pompe bianche,c'è da fidarsi? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

pompe bianche,c'è da fidarsi?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da submariner, 18 Marzo 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    490 iniettore cadauno..
     
  2. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputation:
    1.934
    BMW M3 e46
    gli iniettori diesel costano un botto dato che ormai son tutti common rail, e più delicati viste le pressioni in gioco
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    ah che scemo...rileggendo non so come ho fatto a capire si parlasse del filtro carburante, scusate
     
  4. Nicola65

    Nicola65 Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Settembre 2012
    Reputation:
    10
    Toyota Prius
    mia esperienza

    Ho letto che il gasolio in raffineria è tutto uguale:

    intanto la raffneria ha un deposito e là può arrivare di tutto.

    E' vero che c'è gasolio meno raffinato, in particolare, manca l'ultimissima fase, quella di filtraggio polveri più piccole

    Controllare anche la media che fate al litro con l'auto, incide molto sul costo.

    Parte del carburante arriva già raffinato da Russia, India e Cina e va tutto pompato dalle navi alle raffinerie-depositi.

    Vi dico che forse lo stesso problema ci sarà anche con la verde ma non mi sono mai accorto, invece con vari modelli di auto a gasolio la faccenda diventa molto delicata.

    Per risparmiare 100-max 200 € all'anno rischiare danni è da matti con quello che spendete per comprare l'auto.

    Domandate a dove costa meno (bianche) di farvi vedere la loro assicurazione per danni a terzi....ne vedrete delle belle.
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputation:
    24.037.007
    auto
    dal 2007 (quasi) esclusivamente pompe "bianche" (tranne quest'estate, con gli sconti ENI-ESSO-IP-Q8), prima benzina e dal luglio 2009 gasolio: mai nessun problema;

    vero è che utilizzo (praticamente solo) 2 distributori, ormai testati da amici e parenti, senza danni;

    piuttosto, quando sono "fuori zona", a prescindere che sia "pompa bianca" o "griffata", non mi arrischio a riempire tutto il serbatoio in un solo distributore;

    per "frazionare" il rischio di tirar su impurità, meglio rabboccare 20/30 euro ogni tot km senza mai scendere sotto metà serbatoio;

    per le polizze RC dei distributori, un tempo erano coperti da AIG (la compagnia americana "salvata" da Obama con iniezione di mld $ ), e -se si aveva l'accortezza di pagare con il bancomat o farsi segnare il rifornimento sulla carta carburanti- l'indennizzo veniva ottenuto senza difficoltà (ovviamente con fattura carro-attrezzi e fattura officina...);

    - da diversi anni non mi capita di occuparmi di sinistri di questo tipo...
     
  6. Nicola65

    Nicola65 Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Settembre 2012
    Reputation:
    10
    Toyota Prius
    pensa che anch'io mi faccio le para quando sono in giro e mi serve benzina...

    per le impurità fatti mettere un filtro prima di quello originale, me l'ha detto un meccanico che ripara anche le ferrari.

    COSA FONDAMENTALE CHE NESSUNO VUOLE DIRE E' DI SPURGARE IL FITRO DEL GASOLIO MOLTO SPESSO E FARE USCIRE L'ACQUA CHE SI FRMA IN FONDO. L'ACQUA NEI DIESEL MODERNI FA DANNI GRANDI, ANCHE IN PICCOLE QUANTITA'
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me dipende molto anche dal gestore.

    magari non "tagliano" il gasolio con l'acqua, ma chi mi dice che non lo facciano con l'olio esausto?

    io diffido di quei benzinai (tipo le grosse stazioni di servizio con officina , che cambiano anche l'olio)

    non corrono nessun rischio a buttare l'olio nel gasolio.

    ad un normale esame della GDF non risulta nemmeno l'acqua in sedimento.

    inoltre fino a percentuali importanti anche un analisi chimica rileverebbe le caratteristiche del carburante così miscelato entro le tolleranze previste per il gasolio destinato ad autotrazione.

    l'unico inconveniente che i clienti potrebbero lamentare è un maggior intasamento del filtro, ma quanti imputerebbero l'inconveniente a tale pratica? (e sulla base di quali prove?)
     
  8. Nicola65

    Nicola65 Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Settembre 2012
    Reputation:
    10
    Toyota Prius
    Siamo alla fantascienza.......................sempre colpa degli altri e non di utenti diesel completamente ignoranti di come funziona un tale motore. Le auto sono nate per funzionare a benzina, i camion a gasolio
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè fantascienza?

    ti riferisci al fatto che potrebbero allungare il gasolio con l'olio esausto, oppure al fatto che il motore diesel non potrebbe funzionare col gasolio in tal modo additivato?

    perchè in entrambi i casi non vi è nulla di fantascientifico.

    per il motore diesel l'olio è un normale carburante, solo più denso.

    e quanto alla pratica di miscelarlo al gasolio bisognerebbe andare in fiducia (ma il benzinaio avrebbe solo da guadagnare a farlo, dunque tanto impossibile non lo riterrei)

    concordo che ci siano automobilisti ingnoranti sul funzionamento del motore, ma del resto non tutti possiamo essere esperti in qualsiasi cosa.
     
  10. Nicola65

    Nicola65 Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Settembre 2012
    Reputation:
    10
    Toyota Prius
    sull'olio, meglio lasciar perdere....se beccassi uno che lo fa, lo mettiamo anche lui nella cisterna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io non dicevo che bisogna essere esperti per comprare un diesel ma, almeno, sapere quello che si compra sarebbe il minimo invece di dare sempre la colpa ai benzinai. Di ladri ce ne sono in tutte le categorie.....anche tra i gestori. Le multe sono salatissime e i controlli della finanza frequenti , almeno nel nord-est.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina