Ciao a tutti, volevo condividere la mia situazione spero di essere riuscito a contenermi dal primo impeto di scrivere un fiume (forse solo un po')...:wink: Voglio cambiare la mia x3 2.0d 177cv aut. di mar. 2008 perché oramai è il tempo d'accordo, ma purtroppo mi sento obbligato a farlo perché esasperato dai numerosi interventi di riparazione che sono sempre stati troppi sia in garanzia che fuori e, non ultimo, perché quelli fuori garanzia sono un po' costosetti.... Per non dire poi che sono riuscito ad usufruire 1 sola volta in 4 anni del contratto di manutenzione bmw che avevo pagato anticipato dato che puntualmente ogni 25/30k km accadeva qualcosa e, dovendo fare il cambio olio legato all'intervento sorpresa, mi perdevo la manutenzione prepagata... Faccio un piccolo elenco degli interventi principali ad oggi : pompa olio, turbo1, Motore , turbo2, turbo3 fuori garanzia, ecc... Le altre cosucce risolte e/o irrisolte non le metto perché un po' sul forum sono note un po' così stiamo tutti + sereni... ...no dai 1 altra ve la dico; il Dsc si attiva sempre sui tornati di montagna a bassa velocità (20/30 hm/h) e nessuno sa perché o almeno l'unica cosa che hanno detto dopo n! interventi è stata; le gomme non sono eccelse e se un po' usurate il sistema Xdrive, precisissimo, non tollera le differenze... risposta, ho provato tutte le gomme premium, la cosa accade comunque e come con altre gomme dopo i primi 5/10k km, quindi è il sistema Xdrive (magari solo il mio) ad essere difettoso. NON lo hanno mai riconosciuto e quindi non hanno mai trovato il difetto (che ci deve essere...). Quindi dicevo della goccia che ha fatto traboccare il... ...Un bel giorno rimango a piedi, si spegne senza avvisaglie. Carro attrezzi, officina bmw e diagnosi: Pompainiettori andati , con collettore aspirazione rotto e tutto il commom rail da rifare oltre all'impianto alimentazione/serbatoio da pulire per via della limatura di ferro in circolo. Mi hanno chiesto 9300€ e, solo 6000€, se il dpf fosse risultato ok (probabilmente intasato dicevano). Considerate che la macchina ne vale 8000 secondo 4ruote con 200000 km, praticamente una macchina USA E GETTA! Ho portato l'auto in un officina autorizzata bosch (la mia bmw come tante monta iniezione common-rail bosch) e con 3250€ ho fatto tutto senza toccare il dpf che non aveva niente! Sembra che vada tutto ben e invece dopo 100km mi si accende la triade di spie del ripartitore.... e non si spegne più Mi era capitato che si accendesse anche prima della riparazione del common- rail, l'auto era diventata "intera" come un trattore agricolo e non faceva le curve, in pratica non ripartiva più la coppia ant-post ma spegnendo e riaccendendo la cosa si sistemava, pensavo ad un contatto elettrico ma tremavo già... Ora invece avevo la certezza di aver rotto qualcosa del ripartitore la macchina andava solo a trazione posteriore! (ho fatto 1 partenza in sgommata su asfalto, lo ammetto ma tutti i controlli erano disattivati per il guasto del ripartitore e non è facile vedere un X3 che sgomma con fumo bianco dal posteriore partendo dal semaforo...) Vado in officina BMW, preventivo ripartitore completo 3000 €, sono matti! Riparata altrove, cambiato solo ingranaggio plastica usurato, speso 158 € Quindi alla luce di queste spese per riparazioni bmw elevate ed ingiustificate ma SOPRATTUTTO valutato che del cliente non gliene frega nulla perché anche a fronte di richiesta di sconti sulle riparazioni o sull'acquisto di un nuovo o di un usato, mi sono sentito trattato poco più di un numero; ho DETTO BASTA ed ho deciso di cambiare marchio dopo ben 12 anni. Ho preso una Mazda CX-5 AWD 2.2 175cv. Non so se andrà meglio, peggio è dura, intanto ho 5 anni o 200000 km di garanzia e vedremo..... Era in preordine, mi arriva entro fine mese Ho valutato sia X3 (tra 1 anno uscirà la nuova) sia X1. Volevo risparmiare un po', d'accordo, però a parità di allestimento con tutto quello che ha Mazda (versione exceed con pelle, tetto, e tutto), un X3 2.0d aut. Xline + opt. costa 62/63k € e una X1 56/57k € che vuol dire 20k€ in più per X3 e 14/15k € in più per X1 rispetto a Mazda. Gli sconti ottenuti in trattativa sono stati nell'ordine del 10% sia per BMW e sia per Mazda. Queste differenze mi sono sembrate ELEVATISSIME (mi ci compro la macchina per mia moglie...) e forse, avendo provato sia la Mazda che le bmw, non proprio giustificate . A malincuore abbandono le bmw che comunque, QUANDO FUNZIONANTI, mi hanno dato belle soddisfazioni . Chissà se sarà un addio o un arrivederci..... Buona bmw a tutti sperando che le vostre vadano meglio della mia...:wink:
Beh ti capisco, con tutta sta serie di magagne sfido chiunque a continuare a farsi del male... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Il la mia l'ho presa usata (per me è una filosofia) ma se cominciasse a darmi problemi in tal modo, mollo il freno a mano e la butto nel torrente sotto casa ... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Pompainiettori, la goccia che ha fatto traboccare il (mio) serbatoio! Porca miseria che sfiga...credo che la tua sia stata un'esemplare veramente sfortunata. Credo che con la nuova non avrai tutti questi problemi.
Grazie ragazzi della solidarietà! a dir la verità avevo pensato quando si è fermata di darLe FUOCO ma avevo rinnovato l'assicurazione da poco perché ero in odore di cambiarla e, ahimè avevo tolto incendio e furto....
Spero proprio! non ne posso più di sentir dire "...prego Sig.... la sua auto ha questo, questo, questo e questo, abbiamo fatto la richiesta in bmw per riconoscere una parte della garanzia ma la risposta è stata negativa...e poi nell'ultimo intervento ha pagato solo la manodopera per gli interventi accessori alla riparazione quindi non avendo di fatto pagato il turbo (ad esempio) che le è già stato passato in garanzia, ora per la nuova sostituzione deve pagare interamente...(che furbi eh!)...quindi si accomodi pure in cassa che il mio collega le porta l'auto fuori di fronte all'accettazione....
Alle volte non so se è peggio l'officina o la macchina, l'officina devo dire che è sempre stata molto professionale, magari non hanno l'intuito di Scherlok Holmes per di difetti più strani, ma quando hanno risolto lo hanno fatto senza strascichi. E' certo che se non fossi dovuto andare in officina ogni 6 mesi non avrei avuto ne' un problema ne' l'altro... - - - - - aggiornamento post - - - - - Bello il 3.0d Cingachkook! Il 6 cilindri bmw è sempre stato il mio sogno...ma il commercialista non è d'accordo. Chissà un domani anch'io me ne prenderò una usata!
Perchè no? Trovo stimolante guardare sempre avanti :-) Per la cronaca: l'x3 piaceva a mia moglie. Io ho deciso che se x3 doveva essere, che fosse il 6 cilindri diesel! Risultato: io mi sono innamorato della macchina e mia moglie del motore :-) :-) Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
È già, grande mezzo con quel motore! Tu hai il 204cv giusto (ho letto sul forum), sono 27 cv in più della mia è soprattutto 7/8 kgm di coppia (mi pare, la mia ne ha 35...) Alle volte, quando facevo qualche "trasferimento veloce" tra montagna e statali, pensavo che se avessi avuto il 3.0d mi sarei fatto del male... Perché anche il 2.0d 177 non va proprio piano ma bisogna tirargli il collo e nei sorpassi in montagna i 2 cilindri in più servirebbero proprio... :-) Tra poco metto il link di ebay della vendita dei miei cerchi da 19 Msport che ho in firma, sono quelli del kit Msport originale X3, sono ancora belli e fanno una certa figura montati!Se ti interessano fammi sapere.
In realtà ho il 3.0 da 160kw dovrebbero essere 218 i cv. Una bellezza: viaggi sempre con un filo di gas e quando serve basta schiacciare un pò e sentì la cavalleria che si scatena...Quello che più mi piace è la rotondità del 6 cilindri: non vibra, silenzioso e prontissimo appena dai gas. Per i cerchi ti ringrazio ma sono a posto: da un anno ho in garage quelli da 18" mai usati ...:-) Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk