[Porsche] L'angolo dei maggiolini schiacciati

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ale_72, 19 Gennaio 2011.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    A bhè certo.
     
  2. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Bè non tutte, una casa in un paesello di 10.000 abitanti è un conto .... in una metropoli da 5 milioni di abitanti la vedo difficile che il valore possa calare .... potrà rimanere stabile nei momenti di crisi come questi ... ma a calare non cala.

    E poi io non parlavo di investimenti immobiliari come i costruttori (quindi costruire/vendere) ... ma per casa propria ... quindi anche se cala me ne sbatto tanto ci rimango mica la devo vendere:wink:

    Sempre più sensato di buttare i soldi in un'auto è:wink: ... maledetta passione:mrgreen:

    :mrgreen::wink:

    Anche io per fortuna l'ho fatto il più corto possibile ... infatti a luglio l'ultima rata e fine:cool:. Posso dire di essere uno dei pochi con casa finita di pagare prima dei 40 ... diciamo che come si dice "metà dell'opera è fatta".
     
  3. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io proprio perchè non lo vedo come investimento faccio così, così ho più possibilità di rivendere (a tutti quelli con partita Iva che deducono l'iva) etc etc... su certe auto mi pare quasi obbligatorio..

    Comprerei cash solo auto numerate e che quindi sono un investimento. Ma anche lì dipende da molti fattori, se ho modo di investire meglio, leasing e poi al massimo lo si estingue prima!
     
  4. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Le case in qualsiasi luogo italiano (anche quelle dove l'immobiliare a tirato da matti per anni e anni) ad oggi sono come le supercar.

    Meglio non guardare le valutazioni di mercato perchè potresti spaventarti. Chi ha investito negli ultimi anni in certe zone della Liguria dove si è arrivato anche a 18 zuccotti al metro quadro, ma anche nelle grandi città come Milano oggi si mangia le mani, perchè i prezzi, come del resto nelle auto nel giro di 10 mesi son crollati. Per non parlare di zone distrettuali prettamente provinciali dove con la ferma del lavoro c'è stato anche il blocco del mercato immobiliare.

    Ad oggi siamo sul meno 20% annuo di compravendite e i dati sono i peggioramento.

    Le case oggi, e lo dico per esperienza diretta, son un calcio dei c... che uno si prende, lo accetta sperando che il sistema paese riparta prima o poi e tutto ritorni quasi normale. Perchè oggi non c'è più niente di normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Oòòòòò vedi che uno realista c'è.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per fortuna mia madre a parita' di zona ha appena venduto (in boh, 6 mesi?) allo stesso prezzo al mq al quale ho pagato io quella che ho acquistato io nel 2009. Nell'economia famigliare e' andata bene cosi.

    Certo e' che in periferia (e forse nelle zone centralissime) le fluttuazioni sono piu' significative.

    Paolo, per fortuna che non ho i soldi. La moglie mi ha dato il "go" estetico definitivo per la F430 cabrio :lol: :lol:
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Io se vuoi te la faccio anche comprare risparmiando più di ciò che già di base risparmieresti oggi:wink:.

    C'è questa in vendita (non guardando il prezzo) che penso sia una delle spider più particolari che abbia mai visto. Molto soggettiva, forse non la comprerei, ma mooolto particolare:

    http://www.forzaspa.it/html/dettaglio_usato.asp?idmod=15729&marca=Ferrari&modello=F430 Spider F1

    Per le case, ti faccio l'esempio di Rapallo e Santa, che mi pare siano zone di tua e mia competenza, mai state eccessivamente care come Bordighera, Varigotti, però sempre stabili. Bene, ora le agenzie immobiliari son infarcite di vendesi. E come ben saprai, quando l'offerta super ben bene la domanda, molto scarsa, vista la tassazione su seconde e terze case, bè i prezzi calano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  8. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    In realtà non è tanto il capitolo cui si attribuisce il debito che conta, ma l'importo e la durata del debito stesso.

    Mi spiego meglio.

    Se compri l'auto cash e la casa col mutuo, in sostanza hai comunque fatto un debito, che hai spostato tutto sul mutuo pluriennale.

    Per fare un esempio:

    spendi 50k euro cash per una vettura, ma se ti stai indebitando per la casa per 150k euro, vuol dire che alla fine della fiera ti indebiti per 150k, che sposti tutto sul mutuo ipotecario.

    Potevi indebitarti allo stesso modo per 100k sulla casa e 50k sulla vettura.

    Cosa cambia? Se il mutuo è al 5,5% per 15 anni, quei 50k euro cash spostati dalla casa alla vettura saranno costati alla fine oltre 23.000 di interessi.

    Allora in quel caso io opterei per ridurre il mutuo di 50.000 euro e finanziare l'auto anche al 6%, ma in 3-4 anni.

    Quindi "nominalmente" mi sarei indebitato per casa e auto, in realtà la somma per cui mi indebito è sempre la stessa, col vantaggio che quella relativa all'auto non me la trascino per 15-20 anni, con conseguente fracasso di interessi elargiti alle banche
     
  9. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Con l'IMU secondo me succederà la stessa cosa delle auto con il superbollo.
     
  10. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    vendono le case all'estero?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Venderanno le case agli stranieri straricchi. Quelle belle. I cessi di periferia te li ciucci.
     
  12. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    beh quelle anche prima!

     


    Io non ciuccio proprio niente, scappo prima
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Oppure al fracasso dell'auto :mrgreen:

    Il tuo ragionamento filerebbe se:

    1) le auto oltre a perdere valore per la svalutazione non avessero altri costi imprevisti (rotture random, ecc.) che gli immobili non hanno.

    2) Vedessimo l'auto come un bene strumentale (quindi che deve portarci da A a B) e non come il prolungamento del nostro "coso":mrgreen:, quindi con la voglia ogni 6 mesi di cambiare e prenderne una più bella:wink:

    Ma visto che le auto non sono perfette e noi siamo "malati" di auto (maledette scimmie) ripeto, è meglio investire nella PROPRIA (non fare l'immobiliarista:wink:) abitazione e pagare lo sfizio cash che il contrario.

    Voi state paragonando seconde/terze case in località turistiche, io vi parlo di prima casa acquistata a Milano, Roma, Torino, Bologna, ecc. si che c'è crisi ma da qui a dire che il valore della propria abitazione diminuisce come il valore delle auto no[-X

    Atrimenti tutti in affitto ... meglio che pagare un mutuo #-o#-o#-o

    Poi se per luoghi comuni vogliamo dire che le case si svalutano come una Ferrari appena uscita dal conc va bene ... ma vi reputo più intelligenti di così:wink:
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Come il valore dell'auto no, ma diminuisce.
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Vedi Max, (rispondo poi chiudo perchè non è fuori tema) tu vivi una realtà, quella di Roma che è l'unica con Milano e poco altre grandi città dove il "crollo" non c'è stato, nonostante i prezzi, i dati sono certi, stiano calando anch'essi seppur in maniera più lenta e meno traumatica che in altre zone. Però il calo c'è, ci sono studi Censis, che lo dimostrano.

    Però l'Italia non è fatta di grandi città, come sai bene, ma di una fittissima rete di città medio-piccole habitat naturale dei nostri cari distretti produttivi. In buona parte di questi oggi la crisi si sente e di conseguenza il mercato immobiliare si è fermato con conseguenti ricadute sui prezzi. Ti posso fare esempi a palate dai distretti piemontesi, a quelli veneti percorrendo tutto lo stivale.

    Per non parlare delle località turistiche, anch'esse tremendamente colpite per ragioni ovvie, ma in molte di queste negli utlimi anni i prezzi erano saliti in maniera oggettivamente folle.

    Detto questo, concordo su ciò che dici mi sembra ovvio e stiamo parlando di due cose diverse. L'investimento in una prima casa non può essere paragonato ad una vettura ci mancherebbe però è oggettivo che il mercato immobiliare oggi sia in sofferenza.

    Però detta tutta, se oggi dovessi investire due lire, tra un appartamento e una Daytona, F40 quello che vuoi, sceglierei sicuramente la seconda. Investimenti più redditizi di quelli oggi non ce ne sono:wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  16. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Il ragionamento fila comunque, perché è puramente finanziario.

    Non c'entra nulla con la svalutazione/rivalutazione di casa e auto, o con la decisione di comprare o meno l'auto, che sono invarianti rispetto agli aspetti finanziari.

    Se sei in questa situazione:

    - vuoi comprare un'auto da 50k e nulla ti farà cambiare idea

    - hai 50k cash

    - ti mancano ulteriori 150k per comprare casa

    il tuo indebitamento complessivo non cambia se:

    a) fai un finanziamento di 50k per l'auto e di 100k per la casa

    b) paghi l'auto cash e fai 150k di mutuo sulla casa.

    Semplicemente, nella seconda ipotesi hai scelto di finanziare 50k a 15 anni con un mutuo anziché a 3 o 4 anni con un finanziamento, con conseguente aumento degli interessi pagati, in termini assoluti (e questo senza tema di smentita nel caso in cui i tassi del mutuo e del finanziamento siano abbastanza simili).

    Ma sempre 150k di passivo patrimoniale restano.

    Poi, mentalmente attribuiscili pure dove ti pare, non ha molta importanza. :biggrin:

    Dall'altra parte del tuo "stato patrimoniale" avrai casa e auto che si rivaluteranno/svaluteranno esattamente come avrebbero fatto, indipendentemente dalle tipologie di finanziamento prescelte.
     
  17. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Visto che l'argomento è interessante, creiamo un topic in sezione adatta e ne parliamo?

    Vorrei approfondire.. :smile:
     
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Chiediamo alla moderazione se può spostare i messaggi.

    Il tema è interessante perché si tratta di un tipico bias cognitivo.

    Tornando al mio esempio, chi finanzia i 150k col mutuo si sente virtuoso perché "non si è indebitato per l'auto, ma per la casa".

    In realtà si è indebitato più a lungo di chi ha spezzato il finanziamento in:

    - 100k a lungo termine (mutuo casa)

    - 50k a breve/medio termine (finanziamento auto)

    Nulla di male se la cosa è consapevole, magari perché si vuole abbassare il valore della rata pur consapevoli di pagare un montante più elevato.

    Su tratta invece di Distorsione della valutazione (bias) se si basa sul pregiudizio "indebitarsi per la casa è bene, per l'auto no".

    Alla fine, se sei costretto a fare il mutuo per la casa, vuol dire che ti sei indebitato comunque per 150k per comprare una casa e un'auto.

    Se non avessi comprato l'auto ti saresti indebitato solo per 100k.

    Per cui, alla fine della fiera, ti sei indebitato di più per poter comprare l'auto, ma ti sei costruito un castello psicologico per dire a te stesso "ma io non mi sono indebitato per uno sfizio, ma per la casa" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    D'accordo al 100% con te se parti dal presupposto che l'acquisto della casa e della macchina e' fatto allo stesso momento.

    Nel caso in cui non sia cosi intervengono, secondo me anche altri meccanismi.

    Nel mio caso prima di buttar soldi per una nuova macchina ho voluto verificare di:

    essere in grado di poter gestire agevolmente il mutuo in corso e/o rimborsarne una parte

    non essere con l'acqua alla gola nel momento dell'acquisto del giocattolo
     
  20. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    il tuo ragionamento vale.....MA solo l'auto la tieni per 20 anni :mrgreen::mrgreen:

    e comunque per me mai come oggi vale il paradigma di un professore americano citato su tutti i libri di finanza e valutazione d'azienda che leggevo ai tempi dell'università: " Cash is king"

    ovvero: se voglio comprare un bene durevole che costa 100k e ho solo 60k cash, piuttosto che fare 40k di finanziamento per arrivare a 100k di disponibilità e rimanere "a secco" dopo l'acquisto, io farei 80k di finanziamento e rimarrei con 40k di liquidità. Insomma non mi priverei per nessun motivo della liquidità anche a costo di pagare interessi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2012

Condividi questa Pagina