pompe bianche,c'è da fidarsi? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

pompe bianche,c'è da fidarsi?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da submariner, 18 Marzo 2012.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Iniettori piezoelettrici pieni di detriti e impurità: sicuramente gasolio sporco
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E il filtro?
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    comunque su auto che montano filtri carburante di qualità di danni non se ne fanno....
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so.

    se non erro il gasolio agricolo ha un N° di cetano maggiore (dunque se vogliamo per certi versi è pure meglio)
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    per fare quei danni il filtro era bello che andato, se era effettivamente il gasolio la causa

    p.s. il gasolio agricolo ha un colore diverso ma più o meno è lo stesso di quello normale, se ti beccano però ti fanno un mazzo così dato che è illegale usarlo per autotrazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    No, è identico.

    Tra l'altro il decreto salvaitalia ha semplificato la normativa sui carburanti e aumentato le sanzioni sulle accise. Hanno tolto,per esempio, molte colorazioni obbligatorie.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche io ho sempre pensato fosse identico, e lo ho pure usato.

    non so dove però ho letto di questa cosa, e spiegavano anche il motivo (che purtroppo non ricordo, ma credo fosse legato al fatto di poter fornire gasolo più facilmente "digeribile" anche da motori con difficoltà di polverizzazione, tipo quelli industriali, o dei vecchi trattori)

    non so dirti, però...

    magari l'articolo era risalente a chissà quale anno...magari ora è diverso.

    mi è venuta in mente la questione dell'acqua nel carburante.

    è vero che l'acqua non si mischia col gasolio, ma è pur vero che ve ne si trova nelle cisterne, o anche nel serbatoio dovuta a condensa.

    una quantità che arriva di colpo agli iniettori o alla pompa è pericolosa.

    a questo pro, è utile l'additivazione con una percentuale di acetone, atto a veicolare appunto l'acqua presente nel gasolio, al fine di poterla bruciare senza danno, essendo per così dire "diluita" e non immessa di colpo.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Come detto prima, la possibilità che l'acqua arrivi fin lì è abbastanza remota ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ormai anche i trattori hanno dei moderni common rail.. per questo penso sia identico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per filtri di qualità cosa intendete? ufi mann sofima e similari vanno bene?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non direi..

    se nella cisterna c'è , la pompa del benzinaio la riversa anche nel tuo serbatoio.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Nella cisterna se c'è è sul fondo. E le pompe dovrebbero pescare prima del fondo, specialmente gli impianti con i sistemi di basso livello.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    dovrebbe essere così.

    però io ho constatato una cosa che mi lascia molto scettico.

    il mio vicino di capannone mi ha regalato una cinquantina di litri di gasolio, perchè ha dovuto far svuotare il serbatoio in quanto vi era dell'acqua e il furgone non andava più.

    io l'ho preso, e lho lasciato nelle taniche semitrasparenti un giorno.

    appena me lo ha dato, sembrava gasolio normale.

    dopo un giorno si vedeva nettamente la separazione (l'acqua era sul fondo)

    allora ho pensato di infilare una cannetta fino quasi a livello dell'acqua e succhiare il gasolio.

    fu allora che notai il fatto curioso.

    bastava un leggero scuotimento perchè la linea di demarcazione tra i 2 liquidi diventasse assai labile..(in pratica ritornavano a mischiarsi)

    immagino dunque che il solo suoversi della nafta nella cisterna dovuto alla pompa vada ad inficiare il processo di decantazione..

    ergo:

    l'acqua finisce anche nel mio serbatoio.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beh, allora ci credo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sta cosa mi fa un po paura..

    già mi immagino cosa c'è nelle cisterne.

    (e il fatto che venderti acqua insieme al gasolio sia pure un guadagno aggiunto, dunque se il benzinaio non è coscenzioso se ne frega)

    consigliano di fare rifornimento in quei posti dove dato il volume di vendita le cisterne vengono riempite spesso, ma non so se cambia qualcosa..

    in ogni caso io qualche volta un po di acetone lo aggiungo, specie in inverno
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    comunque i benzinai dovrebbero avere la pasta rilevatrice di acqua. in teoria, se sono coscienziosi, dovrebbero controllare di tanto in tanto.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    ma saranno coscienziosi?

    alcuni tarano addirittura le pompe in difetto per lucrare, mi immagino quale etica possano rispettare...
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    hai ragione, la taratura in difetto di 3-4 per mille (sul filo delle tolleranze) è la norma, purtroppo.
     
  18. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Non è la norma l'aggiunta di acqua che diciamolo, al gestore dell'impianto di distribuzione non porta alcun vantaggio, anzi (tipo corrosione).

    Diciamo anzi che anni e anni di disinformazione ci hanno fatto credere a sta storia dell'acqua nella benza grazie anche ad alcuni gestori non proprio onesti, cosa che comunque oggi non potrebbe (anzi è molto molto difficile) succedere visto che i motori sono più delicati (iniettori e compagnia bella) e ci sono più controlli.

    Poi noi siamo portati a ricordare quell'unico distributore "cattivo" quando ne abbiamo visitati almeno 2000 senza problemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Filtro pienissimo anche quello di impurità e cmq originale toyota cambiato regolarmente ai tagliandi. Ovviamente quando il filtro si è riempito ha iniziato a lavorare male e qualcosa di impurità è passato fino agli iniettori danneggiandoli. Poi ovviamente anni fa il pompista li apriva e li puliva, mentre quelli attuali non si smontano e vanno cambiati alla modica cifra di 490 euro l'uno più il lavoro
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    490 euro di filtro carburante?!?!?!?
     

Condividi questa Pagina