[Porsche] L'angolo dei maggiolini schiacciati | Pagina 126 | BMWpassion forum e blog

[Porsche] L'angolo dei maggiolini schiacciati

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ale_72, 19 Gennaio 2011.

  1. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Quoto sul fatto del cerchio grosso.. su un 19 sarebbe già diverso!
     
  2. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    :mrgreen:
     
  3. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU

    [​IMG]
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Buona parte dei siti da:

    F430 normale: 36cm ant.

    La scuderia (quella della tua foto): 39cm ant

    n.b. Da altre parti ho letto 38 la normale e 39.8 la scuderia.

    Quelli della 991 in ceramica sono da 35 sia davanti sia dietro.
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, pensa a dove ha il motore. Di sicuro non a sbalzo. Sicuramente davanto al treno posteriore.

    Una M3 ha motore davanti e quando frena carica l'avantreno e scarica il retrotreno.

    Conosci altre macchine oltre alle 911 con freni posteriori grossi come gli anteriori?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2012
  6. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Mmmmmmm, voi dite che 1 pollice di DIAMETRO, quindi 2,54cm (ergo 1,27 cm di raggio, quindi 1,27 cm di spazio in più tra pinza-disco se l'm3 avesse i 20'') faccia tutta quella differenza?

    Imho trovo più plausibile la spiegazione di [MENTION=1660]996GT3[/MENTION], che la ragione sia tecnica. Vista la collocazione del motore lavorano molto di più i posteriori rispetto agli anteriori rispetto ad un'altra auto con specifiche simili (potenza, peso, distribuzione del peso) ma con il motore in un'altra collocazione.

    Infatti, credo, il disco dell'M3 è da 360mm di diametro, quindi 2cm qui....1,27cm là diventa plausibile....

    Soccia che pippe che mi faccio ogni tanto :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2012
  7. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    [MENTION=5273]Masamune[/MENTION]
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ?
     
  9. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Allora per intenderci non è detto che una vettura con motore posteriore a sbalzo o longitudinale (come la scuderia) non carichino il peso in avanti in occasione della frenata Giusto?. Per Porsche evidentemente va bene cosi, un gruppo più piccolo del normale e equivalente. Per la scuderia la situazione cambia, vogliono 398 anteriormente e 350 al post.

    Per ciò che riguarda altre auto? ...vediamo è valida la GTR? Coupe 4x4 motore anteriore. 4 dischi da 390, maggiorati nella my012, la preced 4x380.

    Ma probabilmente potrebbe esserci la quasi equivalenza tra ant e post in quasi tutti gli AWD per altri motivi.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non capisco una sega di macchine e lo dimostrerò anche questa volta però ho la sensazione che la dimensione dei dischi possa essere legata anche al peso della vettura da frenare.
     
  11. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    si senza dubbio ed inoltre il tutto è calibrato anche per mantenere stabile il beccheggio in caso di frenata, viceversa alzando le ruote post in un 4x4, per esempio, vi potrebbero essere dei casi di inserimento dell'abs pericoloso se il terzo differenziale non fa il suo dovere (vedi subaru old)
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    giusto. ricordiamo inoltre che il disco freno fa parte delle masse non sospese per cui l'aumento del diametro porta ad un aumento della massa.

    Ad ogni modo esteticamente quei dischi così piccoli su cerchi da 20 sono proprio brutti a prescindere
     
  13. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    chissà che diametro avranno le verisioni carbo? probabilmente dato il prezzo alla fine ne varrebbe la pena per uso sposrtivo, però x il discorso masse vi sarebbe cmq solo un guadagno di almeno 20kg penso
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per la 991:

     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Conta anche il peso globale, fermare una Scaglietti è diverso dal fermare una Caterham anche se hanno motore anteriore entrambe. Conta anche quanto il costruttore reputa che debba essere importante la frenata e la resistenza, una Bentley anche se pesante ha meno bisogno di grandi prestazioni in frenata di un GT3 Rs 4.0.

    Le 911 tradizionalmente hanno una gran frenata, uno dei motivi è anche la distribuzione dei pesi.
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Come spazio si, se l'M avesse i venti a mio avviso ci sarebbe lo stesso spazio.

    Poi che le ragioni del dimenzionamento siano tecniche quello è ovvio.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il ragionamento sta in piedi anche per questo altro aspetto collegato: all'aumentare della massa della vettura, a parità di velocità di partenza (a cui inizia la frenata), aumenta l'energia cinetica da smaltire. Tale energia cinetica in fase di frenata si trasforma in calore. Un disco di dimensioni maggiori ha una massa inerziale maggiore ed un potere radiante maggiore. Ne consegue quindi una capacità maggiore di distribuire il calore (ed una temperatura massima minore) ed un potere di raffreddamento maggiore.

    Le alte temperature infatti portano al riscaldamento del liquido freno e degli altri organi meccanici, diminuendo l'efficienza dell'impianto.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2012
  19. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Abbiamo appena visto che il carrera ha i dischi da 340 mentre l'm3 da 360mmm quindi, ammesso non concesso che entrambe le auto abbiano le stesse pinze e gli stessi cerchi, lo spazio sarebbe matematicamente diverso visti i diametri diversi dei dischi.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spazio differente nell'ordine del 3.7%.

    Partendo dai 51cm di diametro esterno del cerchio e ipotizzando di avere almeno un 10cm (dato ottimistico) tra bordo di attacco esterno del cerchio fino alla parte vuota, stiamo parlando di 27cm di spazio nel caso della 991 e 26cm nel caso della M3.
     

Condividi questa Pagina