io penso che una casa automobilistica di quel livello debba spiegare agli appassionati il motivo della creazione di sta benedetta cayman! che motivo ce di realizzare una macchina facendo attenzione a non fare un modello meglio di sua maestà 911? sapete con questa falsa si e sput....nata pure la porsche, se fate caso alle ferrari o lamborghini (audi), non fanno mai un auto meno costosa per far immodo che qualunque possa comprarla, ne vale il prestigio e la storia di queste icone storiche a cui dovrebbe appartenere pure la porsche, e normale che il cayaman la chiamano la porsche dei poveri, ma non perchè non sia buona come auto ma ha il difetto di essere la brutta copia di una 911 e quelli della porsche l'anno realizzata con l'unico scopo di incassare soldi da chiunque con la scusa di fargli credere che l'auto che vanno a comprare e una porsche quindi faranno parte anche loro del gruppo di fighetti:wink:
La Cayman (e il Bx) è la Porca dei poveri perchè I PORCHISTI l'hanno voluta battezzare così... hanno così tanta "puzzasottoilnaso" (in generale, intendo) che vedere una Porca da 60.000,00 Euro (alla portata di tanti di più) inorridivano... La Cayman per me ha tutto il suo perchè: nei tracciati guidati e senza elevate velocità è la macchinina giusta per combattere con le varie Elise & Co. (ovviamente mettendoci le mani sopra)... :wink:
si ma forse non hai capito il mio concetto, prova a immagginare che la ferrari facesse una macchina alla portata di tutti o meglio farebbe una macchina costruita apposta per essere meno veloce di un 458 con materiali scadenti ecc... penso che perderebbe tutto il prestigio poi sono opinioni, ma se dovessi comprare una porsche io prenderei la 911, e se dovrei prendere un cayaman con gli stessi soldi comprerei 2 lotus e mi divertirei il doppio:wink:
Tempo fa fecero a Vallelunga una cosa tipo Porsche Day... quindi (quasi) tutti i Porchisti pistaioli erano lì e si vedevano girare dalle Boxster alle GT3 RS... C'era però un Cayman (bene assettato eh) che dava del filo da torcere ai GT3!! E' ovvio che la differenza la fa CHI compra le macchina e non chi le produce!! Porsche ha iniziato a "calare" già con il Cayenne, d'altra parte richiedeva questo il mercato.. e ora con la Panamera (mai vista una se non in concessionaria!) Le regole non le fanno i costruttori ma chi acquista!!
a Monza senza NESSUNA modifica..le cayman andavano semplicemente fortissimo. Molto ma MOLTO più forte delle varie exige cup tutte alettonazzi e adesivi. Erano auto targate con assetto e gomme da pista. Impressionanti. me ne dessero una ammè di sti scarti qua...
mah.......non solo una Cayman S cammina bene ed ha un ottimo telaio, ma tanto dei poveri non è. Una Cayman S fatta decentemente è vicina agli 80.000 euro, che non sono propriamente spiccioli. Se avesse 350 cv e 100 kg in meno sarebbe LA macchina.
forse hai ragione ma io scrivendo veloce non penso troppo cerco solo di farmi capire cercherò di stare più attento:wink:
...Guarda che non tutti i ricchi guidano auto sportive top di gamma, a moltissimi non gliene frega nulla, preferiscono spendere due milioni e mezzo per una casa in centro... ...Non so se l'hai notato ma io ho 38 anni, sono sposato ed ho un figlio, quasi due...Delle donzelle non me ne frega più nulla e non ho nemmeno voglia di farmi 2000km in un week-end per andare a rischiare la vita al Ring... ...Non ho più voglia nemmeno di fare 250km per andare a Imola perchè arrivo al sabato che sono stanco,l'autostrada ed il traffico mi stressano e poi devo portare la famiglia al mare, in montagna, il bimbo dai nonni, ecc... ...Per venire al discorso delle superpotenti e superaddormentate: è semplice, c'è gente che compera le auto perchè su 4Ruote c'è scritto che hanno 500CV e poi al GolfClub non si può sentire dire che non tengono la strada...No? come i più dicevano delle BMW di una volta... ...Per l'uomo comune un'auto comunicativa e reattiva come piace a noi è un auto che non va bene, perchè è poco stabile, è scomoda, ecc...A lui basta prendere i 270 km/h in autobahn con la sensazione di fare i 130... ...Io non devo dimostrare nulla a nessuno....Ho solo bisogno di rilassarmi e divertirmi quando non lavoro ed ho fatto per ora la scelta migliore...
Perchè storicamente Porsche è un costruttore di sportive medie/grandi. Quando Ferrari e Maserati (parlo degli anni 50) facevano barchette (le sport di oggi) da assoluto e potentissime oppure GT con dei motoroni, Porsche faceva la 356 cioè una sportiva imparentata col Maggiolino oppure la 550Rs che era si una berchetta da corsa ma pur sempre con un 4 cilindri 1.5 litri. Occasionalmente cioè quando contava più l'agilità dell'allungo puro le Porsche entravano in territorio Ferrari, Maserati, Jaguar, Mercedes, ecc. Con queste premesse Boxster e Cayman hanno una ragione di esistere. Comunemente si pone Porsche come antagonista di Ferrari e Lamborghini, ma in realtà sono target diversi. Credo che questa distorsione derivi dal fatto che nonostante i potentissimi V12 c'è stato un periodo in cui le supercar italiane non erano in grado di reggere il passo di auto più semplici come le 911. Parlo ad esempio degli anni '70/80. Una Rs 2.7 era imprendibile per Daytona, 512BB, Countach, ecc. Quindi un po' perchè gli italiani puntavano solo per il motore, un po' perchè le versione sportive della 911 sono state dei capolavori si è cominciato a parlare di Ferrari vs Porsche. Questa la mia opinione.
Quoto quasi tutto, cioè il fatto che ci sia gente che preferisca una macchina con un bel feedback e un bell'handling piuttosto che una M5 Touring o una Rs6 che sono potenti ma alla fine dimensioni e peso non possono essere un'opinione, sono dati di fatto. Però esistono anche macchine con un bel feedback e anche potenti.:wink:
marco oggi come oggi, alla gente interessa andar forte sul dritto, gente che guida veramente ce n'è poca....
Ma non è vero neanche questo. Hai idea di quante Caterham sono state vendute in Italia nel 2009? Ovvio che i più sono i dieselari, gli sboroni, le mamme paranoiche, però ai trackday gente ce n'è sempre.
io... mi permetto di dire... che ho fatto ancora una scelta differente.. io pure ho preso la 2,7.. ma per un'altro motivo.. dopo 2 x3 e un "barcone" come la e70 e una berlina classica come una serie 3 futura... l'avvicinamento a un'auto sportiva mi sembra gia' appagante con una cayman 2,7.... per iniziare mi sembra gia' un buon compromesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la velocita' che ho di percorrenza in curva con questa non e' lontanamente paragonabile alle altra auto che ho avuto... per quanto riguarda la velocita' di punta... fare i 255 con la cayman... o i 220 con la x5... bhe'... non mi fregava nulla allora.. e non mi frega nulla ora!!! p.s. ... a 255 con la cayman tra le altre cose.. mi cago pure un po' addosso... non so come mai.. ma non mi trasmette sicurezza ad alte velocita'!!!! ma penso sia insicurezza mia...
Consentimi di dire che a mio avviso queste due affermazioni sono in palese contrasto tra loro :wink: Ciai er core de na sojola Per i non romani: non hai un fisico adatto ad uscire Se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper
si ma nei trackday si raggruppano tutti quelli che amano la guida. te devi fare un censimento a giro tra gente ricca, e vedrai che trovi di piu' l'auto da dritto che quella da handling.