Porsche 911 996 Carrera e Carrera S

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da SenzaUnaBMW, 10 Maggio 2010.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    993, LA Porsche. L'ultima air cooled. =P~

    Anche se a me la 996 è sempre piaciuta (soprattutto nella 1° versione, quella che i tedeschi chiamano "uovo al tegamino" riferendosi ai fari anteriori) ed è una delle auto più bistrattate della storia. Come interni, assemblaggi, e tecnologia è molto meglio della 993 che ha sostituito, ma il mercato non le ha reso giustizia (almeno sull'usato, perchè da nuove ne hanno vendute un botto).
     
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Manuale e TP, poi per l'autobloccante devo prima capire bene come funzioni e se c'è sull'auto che mi piace, meglio ancora !

    La 996 mi piace di più della Boxster S :biggrin:

    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le prestazioni mi interessano al massimo se voglio farmi un giro in pista o se voglio sentire come suona il motore su qualche superstrada in mezzo alla campagna, ma giusto sporadicamente; mi interessa perlopiù la linea, la Porsche e ovviamente la 911. Due simboli che, dal momento che ne potrei approfittare, non voglio farmi scappare.

    Immagino che probabilmente non sarà una sola cosa con la strada, come una GT3, però penso che sia decisamente più coinvolgente, dinamicamente parlando, rispetto a tante city car pepate di oggi (tipo Clio RS, Abarth Grande Punto ecc ecc) ... o no ?

    Guarda, ho voluto vedere fin da subito la 996 e non le altre perchè a me piace di più la 996; è bellissima. E poi c'è il concetto dell'affidabilità dell'auto; se riuscirò, e se riusciranno a far andare ancora le auto tra una trentina d'anni, una 993 (ed una 959 ...) la prendo, ma per una questione di rispetto per (appunto) la vera 911, ma la 996 a me piace veramente troppo.

    Ps: La Mk1, è quella con i fari arancioni, se ho capito bene (purtroppo ...), e quindi è la 3.4, che ho caldamente deciso di dimenticare :mrgreen:
     
  3. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Si, meglio la 3.6 restyling con i fari anteriori introdotti a partire dalla Turbo.
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Così sarebbe la mia Carrera S se fosse nuova ...

    [​IMG]
     
  5. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Se ti becca Nicola.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Spinazzola?

    Non ama le Porsche?:-s
     
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Non lo sapevi? :eek::eek::eek:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nono

    che gli hanno fatto i ciottoli di fiume?
     
  9. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Certo, come no :mrgreen:
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Il perchè non gliel'ho mai chiesto, so solo che le detesta :lol:

    Sintonizzati sul Club delle Sportive :mrgreen:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ah come il mio odio viscerale per le Volkswagen:lol:
     
  12. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Scusate, non so se è il caso di aprire una nuova discussione o se continuare qui. Dunque, mio padre è da sempre innamorato della Boxster e gli piacerebbe possederne una. Quindi stava pensando, invece di una bella M5 E39, di prendere una Boxster. Il budget però è piuttosto basso, tenendo conto del fatto che è una macchina che va necessariamente abbinata ad un'altra, quindi diciamo che meno si spende e meglio è :mrgreen:

    Cercando su internet si trovano anche a 10k, ma penso che con 15k una messa in ordine si trova. Il problema è l'affidabilità, non voglio trovarmi a dover sostituire il motore. Quindi con che motore dovrei prenderla? A mio padre va bene anche il 2.5, io dico almeno il 2.7.. :mrgreen:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Evita il 2.5 da 204 Cv :lol:

    Il propulsore Boxer a sei cilindri è, di alluminio ed è opportuno scaldarlo accuratamente prima di partire. La sua regolare manutenzione è molto costosa, in quanto il motore centrale si può smontare solo dalla parte inferiore della vettura. Un elemento critico è il debimetro: se non funziona correttamente porta il motore nel programma di emergenza e può provocare giri a vuoto, perdita del controllo della trazione e ripetuti cali delle prestazioni. Di questi malanni soffrono soprattutto le Boxster S con 252 CV.

    La capote richiede una cura maniacale, soprattutto in presenza di ghiaccio e neve, quando cioé il lunotto, di materiale plastico, diventa fragile. Chi deve usarla tutto l’anno, e quindi anche in condizioni meteorologiche avverse, è bene che si procuri un tettuccio rigido reperibile nei negozi di autoricambi a un costo di circa 2.000 Euro, in modo da poter evitare capote in stoffa nei mesi con temperatura più rigida.

    Punti deboli

    Il lunotto di plastica è molto sensibile al freddo e al ghiaccio, perciò chi intendesse usare la Boxster come utilitaria, farebbe bene a optare per il tetto rigido.

    Uno stile di guida sportivo costa caro: nei veicoli di alcuni lettori le gomme posteriori erano da sostituire già dopo 15.000 Km; affrontare la strada con “brio”, inoltre, porta in fretta a usurare sia la frizione che l’impianto dei freni. Un utilizzo frequente può inoltre logorare la pelle degli interni.

    Difetti al debimetro possono provocare un funzionamento irregolare del motore, un calo di prestazioni e guasti al controllo della trazione. Se il tettuccio rigido viene montato per lunghi periodi, bisogna avere l’accortezza di rimuoverlo saltuariamente e di utilizzare la capote in stoffa; questa infatti soffre a stare ripiegata per lunghi periodi nel suo vano.

    Inoltre il 2.5 tende ad avere ampi trafilamenti di olio dal basamento

    [​IMG]

    Se vuoi, vai di 2.7 da 220Cv :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Se mi dici che non è messo male come il 3.4 della 996, e mi fido :wink:, si può fare. :biggrin: Per il resto, sarebbe la macchina della domenica, magari da usare anche per qualche pistatella, ma di sicuro non tutti i giorni.

    Certo che se poi trovassi una S ad un buon prezzo.. va tanto di più?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, la S va molto di più.

    Ma la 2.7 non è affatto male. Si sposta benissimo con il boxster
     
  16. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Mi hai convinto :biggrin:

    Grazie :wink:
     
  17. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    si vai di 2.7 io sto contrattando e sto sui 18k
     
  18. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Di che anno? Comunque leggendo qua e la ho visto che i tagliandi sono costosetti, perchè accedere al motore è difficile.. ne sapete niente? :-k
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Devi scender il motore a terra per fare la maggior parte delle cose vicino.

    E' una spyder a motore centrale: ha dalla sua un bilanciamento perfetto, ma paga lo scotto di una manutenzione scrupolosa ed onerosa.
     
  20. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Chiaramente.. leggendo qua e la ho visto che l'unica cosa che si può fare da sopra è cambiare il filtro aria..

    Ma per le altre operazioni è necessario andare per forza alla Porsche Haus o un bravo meccanico generico è in grado di gestire la situazione?
     

Condividi questa Pagina