pompe bianche,c'è da fidarsi? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

pompe bianche,c'è da fidarsi?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da submariner, 18 Marzo 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non sbagli, il carburante non si miscela con l'acqua.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    conta molto anche la qualità dei materiali che formano i filtro carburante dell'auto e quante volte si sostituisce.Nelle cisterne e nei serbatoi si forma condensa,poi il gasolio deposita sul fondo sporchizia,la cisterna pesca 10-15cm dal fondo per ovviare a ciò.Il problema non è quanto l'impianto erogatore(quelli nuovi sono dotati di tutti i filtri possibili,ma io è un mio amico meccanico abbiamo provato con un'auto a fare il pieno in un servizio senza marca,POI ABBIAMO SCARICATO IL tutto in un contenitore,e poi abbiamo provato farlo in uno di marca.Messo a confronto i due carburanti in quello non di marca vi erano residui che si fermavano nel settaccio mentre in quello di marca era più pulito,abbiamo fatto tre pieni per essere più certi nella prova,e devo dire che quello non di marca era più sporco.La conclusione è ,che sarà stato sporco presente nella cisterna del distributore,o sarà arrivato già sporco,bohhhh
     
  3. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    infatti benzina 720kg/metro cubo, gasolio 850kg/metro cubo, acqua ovviamente 1000kg/metro cubo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ok ok grazie per la delucidazione : P cmq sia non e' che dipende di piu dall eta' del distributore piu che dal fatto che sia no logo o di marca? per fortna la shell dove vado spesso io e' di molto recente costruzione....
     
  5. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il problema è che acqua e impurità non dovrebbero mai essere presenti nella benzina: le auto di una volta neanche se ne accorgevano perchè "bruciavano" di tutto! Le auto moderne invece i modernissimi iniettori, specialmente quelli piezoelettrici, sono delicatissimi e sensibilissimi a queste anomalie.

    Ciò che dà la fregatura più grave è che di solito l'auto si ferma solo dopo aver accumulato una quantità sensibile di queste "aggiunte anomale": se si fermasse subito, appena uscito dal distributore nel giro di 1 km, si potrebbe chiamare le FdO e fare una denuncia con relativa perizia sulla benzina erogata in quel momento. Ma se l'auto si ferma il giorno dopo o cmq solo il giorno dopo inizia ad avere irregolarità al motore, è difficile dimostrare che il tutto è dovuto alla benzina fatta qualche giorno prima proprio presso un dato distributore. Magari nel mentre è già arrivato un altro carico di carburante e se lo denunci e non si trovano le prove di benzina contaminata il rischio è di beccarti la sua controdenuncia per danni morali ed economici
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh in effetti....... ci vorrebbe semrpre la GdF presente a ogni rifornimento che controlli che cosa scaricano , controlli su campione e controlli sugli impianti...

    non solo quando trovano il benzinaio che frega sui litri o sulle Accise...!
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Non dico che ci voglia uno stato di polizia nei distributori o che tutti i gestori sono disonesti: dico semplicemente che il problema è molto vario e sfaccettato.

    Si parte dalle accise troppo alte (ma tanto se le abbassano inseriscono una tassa diversa su qualcos'altro), carburanti a volte allungati, cisterne che non vengono pulite o sostituite come si dovrebbe,.... fino ad arrivare ai casi + gravi di benzine contaminate da acqua o altro, oppure ai distributori taroccati che erogano meno benzina di quella indicata.
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    infatti condivido...sono della stessa idea pure io........ pero' sopratutto in questo momento dove siamo a 2 € al litro..

    almeno che controllino piu di prima e soprattuto la qualita' dell carburante erogato....
     
  9. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    se è colpa della benzina appena fatta da un distributore l'auto si ferma al massimo entro 3km, sicuramente non il giorno dopo, e comunque succederebbe a tutti quelli che hanno fatto benzina/gasolio con voi, a meno che non girino tutti con un auto a carburatori :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se un distributore vuole fregarvi vi frega sulla quantità (come dimostrato qualche volta da striscia la notizia e simili), non con l'aggiunta di acqua
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    un distributore medio-piccolo fa acquisti di carburante in media ogni 2 giorni (4-5mila litri). hai presente cosa significa controllare tutte le volte che si scarica carburante? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    certo certo..... ma mica dico ogni 2 gg pero' molto spesso......

    piuttosto che stare li a girare e multare i panettieri che non fanno lo scontrino da 1 € .....
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sarà....ma qui dalle mie parti alle pompe bianche non si risparmia mica....anzi...spesso son anche più care delle stazioni ENI....mah!!!
     
  14. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    dove vado io è ancora poco sopra l'1,7 per fortuna... col gasolio poco sopra l'1,6

    c'è da dire però che hanno mi pare 14 colonnine o comunque più di 10 non ricordo il numero preciso, e lo stesso il sabato pomeriggio ci sono anche 500m di coda :eek:

    sebbene abbiano il prezzo inferiore a tutti i distributori nel raggio di 100km (e forse oltre), fanno soldi a palate (1 milione di clienti nel solo 2010)

    http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2011/10-gennaio-2011/benzina-l-assalto-tremila-pompa-meno-cara-d-italia-181226044176.shtml
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh....il risparmio è considerevole li da te quindi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    qui da me le pompe bianche son sull'1.8 sulla benza e 1.78 il diesel......e io vado in SLOVENIA a 1.5 la verde
     
  16. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    beato te che puoi andare in Slovenia, mi farebbe comodo con quello che consuma la M :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sabato poi devo fare il pieno, speriamo non ci siano aumenti fino ad allora...
     
  17. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    Oggi ho fatto gasolio a 1,688,settimana scorsa a 1.638!pompa normale con super sconto di 0.13!
     
  18. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Io un paio di anni fa durante l'estate ho fatto benzina nel giro di pochi giorni in vari distributori. Dopo qualche settimana, a fine estate, vado a fare il tagliando e dico al capomeccanico che l'auto al minimo iniziava a fare un rumore diverso. Attacca il tester alla presa di diagnosi e risultato: 1 iniettore che resta troppo aperto e da sostituire di corsa e un'altro che funziona al 50%.

    Mille euro di danni abbondanti per sostituirne 2, 2400 euro per sostituirli tutti e 4 e fare un lavoro ben fatto.

    La voglia di rifarmi su qualcuno c'era, e ancora non l'ho mandata giù, ma come fai a dire "è stata quella benzina" se non hai prove concrete?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il meccanico ti ha detto che era per colpa della benzina?
     
  20. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Appunto, non puoi dirlo. Ci possono essere mille altri motivi per quel danno, mica solo la benzina :-k
     

Condividi questa Pagina