Porsche 911-997 Turbo Cabrio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Porsche 911-997 Turbo Cabrio

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da eltractor, 7 Maggio 2007.

  1. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    3 coupè e una cabrio, non so chi l'ha presa
    argento chiaro, grigio scuro, nera e cabrio blu scura, tengo il conto perchè quella macchina mi piace troppo
     
  2. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    e cmq stanno diminuendo le porsche in favore di macchine di quel tipo, esempio del 997 non ne girano tantissime come quando uscì il 996, c'è solo un turbo, un paio di 4s di cui uno cabrio, in paragone c'è più varietà tra le db9 e le nuove corvette (e le due gallardo, vabbeh una è del concessionario)
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da noi son matti, rapporto macchine strafighe/abitanti: incommensurabile.
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    devo citare la bugatti eb 110 ss, la lambo lm002 e una diablo gialla sv, un f40 dello stesso proprietario, è più forte di me...
    poi vengono anche altri...
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quello che ha l'F40 rossa dovrebbe essere il solito che ha l'LM002, il figlio usciva con noi tempo fa e ora è concessionario Mercedes.
    So del 959 di Mr.Prada, dell'EB110SS ero allo scuro invece.
    Un 275GTB per andare sul classico è sempre dal mio meccanico, poi si perde il conto..=P~
     
  6. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    esatto, hai capito benissimo di chi si parla, mr. prada ha anche una bentley azure convertibile strafullz e gli ho visto pure una vw phaeton w12
     
  7. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Non volevo intervenire ma qui la spari proprio grossa!!!
    1-La 997 turbo ha un differenziale che da ruote motrici davanti in % variabile solo quando serve.
    2-La sl AMG ha tanti cavalli tutti davanti con una progettazione da berlina di lusso
    Poi, se vuoi che ti ecciti, provala. Non te ne pentirai!
     
  8. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Ho notato solo adesso la tua prova del 2,7.
    Adesso capisco tutto.Ti ripeto.Prova le vere porsche!
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esistendo GT3 e GT3Rs per me la Turbo non ha significato. E poi costa anche di più.
     
  10. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    qualche motivo ci sarà.
    E poi sei pistaiolo, quindi le tue macchine solo quelle.
    La gt3 è da pista. Ho avuto la fortuna di vederla e di salirci (da ferma, però ](*,) ) e ho potuto constatare la volonta della casa di togliere il superfluo.
    Io, personalmente, del superflo ne ho bisogno!:wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Qualcuna credo di conoscerla, dipende per te quali sono quelle vere.
     
  12. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Tutte le 2,7 non sono vere, sono operazioni di marketing.
    Sono quasi vere le S (boxster, cayman e cayenne)
    Le vere sono quelle che hanno la scritta carrera dietro al c*lo!:wink:
    La turbo è una meraviglia della tecnica, la porsche non plus ultra!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco sapevo che avresti menzionato queste.
    Per me oggi le vere sono solo quelle in cui compaiono le lettere "GT" nel nome.
     
  14. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Sono porsche adatte a te.
    Non le porsche che rispecchiano più quello che è l'emblema.

    Ti faccio un esempio: Mi serve una bmw sui 4,20 metri che consumi poco: Per me la vera bmw è la 120d. Ma tu sai che non è così. Le vere bmw sono altre.
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    bè... evo, subby, delta & co?8-[
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Al di là delle definizioni che poi ognuno le interpreta un po' a modo suo, come non esiste la vera Porsche non esiste la vera BMW, anche se ce ne sono di più emblematiche di altre.
    Se conosci un po' di storia Porsche saprai quali sono le origini, sia del marchio che del fondatore. Non voglio cominciare dalla Gmund, mi basta circoscrivere la cosa alla 911. E' vero che sin dalle classiche oltre alle "S" più sportive esistevano le "T" e le "E" che erano meno tirate, ma basti vedere anche le quotazioni oggi le più pregiate e quelle entrate nell'ideale collettivo sono le "S". E basta prendere le cronache sportive degli anni 60/70 per vedere il DNA della 911. Poi sono arrivate le Rs 2.7, le Turbo, i Carrera CS (questa forse non la conoscerai neanche), la serie 964 con le Rs, Rs3.8, Turbo, Turbo S, poi la serie 993 con i GT2, le Rs, ecc. Bene, fino a qui e con esclusione delle Carrera4 (e derivate) le 911 erano auto di buona affidabilità ma realizzate con particolare attenzione alla dinamica, alle prestazioni e al feeling.
    E' dal 996 in poi che la 911 si è CLizzata, il Carrera 3.4 è una Mercedes 2+2 e adesso non ha più neanche la proverbiale affidabilità.[-X Non parliamo delle quotazioni dell'usato colate a picco mentre le 993 tenevano alla grande. Addio carter secco anche, solo le versioni speciali lo mantengono.

    Insomma, non è mio intento annoiare, ma una volta le 911 erano auto da intenditore e per sfruttarle occorreva un gran piede, dal 996 in poi di spirito Porsche degli albori nella produzione corrente non c'è rimasto nulla, la forbice si è allargata verso l'alto con versioni già leggenda tipo GT2 o GT3, ma quelle per i comuni mortali si sono rammollite.

    L'emblema Porsche come dici tu non è un 4S Cabrio, è un GT3. Per un appassionato termini come Clubsport o Rennsport sono LA storia quanto lo sono GTO o SV piuttosto che CSL o Shelby.
    Il 997 Turbo rinnega le origini, sarà una bella macchina per l'americanotto o per un Ronaldo, ma nel 2007 l'idea di uno Steve McQueen o Paul Frère su una Turbo mi fa scompisciare dalle risate onestamente.:lol:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fermo, fermo, fermo!:lol:
    Le Lancer o le Impreza nascono e si evolvono con il preciso intento di fare da base a versioni rally, qiuindi come ti ho già accennato in altre occasioni devono rispettare un regolamento FIA da una parte e assolvere ad un certo tipo di utilizzo. Quindi è nel loro DNA essere 4WD, piuttosto che 4 cilindri e con motore anteriore: la trazione integrale è indispensabile per i fondi a scarsa aderenza e l'archiettura e il posizionamento del motore sono conditio sine qua non per correre nel mondiale rally (prima come Gr.A e N, oggi come WRC o Super N).
    Possono piacere o meno ma sono assolutamente coerenti come lo erano una volta una Stratos o una A110 Gruppo 4.:wink:

    Un 997 Turbo Cabrio, invece non serve ne per correre al Safari, ne a Le Mans e per di più risulta del tutto incoerente con l'idea primordiale di 911.

    Io non sono contrario a prescindere al 4WD, sono contrario e in modo intransigente al 4WD su una 911.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    ahhh ora ho capito.... ti avevo frainteso scusami ;)
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    per me 996 non ha sbagliato una virgola, poi ognuno la pensa in modo proprio!
     
  20. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    La porsche carrera cup si corre con gt3 elaborate. Nulla da obiettare, è la porsche più adatta alla pista.
    Nella turbo si parla di trazione integrale intelligente, importante esclusivamente in termini di sicurezza su fondo bagnato o innevato grazie ad una frizione a lamelle e ad una centralina (ptm).
    Ti posso assicurare che la 4 delle 911 (turbo e non) fa intervenire le ruote anteriori solo quando serve (sottosterzo)e in modo molto discreto. Non bisogno superficialmente pensare carrera 4 = 4wd permanente, non è così.
    Sono d'accordo con te sul fatto che 2 differenziali pesano, ma vale la pena portarteli dietro se su una statale con curva all'ombra scivolosa poi ti salvano il c.lo! Eventuali driftate sono comunque assicurate.
    In pista poi ci vai col gt3!

    Allego dal sito porsche:
    La trazione integrale dei modelli 911 Carrera 4, in base alle necessità, la distribuzione della potenza all’asse anteriore. Una frizione visco-lamellare ripartisce la forza e trasmette la coppia motrice compensando le differenze di regime tra i due assi. Le lamelle esterne sono collegate alla scatola della frizione, quelle interne al mozzo della ruota. In mezzo è presente dell’olio al silicone.
    Se i valori di rotazione dell’asse anteriore differiscono da quelli dell’asse posteriore, l’attrito del liquido fa in modo che la coppia motrice venga trasmessa dal lato delle lamelle più veloce a quello dove la rotazione è più lenta. In questo caso agisce sempre e comunque almeno il 5% della forza sull’asse anteriore (in circostanze di normale funzionamento tale percentuale arriva fino al 35%, per raggiungere il 40% in circostanze estreme come in situazioni critiche di guida su fondo stradale bagnato, irregolare o di improvvise variazioni di carico nelle curve strette).
    Le prestazioni della trazione integrale vengono sostenute dal Porsche Stability Management (PSM) ulteriormente sviluppato, di serie per i modelli 911 Carrera 4, non solo offre gli stessi vantaggi del PSM montato nei modelli a trazione posteriore, ma dispone di 2 nuove funzioni in grado di ridurre ulteriormente lo spazio di arresto e di aumentare la sicurezza attiva:
    In caso di rilascio improvviso del pedale dell’acceleratore, il pre-caricamento dell’impianto frenante permette alle pastiglie di accostarsi ai dischi dei freni. Di conseguenza, in fase di brusca frenata, la massima capacità frenante può essere raggiunta più velocemente. Risultato: uno spazio di frenata ulteriormente ridotto.
    Mentre, in caso di frenata d’emergenza, se la forza esercitata sul pedale non risulta sufficiente, l’assistente di frenata interviene mediante il gruppo idraulico del PSM garantendo la forza necessaria.
    In breve: la trazione integrale dei modelli 911 Carrera 4, abbina la precisione della frizione viscolamellare all’azione del Porsche Stability Management ulteriormente sviluppato, ottenendo così dinamica più elevata, maggiore maneggevolezza e migliore stabilità di marcia. In altre parole: divertimento assicurato.
     

Condividi questa Pagina