esattamente.Le BMW vanno molto bene anche negli appoggi velocissimi,per il passo lungo e l'ottimo telaio.Ma da tirar su e guidare per divertirsi non c'è paragone,neanche su strada.
...Ad Adria qualche settimana fa ho visto un GT3 RS MKI nero/rosso con gomme da drift nel piazzale per il drift...Ci sono rimasto un pò ma qualcuno fa anche questo... ...Il discorso del baricentro è fondamentale, si riducono gli spostamenti di carico e le sollecitazioni sul telaio che torce meno...Si sente anche su strada e lo capisci solo quando lo provi, prima pensi sempre che sia la strada ad avere le gobbe In pista questo aspetto secondo me lo avverti meno perchè gli spazi sono più ampi e le manovre più prevedibili e graduali...Con "l'improvvisazione", come dici tu giustamente, apprezzi alcune caratteristiche "nascoste" che altrimenti si perdono al di sotto della normale soglia di sensibilità... ...La boxster mi ha letteralmente sorpreso da questo punto di vista...e dire chè non ha nemmeno il tetto...
In strada dove spesso devi improvvisare fa più comodo una macchina un filo amorfa che non una troppo lama e reattiva. In pista sei sempre al limite del grip laterale e anche un pochino oltre quando la fai scivolare, per cui una macchina più leggera e col peso più in basso vuol dire tantissimo. Tra carter secco e motore boxer una GT3 o GT2 ha praticamente il motore per terra, una BMW ce l'ha al secondo piano.
Sapete bene come la penso sulle Porsche "997S=auto da bar" l'ho coniata io, la M3 è un'auto da famiglia con attitudini sportive, la 997S è un'auto sportiva sboron oriented. Ha dei pregi che l'avvantaggiano data la caratteristica principale di esser un'auto sportiva, la ripartizione dei pesi le dà una mano sullo scatto, nei percorsi lenti dove il minor peso dell'avantreno ed il baricentro più basso la rendono più precisa ed il maggior peso dietro garantisce una maggiore motricità. Quindi non mi meraviglio se in pista pur con parecchi cv di meno riesca ad esser spesso più veloce della M3, ma da affezionato delle autobahn guidate, non metterei mai in mano la mia vita ad un'auto che ha il motore nel bagagliaio. Le Porsche che sono su un altro pianeta sono la GT3 e la GT2, tutto il resto è una produzione automobilistica per chi sente la necessità di mettersi alla guida di un'auto marchiata Porsche.
Per la Gt2 ti quoto, allora vado di F430. Però 115/120 per una GT3, non RS, non sono tanti di più di quei 90 circa che ci vogliono per una Emmona configurata ad hoc.
si si infatti ma ho messo tra parentesi gt2. c'è da dire che nemmeno 90 per l'm3 spenderei, meno roba c'è meglio è. la gt3 fantastica
...Io per strada giro sempre con il PASM in soft, lo metto duro solo in pista... ...Mi riferivo più che altro alla precisione: sterzi di colpo, la macchina gira e sta lì, su quel raggio di curvatura, senza "ondeggiare" per flessioni di telaio... ...E' una sensazione che vivemo molto spesso con la S2000, molto meno con la M3, per nulla, udite, udite, con la Mini One D (che però aveva i 15" e le sospensioni molto morbide) e che ora ho compreso a fondo con la Boxster, che flette poco, non rolla ed in più ha i cerchi da 19"...Credo che il baricentro stia addirittura sotto i mozzi delle ruote...
...Non sono d'accordo... ...Le Porsche sono Porsche, possono piacere o non piacere ma sul fatto che siano grandi auto non ci piove e lo posso dire pur avendo comperato la più piccola... ...Hanno tutte una stessa filosofia ed una stessa impostazione, cambiano le motorizzazioni, la tecnologia e di conseguenza il prezzo e le prestazioni (sul dritto per lo più)... ...Gli antiporshisti sono come gli antiberlusconiani...Quando aprono la fabbrichetta cambiano idea...Comperatevi dunque una Porsche, almeno per una volta nella vita...Per provare... ...Io stesso non escludo di ritornare in BMW in futuro, la M3 V8 resta un'auto terribilmente affascinante e credo che al sua erede sarà ancora migliore come dinamica ed estetica... ...Dai in fondo non è come chedere ad un romanista di tifare per la Lazio!
A me le Porsche piacciono, però le non Weissach sono BMW due posti. Una volta fino ai 993 e 964 le versioni non Rs erano signore macchine.
La mia esperienza dice che come handling c'è un abisso fra una semplice Boxster S del 2009 e una BMW e92, sia a livello di sfumature sia a livello di elementi portanti... io che sono uno scarpone dopo solo 2 settimane riuscivo a fare cose impensabili con la mia ex e92, la differenza maggiore è in inserimento nello stretto e nel riuscire a gestire 310 cavalli almeno uguale o meglio dei 218 precedenti...... E meglio della serie tre non credo esista nulla in BMW allo stato attuale...
ciao fable io la penso un po come te un po come nicola... io sono sempre stato del parere che anche una semplice boxter può dare la paga in pista alla M.... però il motivo percui non comprerò mai una porsche e lo stesso che ha detto nicola e che penso io da anni, dalle mie parti chi ha un po di soldi da spendere si butta a capofitto sulle porsche solo per per sbonoreggiare, pensa che prima di prendere la M tutti i miei amici mi ossessionavano dicendomi che con i soldi che ho speso per la m mi prendevo una porsche... ma la cosa più bella e che da me essendo molto arretrati, la M non la conoscono affatto e certi mi chiedono ancora se e un disele quindi se hai afferrato il discorso hai capito perchè non comprerei mai una porsche, ma cio non vuol dire che la M sia migliore,anzi... la m e migliore solo su un punto, e una sportiva ma non lo da a vedere e come diceva un giornalista di evo, chi compra la Me92 si porta ha casa un hardwer di una supercar camuffata da normale berlina :wink:
Dici? E se tu scoprissi che la tua macchina quando fa una curva in pista inizia a fumare da tutte le parti come la prenderesti? Manda un messaggio a Meti che era in pista con noi e poi riparliamo della filosofia Porsche (che IMHO è quella di inchiappettare i soldi ai clienti). Attenzione non è un caso isolato ma un difetto di tutte la Cayman e Boxster e non è risolvibile e non l'hanno risolto nemmeno sulla Cayman Cup.
A me risulta da fonte porscheplanet che sui nuovi motori a iniezione diretta il lubrificaccio è completamente rivisto ed esente da difetti.
Non è un problema di lubrificazione ma di posizionamento del degasatore che fa tornare un eccesso di vapori di olio nell'aspirazione. Non so se adesso hanno risolto, intanto chi gira in pista con una Boxster pagata 70000 euro rischia dal grippaggio all'incollaggio delle fasce. Proprio una bella filosofia.
Già mi era andata un pò disgrazia la Porsche dopo aver letto della morìa di tanti 3.4 delle prime 996 Quando ho preso la mia l'ho preferita alla Boxster S, tra i vari motivi, anche dopo aver letto di alcune rotture e perchè, dopo aver visto i problemi delle 996, non mi fidavo poi molto. Adesso sinceramente pensavo avessero risolto questi problemi. Ma quindi se uno volesse una Porsche ed ogni tanto andarci in pista o può permettersi una GT3/GT2 o si attacca? Come rimpiango le vecchie 964 e 993, quelle si vedono in pista anche adesso senza problemi di affidabilità, che sappia io.
si,i primi 996 avevano enormi problemi al condotto del raffreddamento,in poche parole dopo poco toccava buttar via il motore. 993 e 964 complessivamente le meglio riuscite probabilmente.
potessi permettermele, me le comprerei senza dubbio ad averne davvero tanti il gt2, ad averne "meno" il gt3 (meglio se RS ) sicuramente sono le auto che sogno!!