giusto, me li sono scordati! i sony infatti li ho inseriti per il design per quanto mi riguarda, o dell o asus i dell li crei come vuoi, questa è la ficata
ragazzi non paragonatemi i mac ai dell che mi arrabbio!!!! Il motivo principale per cui una persona passa ad apple è uno e uno solo: non ne può più di windows e non ha voglia di complicarsi la vita a ricompilare il kernel usando linux... Mac OS X, il sistema operativo utilizzato dai mac è ottimo ed è sicuramente il punto di forza dei computer made in Cupertino: più economico di windows, dalla grafica accattivante, veloce, sicuro, funzionante e performante esente dagli attacchi di virus e chi più ne ha più ne metta. Oggi comunque non è più solo questo a spingere le persone a comprare apple... un tempo erano un marchio di nicchia ma il fenomeno ipod/iphone insieme all'arrivo di bootcamp (possibilità di usare windows su mac) stanno lanciando il marchio della mela a mille e tutti orami ne sentono parlare; ormai avere il mac fa figo, un po' come avere la BMW! Per quanto riguarda l'utilizzo ovviamente è un po' differente da windows e ci si deve fare la mano, ma quando ci si abitua lo si ama davvero. Gli utenti mac sono solitamente una vera e propria setta che venera il sistema operativo che gira sui loro computer.
thanks... ovviamente avendo switchato in apple da anni ormai io sono il tipico utente che venera Jobs e tutti i prodotti della mela morsicata, quindi attenti a quello che dite!!!!! Altrimenti prendo i vostri pc e
Già, al solito prezzo stratosferico e, conoscendo i miei polli, mi toccherà mettere a budget almeno due MacBook Pro della versione più bella (e costosa)... certe volte credo di trattarli troppo bene i dipendenti Però, quantomeno, non abbiamo necessità di avere in azienda un tecnico informatico tutti i santi giorni... e non ho dovuto nemmeno mettere l'antivirus sui pc... etc. etc. etc. Tutto giustissimo, concordo... però devo anche dire, ad onor del vero, che sul fisso da ufficio monto Vista Ultimate 64 bit e, rispetto a XP, è+ stato un passo avanti da giganti: mai avuta una schermata blu, un crash dell'OS e l'unico programma che si sia mai bloccato è Acrobat Reader ma solo quando apre file direttamente da internet molto, molto pesanti (> 3MB). Per il resto devo dire che funziona bene, a patto di non riempirlo di spazzatura ogni santo giorno. Poi, invece, il pc che viaggia con me sulla BMW (quindi sono doppiamente fico?!? ) è un MacBook Black (ma quanto non è bello l'air?!?) e mi trovo benissimo... anche qui crash mai visto (tranne una volta word), virus praticamente inesistenti, etc. Federico
Io con il computer faccio un po' di più dell'utente medio che naviga scarica e guarda la posta elettronica... Mi occupo di informatica per professione e passione... faccio grafica, programmazione web e stand-alone. Mac os x mi fornisce un ambiente sicuro e veloce in primo luogo, sfrutta un ambiente di programmazione nativo che è una favola, consente di condividere i propri dati con i mezzi già presenti quali server web, server afp, server ftp, vnc ecc... Non mi pare che win nella versione "Home" che ha un costo maggiore di OS X dia nulla di questi servizi. A livello di sicurezza è ottimo, è basato su UNIX e questo è già tanto, ha un firewall che funziona bene, e non ciuccia ram a sproposito come avviene in windows, non ho nessun antivirus e sono tranquillo comunque, installo tranquillamente le applicazioni e il computer non si rallenta, quando non le voglio più le butto nel cestino e non mi occupo dei registri.... Scusate se è poco.... Poi se uno si limita a guarda i siti porno ovviamente va bene tutto e non può cogliere queste "finezze":wink: Bhà per vista non posso essere daccordo con te... Gli esperti lo hanno definito un grossissimo flop!!! Ti straquoto per il macbook air, è una figata pazzesca!!!!
Infatti io non sono un esperto ma un utente medio che lo utilizza per lavoro ma non certo per servizi troppo evoluti. Detto ciò, il Mac è impareggiabile per moltissime cose e non è un caso che in azienda (che si occupa di design e progettazione) si utilizzi solo Mac, anche in contabilità. Federico
Io il Mac comunque lo prenderei solo come notebook. Non mi piace la "pappa pronta" su un fisso. Linux rulez!
comunque il mac è una buonissima scelta a prescindere, anche l'utente medio che naviga, scarica, legge la posta usa word ed excel si accorge dello sbalzo qualitativo. Una volta era visto come un computer più settoriale: hai il mac--> fai musica o grafica. Io lo consiglio veramente a tutti... l'unico neo può essere per gli appassionati di videogames visto che per mac se ne vedono davvero pochi e molte volte in ritardo rispetto ai titoli per pc ma per ovviare a questo problema ci sono le console.
Linux è sempre Linux, rimane sempre il sistema più completo ed aggiornato! Nulla ti vieta però di averlo sul mac di casa. Questione di gusti ed esigenze senza dubbio.
Night... comnque io un pensierino al macbook air lo sto facendo davvero... peccato per le specifiche che sono un po' limitate per le mie esigenze. Intanto aspetto l'uscita del nuovo macbook pro che dovrebbe essere imminente e poi deciderò!
Ovvio. Con un portatile non ci smanetterei più di tanto, serve solo qualità costruttiva, autonomia e stabilità. Con un fisso serve potenza di calcolo e ampia personalizzazione. Quindi per le mie esigenze un MacBook è perfetto come portatile, per un fisso mi rivolgo su un computer assemblato e confugurato come voglio io (come ho fatto!) :wink:
Oh yes! Anche io solo che un cliente mi ha regalato da poco il MacBook Black e devo dire che per l'utilizzo che faccio da benissimo... e svenderlo per il MacBook Air mi dà fastidio... Quanto al Pro è stupendo se hai bisogno di un Mac molto potente, altrimenti è grandino.... (anche se i DVD li vedi daddio! ) Federico
eh si... io ho già il pro ma proprio quello di prima generazione uscito due anni fa. Per la prima volta dopo due anni non sento di avere un prodotto vecchio e non performante per i miei scopi, quindi potrei aspettare anche un altro annetto ma la tentazione del nuovo trackpad, delle dimensioni ridottissime è troppo grande..