Ragazzi la GT2 sarà indubbiamente un bel mostriciattolo e come ogni Porsche (ok non posso fare previsioni) credo che bastonerà le avversarie più dirette anche in versioni light cone Ferrari CS e Lambo Superleggera. Ieri sono andato a girare finalmente col GT3 in pista (a magione) e ho potuto testare le potenzialità di quest'auto e le sue grandi doti telaistiche anche con un motore apparentemente depotenziato rispetto alla varie blasonate in circolazione. Quando sono rientrato ai box ho avuto modo di parlare con un pilota che stava testando un GT3 Cup, ma correva anche con la 360CS e mi confermava ancora una volta quanto le Porsche fossero auto nevrotiche e scorbutiche (mentre col Ferrari gli sembrava di andare a passaeggio), ma che se sapute condurre fossero delle armi letali.
okkio che qualcuno potrebbe essere capace di dire che il 335ì ben rimappato è meglio e costa meno......
E comunque, anche io credo che un piccolissimo margine residuo le Porsche "GT" ce l'abbiano ancora, però lo stesso Akuma che un 430 Challenge ce l'ha nel team dove lavora, diceva che è una macchina veramente fatta bene. Rimane esclusivamente questione di gusti, tanto a quei livelli viaggiano tutte forte. Per come sono dispettoso io, a questo punto se potessi farlo mi prenderei un 430 Light per dimostrare che va forte smentendo molti pregiudizzi che si sentono in giro. E poi è una macchina più particolare, con una meccanica più bella da vedere. In altre parole anche io che sono fan Porsche, che so che vanno forte, forse opterei per Ferrari per non fare la "solita" scelta scontata. :wink:
manda una lettera aperta a maranello, magari si sentono punto nel vivo e ti danno un 430 cs da testare
997 Gt2 sulla questione Ferrari, Porsche e chi va più veloce in pista, indubbiamente il porsche, parlo di auto preparate pista, da esperienze personali a parita di pista tra 996 GT3 Cup e 360 Challenge a prita di pista, provato personalmente le differenze sono dell'ordine di 2 secondi a giro a favore del Porsche. che poi il porsche per la sua distribuzione dei pesi sia più nervoso è sicuramente vero ma è alla fine solo questione di conoscenza della macchina, io personalmente preferisco decisamente il Porsche. Ciao
sicuramente saranno prenotate da qui all'infinito, soprattutto per i comuni mortali.... ora però sono curioso di vedere quanto peso tolgono e quanta potenza aggiungono (tralasciando i dettagli più tecnici)
Onestamente... Porsche e Ferrari interpretano il ruolo di supersportiva in due maniere molto differente. Ma mooolto differenti. Sulla Enzo in 150ms il cambio elettroattuato lavora sulla frizione, sugli alberi del cambio e sulla taratura del damping al posteriore per limitare lo "squat" tipico delle frizioni senza parastrappo su volano monomassa. Sulla Carrera GT hai una frizione da 15kg (che sono tantissimi nonostante il bidisco in carbonio da 215mm) e un cambio dal design nauseabondo ma dall'efficacia superlativa. E ad ogni cambiata secca a bassi regimi il bolide trema e il motore traballa come una vera supersportiva. Una 360CS ha dei settaggi elettronici specifici di damping degli ammortizzatori che "interpretano" l'asfalto e la guida. Sulla 996/997 GT3 hai gli end-link delle barre antirollio a vite senza fine per regolare il precarico. Una 360CS ha tutti gli hatout per essere più veloce della 996/997 GT3 RS. Di fatto non lo è, se non sul dritto (e solo dopo i 600m da fermo). Restano due interpretazioni lievemente differenti del concetto di Motorport. Ferrari cerca la raffinatezza unica, veramente figlia della F1 (cambio elettroattuato, aerodinamica, controllo di trazione, sospensioni posteriori "intelligenti" e soprattutto propulsori "pronto corsa"). La Porsche mette seduti sullo stessa panchetta il gentleman driver e l'ingegnere di macchina a parlare per ore del mezzo e delle sue reazioni. Studiando anche il mezzo giro di vite in più che fa un po' di differenza nella guida veramente al limite (ma veramente al limite). Telaisticamente Ferrari è superiore (a livello di chassis). Motoristicamente è superiore (non ci sono caz.zi, per quanto Porsche sia semplicemente il mio pensiero felice). Tecnologicamente investe e propone di più. Poi sul campo non si dimostra così superiore. Ma alla guida (e qui riporto esperienze altrui, visto che non ho avuto la fortuna di provare di persona) la differenza tecnologica tra una Gt3 e una 360CS ci sta tutta. La GT3 da guidare "vecchia scuola". Il 360cs è un astronave che urla. Nello sterzo, e nella reazione del retrotreno dalla corda in poi si sente tutta la differenza tra i due mezzi. Non prestazionale, probabilmente emozionale, soprattutto concezionale. Se fossero due armi la 360CS sarebbe una IMI Desert Eagle .357, mentre la GT3 sarebbe una Colt Python.
Quoto tutto, hai interpretato talmente bene il mio pensiero che ti invierei un reputazione, se sapessi come fare. Prima o poi verrà il giorno che salirò su una 430CS e metterò in riga un pò di GT3/2
ariot: non ho capito una mazza, a proposito di ot, ho visto che hai una Z4M coupè, complimenti fra le M è la più godibile in pista, un bel giocattolo.
per la reputazione, in basso a sinistra sotto il nick, c'è il "led" per vedere se una persona è online, accanto la bilancia per dare "reputazioni" e il cartello per segnalare un post ai moderatori per la z4, grazie, tra l'altro molto godibile anche in strada, nel misto non troppo stretto magari