Pompe gasolio da cambiare... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Pompe gasolio da cambiare...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mamo, 5 Dicembre 2010.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Stanno controllando tutti i relè come gli ho detto.

    Adesso vediamo, comunque ragazzi io sono commercialista e non meccanico, non posso stare in officina... mi devo fidare per forza come il 90% delle persone.

    Mi inculeranno? Sì, no. Boh. Spero di no ma non posso farci niente. Non divento meccanico in una notte. :wink:
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    sempre la prepompa. Quella che fa lo ZZZZZZZ (quando vuole lei...) al momento in cui giri la chiave
     
  3. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    se il tuo è un problema di pressione credo fortemente che sia colpa del regolatore di pressione e del sensore di massa aria,infatti il compito del regolatore è quello di regolare la pressione del carburante mediante una mebrana a molla pretarata,in normale funzionamento la pressione negativa che si esercita sulla camera superiore del regolatore modifica la pressione della molla ed assicura che la differenza della pressione tra camera carburante(del regolatore) e il collettore di aspirazione sia sempre costante..quindi nel tuo caso c'è qualcosa che non và,il carburante non esce in pressione e automaticamente non esce neanche dagli iniettori.
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Nel 320 è sotto il sedile lato Guidatore, coperta da una protezione in lamiera. Subito dopo c'è il filtro (per il fai da te...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Certo, ma si cerca di aiutarti per ridurre l'eventuale inculata.

    La pompa del common rail costa uno spoposito, ma è impossibile che siano partite tre pompe , a meno che , ripeto, non ci sia qualcosa nel gasolio, la prima cosa da controllare per togliersi i dubbi.

    Il filtro l'hanno cambiato? perchè se si è intasato non arriva gasolio alla pompa common rail.
     
  6. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    ma non è sotto il sedile posteriore lato passeggero??la prepompa è immersa nel serbatoio..che io sappia.:mrgreen:
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ci sono 3 pompe:

    Quella immersa nel serbatoio

    Quella sotto il guidatore (quella che di solito cede per prima)

    la pompa alta pressione sul motore.
     
  8. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    si in effetti gli conviene controllare...3 pompe insieme è impossibile..cioè vale a dire mettere acqua nel serbatoio..a proposito non è che hai fatto benzina da quel benzinaio denunciato a striscia la notizia??ahahha..
     
  9. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    mmmm..mi sorge il dubbio..sò anche io che ci sono 3 pompe..la prepompa(bassa pressione) la pompa di rimandata carburante al serbatoio (alta pressione) e la pompa principale(alta pressione)..confermi?
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Basta che guardi su realoem, è tutto chiaro

    La seconda viene generalmente chiamata "pompa in linea" ed è a bassa pressione . E' quella che fa il ronzio all'avvio e quella che generlamente si guasta. La pompa alta pressione sul motore è eterna se non gli arriva dentro roba strana oltra al gasolio.

    La pompa nel serbatoio tende a rovinarsi se si viaggia molto in riserva (infatti il gasolio serve a raffreddarla) . Di solito quando una macchina si ferma per problemi di alimentazione al 90% è la pompa in linea (o il suo relè).
     
  11. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    ah..buono a sapersi..comunque escludo che arrivino corpi solidi..perchè di solito la prepompa ha già alla base(prima della ventola di aspirazione) ha già un filtro.cioè se è per colpa del carburante vuol dire che c'è andato qualcosa di liquido ma molto pericoloso,tipo acqua,benzina(tanta).secondo te è possibile quello che dico io??(regolatore pressione-sensore massa aria al collettore)
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ecco allora ora sono diventate 3... pensavo che al pompa in linea e la prepompa fossero la solita cosa. Quindi quella in linea sarebbe accessibile da dentro l'abitacolo?
     
  13. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    yes..anche la prepompa è accessibile dall'interno.
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Quindi se ci attacco un tester e misuro la tensione quando non gira vedo subito se è la pompa...
     
  15. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    se colleghi un tester..in parallelo presumo..non risolvi nulla..non è come un sensore che si può vedere il funzionamento tramite i valori ohmici..la cosa che potresti fare è smontare la pompa e provarla su banco a 12V.magari immergendola in una bacinella con del carburante(immergi solo la parte da dove "aspira" il carburante)
     
  16. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Il regolatore è a posto.
     
  17. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    è un rebus la tua macchina...la centralina motore è apposto??hai provato a metterla in moto in modalità emergenza??
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma se metto un tester su tensione continua e lo metto in parallelo alla pompa, se vedo che c'è tensione e la pompa non gira mi pare ovvio che sia la pompa. Altrimenti se non vedo tensione magari è il rele'... no?
     
  19. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    attendo nuovi aggiornamenti... non so cosa dire.... :sad:
     
  20. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    prima di smontare tutto..ho visionato lo schema elettrico,da quello che ho dedotto il relè pompa 5 contatti,le due pompe funzionano insieme(contatto 2-5) a bassa pressione funzionano insieme quindi se và una và anche l'altra,il contatto 4 del fusibile si connette alla centralina dove recepisce il comando,il contatto 8 si collega con i sensori motore e al flussometro aria,quindi quando dalla centralina parte il comando al contatto 4 fà eccitare il relè che chiude il contatto tra i pin 2-5(2 pompe) e la batteria,ma vendendo bene tra la batteria e il relè c'è un fusibile da 15A.perà questo fusibile è solo di protezione(sovracorrente-cortocircuito) quindi prima di smontare alla ricerca della pompa controlla bene il relè.
     

Condividi questa Pagina