchi da 17" sono un miraggio....io non ho mai visto consumi migliori di 14-15 km/l (TUTTA CITTA') con i cerchi da 15", o usi l'acceleratore in modo veramente delicato o devi rivedere i conti....
    il consumo rimane comunque il punto a favore della mini d

    le altre cose che dici sono considerazioni personali che posso condividere o meno, ma in linea di massima le appoggio!
     
  8. 1checipensa

    1checipensa Aspirante Pilota

    7
    0
    14 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    ringrazio gabriele per la chiarezza del suo post ed anche clappy, sono attirato dalla mini perchè tutti ne parlano molto bene per quanto riguarda guidabilità e tenuta di strada!!!!!

    per i rumorini e tutto il resto, ho una 147 è tutto detto quindi! :lol: :lol: :lol:


    una domanda i cerchi da 17 sono a libretto su tutti i modelli o bisogna chiedere il nullaosta???? che gomme montano i 17'????
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    un altro reduce del 147VC? :biggrin:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se usato "bene" il Getrag non si rompe, conosco un sacco di gente che la usa anche in pista e va benone.
    Se poi uno non sa guidare rompe anche quello dei trattori.
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se usato "bene" il Getrag non si rompe, conosco un sacco di gente che la usa anche in pista e va benone.
    Se poi uno non sa guidare rompe anche quello dei trattori.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lascia perdere i 17", a volte sono controindicati anche nel Cooper S.
    Casomai il problema è che anche in 16" di gomme giuste si trova poco, ma forse tu non hai queste esigenze.
     
  13. 1checipensa

    1checipensa Aspirante Pilota

    7
    0
    14 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    [-X sono un reduce del 147 VC, ma potrei diventarlo!!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    io chiedevo per i 17 perchè ce li ho sulla 147 e spero che sono buoni anche per il possibile acquisto, che attacco hanno, 5x98?????

    che gomme monta da 16?

    sta storia dei cambi cos'è???? si rompono se usati in quali condizioni???? oppure si rompono e basta???? :-k :-k :-k :-k
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma dove vuoi andare con i 17" e neanche 100cv?????
    Per me la scelta più sensata per Mini D sono i 15". Tanto di impronta a terra per scaricare potenza non ne hai bisogno, di contro spendi più per le gomme e non hai alcun miglioramento.
    Nel misto sconnesso io con la Cooper S e le Eibach tante volte mi sono sognato i 16" invece dei 17" che avevo sotto, la macchina è troppo reattiva e assorbe poco, non parliamo del bagnato che è meglio. I 17" vanno bene solo in pista e dove l'asfalto è perfetto. Ovviamente sulla S.

    Tra 16" e 17" le non c'è molta scelta di gomme prestazionali, sui 17" le uniche due soluzioni valide sono Parada per strada e RE040 per pista, chiuso il discorso. In più costano uno sproposito, dove per sproposito intendo oltre 800€ un treno ant+post.
    Sui 16" costano un po' meno ma si trova poca roba valida.

    Morale: tieni i 15" e se vuoi spendere metti tamponi più assetto. Se è per estetica non parlo perchè io considero solo modifiche con fini prestazionali, stop.
     
  15. 1checipensa

    1checipensa Aspirante Pilota

    7
    0
    14 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    interessante chiarimento, grazie mille! :lol:
     
  16. Clappy

    Clappy Secondo Pilota

    519
    7
    17 Febbraio 2006
    Reputazione:
    93
    bmw 118d
    A : INTERNI: le macchine purtroppo non sono più quelle di una volta quindi anche con 20000 euro ti tocca sentire rumore... Fai causa a tutto l'ambiente automobilisto stradale, non venire a dire a noi queste stupidaggini.

    B : CAMBIO: se sei capace di rompere il getrag così facilmente vuol dire che cambi le marce a suon di calci... Io partecipo ad CLub mini italia---->nessun cooper s ha rotto il cambio, figurati la one d!!!!!!!!!!!!!


    C: CONSUMI: che cambiano di poco forse hai ragione ma 15 km al litro me li faceva soltanto quando avevo un tubicino del diesel rotto (VEDI TU!!!!)

    D: CERCHI : come tu insegni : ti piace soltanto quello che rende prestazionalmente, e visto che, è concesso non sentirsi schumacker, molte volte si fanno scelte più estetiche...i 15 su una mini sono a dir poco Volgari da quanto fanno schifo.
    p.s. perchè non giri con i 13? ](*,)

    D: GOMME: le gomme da te citate sono il massimo delle stradali per andare in pista, Io monto le michelin e mi trovo benissimo -------->600 euro....


    E: PRESTAZIONI: se vuoi andare n pelino più forte si può rimappare.
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    credo che più di un "addetto ai lavori BMW" non può saperlo nessuno se il cambio si rompe o no.

    Se Gabriele dice che ne ha fatti sostituire diversi e fanno pena, evidentemente è così.

    Per il resto quoto.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non ho mai detto che il Getrag è delicato, semmai il contrario. Stisticamente può anche darsi che si rompa, ma ne a me ne a diversi miei amici ha dato problemi e nessuno si risparmia le prime buttate dentro al volo, cambiate poco ortodosse, ecc.

    Gomme: la moda ormai ci impone ruote esagerate, ma non c'è un motivo per mettere dei 17" su una Mini Diesel. Si presume che uno che compra la diesel ci faccia abbastanza Km e abbia un occhio di riguardo per i costi di gestione.
    Se invece hai voglia di spendere di certo non compri una Diesel che fa pietà per come non si muove e vai di Cooper S, lì si che possono avere un senso e addirittura per 200€ di differenza a treno compri il meglio disponibile sul mercato.

    Quale Club Mini? Conosco qualcuno di qualche Forum Mini e ho anche partecipato ad un giretto.
     
  19. Clappy

    Clappy Secondo Pilota

    519
    7
    17 Febbraio 2006
    Reputazione:
    93
    bmw 118d
    clubminitalia.com
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ci ho fatto un giro con quelli del Club, ero passeggero di un mio amico (Bagarospo): i cambi difficilmente li rompete, tranne uno o due agli altri ogni 10Km il distacco glielo prendavamo con l'Eurotax! Ah ah!
     

Condividi questa Pagina