Posizione di guida e correnti d'aria

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da zazzu, 10 Ottobre 2013.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Si, certo che ho il frangivento!!!

    finestrini su (sia davanti che dietro) e sedile a metà altezza.

    proverò ad abbassare ulteriormente il sedile, vediamo se migliora...

    cmq mettendo la mano davanti al frangivento, di aria sento che ne parecchia, per questo sono dubbioso sull'effettiva efficacia dello stesso e vorrei provare a sostituirlo con uno tutto chiuso in plexyglass o vetro
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Secondo me e' aperto apposta per forzare meno il passaggio dell'aria, chiuso farebbe da vela.

    Un coso di vetro trasparente mi ispira poco esteticamente.
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Posizione di guida e correnti d'aria

    Il fatto che faccia da vela impensierisce anche me, del resto tutte le spyder c'è l'hanno in retina, tranne la nuova SLK che ha due palpebre di vetro dietro agli schienali.

    http://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2013/05/frangivento.jpg

    Per l'estetica invece personalmente mi piace di più in vetro rispetto che in rete, anche a livello pratico, non ti diminuisce la visuale dallo specchietto retrovisore come invece fa quello in rete.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io dietro vedo benissimo pure di sera.

    Anzi, mi vela un po' i fari delle altre macchine di sera dato che la zeta e' piu' bassa e si illumina tutto l'abitacolo, ancor peggio se ti trovi uno con le alogene bianchissime stile falso xenon.

    Io lo lascio sempre montato anche in inverno.

    Se poi il paravento fai da te lo monti male con la forza del vento rischi voli via e faccia danni seri a quelli dietro o peggio a tizi in moto.

    Piuttosto compralo gia' fatto con ganci come si deve.
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Posizione di guida e correnti d'aria

    Si, la retina aiuta a non farti abbagliare, ma riesci a malapena a capire se dietro c'è qualcuno o no, di certo non si vede bene...

    Cmq ovviamente se dovessi metterlo chiuso prenderei i kit già fatti, non mi metterei a farlo io!!!
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma va', di sera i fari dietro li vedi sin troppo bene, non e' il frangivento a schermarli, ma lo specchio retrovisore automatico che li scherma.

    Molti qui sul forum se lo fan da soli il frangi in vetro o plastica trasparente, il problema e' come lo attaccano, considerato che l'aria ci forza troppo con una pressione molto alta, non passando come con quello in retina.

    Attacchi fai da te sembrano saldi da fermi ma sottoposti alla pressione del vento possono cedere e un pezzo che vola via e' pericolosissimo per chi arriva dietro.

    L'assicurazione tra l'altro non risponderebbe nemmeno per danni, non e' materiale omologato e per risparmiare pochi euro uno va nei casini.

    Prova a pensare se pigli uno dietro in moto e si ferisce gravemente o ci lascia le penne, hai finito di vivere e finisci in galera.

    Per cosa, per risparmiare 2/300euro al massimo?

    Si risparmia su altre cose, non su queste.
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Non è poi così male. La mia perplessità è che possa dar luogo a rumori o turbolenze sgradite.

    [​IMG]
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questo e' bello e fatto molto bene, anche per quanto riguarda gli agganci e il vetro e' fissato con viti, non puo' volare via.

    Pero' preferisco la retina, vedo quanto basta e di giorno non da' fastidio anche in manovra, pero' mi scherma meglio dietro e sicuramente e' sottoposta meno a sforzi passandoci attraverso l'aria.

    Se blocca l'aria fa anche da freno per la macchina.
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Husky non blocca l'aria come il paracadute di un dragster.

    La funzione del frangivento è quella di rallentare i ricircoli d'aria alle spalle degli occupanti. L'aria che supera il parabrezza passa sopra la testa dei viaggiatori per poi formare un vortice e rientrare da dietro la vettura.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma sara' piu' efficace?

    Voglio dire, magari quello di serie e' studiato con la rete proprio per far defluire l'aria studiato nella galleria del vento per evitare vortici all'interno dell'abitacolo.

    Magari metterlo chiuso potrebbe peggiorare la situazione.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sabato per scrupolo ho controllato la posizione di guida.

    Tenere le braccia completamente distese e' assolutamente impossibile, non si arriva coi piedi ai pedali o ci si arriva male.

    Premendo i pedali il tallone si alza facendo meno forza.

    Io preferisco tenere i talloni sempre appoggiati che fanno da punto di leva muovendo solo la punta, risulta piu' veloce l'azionamento.

    Per poter tenere le braccia distese e toccare bene coi piedi si dovrebbe tenere lo schienale molto inclinato per poter allungare i piedi.

    Posto che la posizione di guida corretta e' con lo schienale quasi dritto, segue che la prima misura la si fa coi piedi rispetto ai pedali e le braccia restano quindi vincolate, sempre e comunque coi gomiti piegati.

    Ovviamente ci si deve regolare perche' il volante non sia troppo vicino al busto, sia per una corretta posizione delle braccia, sia per lasciare spazio per un eventuale intervento dell'airbag.

    Inoltre star troppo vicini al volante come fa Lore1985 implica grosse difficolta' per salire e scendere, cosa gia' non agevole su queste macchine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Mi sono regolato tutto questo weekend.sedile alzato e arretrato e schienale messo un po' più verticale.ora si guida decisamente meglio
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    tra l'altro so che il simbolo del marchio sul volante deve puntare il viso del conducente, sempre dal punto di vista di un'ipotetico intervento dell'airbag
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so come facevi a salire e scendere poi, io faccio fatica sulla mia che ha il sedile piu' indietro.

    Vedrai che ti troverai meglio, sarai piu' riposato nei lunghi tragitti.
     

Condividi questa Pagina