salve ragazzi sono nuovo del forum... oggi con la mia e46 320 d 136 cv ho avuto la spiacevole sorpresa di metterla in moto a stento... controllato il contenitore del filtro gasolio mi sono accorto che era vuoto e anche se giravo il quadro mi sono reso contro che gasolio non ne arrivava.... ho controllato il fusibile della pre pompa ed era buono ma alla stessa non arrivava corrente, pero' se provavo ad alimentarla con una vecchia batteria di auto la prepompa girava ma di gasolio ne arrivava proprio una "pisciatina"..... ho provato a levare il relais ( il primo a sinistra del porta relais e sostituirlo con l'ultimo a destro tanto sono uguali) ma niente da fare... cosa potrebbe essere? vi prego sono disperato... in un mese che ho questa auto ho fatto tutti i problemi di questa macchina : turbina rotta, prekat intasato, resistenza aria condizionata rotta, candelette bruciate, alzavetri rotti.... sono disperato....
Se arriva anche poco flusso vuol dire che cmq la pompa gira quindi il relè non è... Il filtro che è dopo la pompa l'hai provato a cambiare? Non ho capito che intendi che era vuoto. Forse qualche problema a monte perchè quando la pompa aspira ti posso assicurare che ha un bel getto...
la pompa sono riuscito a farla girare staccando il suo connettore e alimentandola esternamente con una batteria di un'altra macchina che avevo in garage..... e cmq anche alimentandola così il flusso è ridicolo....
Allora c'è qualcosa che non va, prova a staccarla levando il tubicino che va al serbatoio e con due recipienti fai la prova sempre con gasolio (recipienti uno pieno dove pesca e uno vuoto dove riversa). La batteria da almeno 12V? Nel senso nn è che è una batteria alla frutta con 10.5V?
il problema di fondo è che non arriva corrente a quella pompa....quindi probabilmente non è la pompa rotta ma il fatto che non gli arriva corrente....
Allora quando gli dai corrente la pompa deve schizzare a pressione, non è una pompa per acquari. Se invece non arriva la pompa e hai provato che non è il relè ovviamente c'è qualcosa che non va, non so ora se l'antifurto agisce sull'alimentazione della pompa. Senti il relì ho letto che hai levato il primo a sx, è di colore verde giusto? io ricordo che misà era il secondo da sx sbaglio?
Tutte prove già fatte...... Ora l'ho appena lasciato in una officina autorizzata e fanno una diagnosi... Vediamo un po' che dicono.....
cmq il mio è il 136 cv, e se non sbaglio la pressione a livello del filtro gasolio dovrebbe essere intorno ai 0.5 max 0.8 bar
il 136 cv poi necessita di spurgo del circuito, l'hai fatto? (anche se questo non c'entra niente con il tuo problema).
si fatto lo spurgo quando la pompa mandava.... ma se la pompa non manda gasolio perchè non le arriva corrente c'è poco da spurgare....
stamattina sono passato in officina.... il problema era l'impianto elettrico... il cavo che dal vano motore va prima al porta fusibili dentro abitacolo e poi alla pompa premandata
si il meccanico mi ha detto che c'era un interruzione nel cavo.... il problema è che la macchina l'ho presa usata e chissà chi ci ha messo le mani prima.... prima di questa aveva una golf 4 1.6 benzina e in 10 anni non mi ha mai lasciato a piedi e dato un problema... questa la ho da un mese e ho fatto turbina, svuotato kat e prekat, candellette, debimetro, sensore pressione, spie abs e controllo trazione per un sensore rotto, spia airbag, alzavetro sinistro, ammortizzatori..... ho gli incubi solo a girare il quadro....
dio mio è distrutta come auto... la mia 133k km non ha niente! rifatti solo silent e saldatura precat.
ti capisco, io ho la berlina, ed ho avuto solo problemi, vendila se puoi! ascolta il mio consiglio, io ho la macchina ferma da un anno xkè ho paura di rimanere x strada, e con una bambina piccola non me la sento di rischiare! l'ultima rottura dopo la turbina, scheda pompa iniezione, rigenerazione pompa iniezione, volano, ammo, sost. intero motore, sost. iniettori, sost. valvole, ho dovuto cambiare il tendi catena distribuzione più i vari bicchierini e bilancieri disintegrati appunto perchè la catena era allentata e l'asse a camme ha sgranato di un dente!!!! adesso la macchina è riparata, ma ho paura di guidarla. infatti è in vendita!
mai girare con la spia della riserva accesa.....non è che eri rimasto quasi a secco ed è intervenuto qualche sistema di protezione che toglie la corrente alla pompa di premandata? oppure prova a far ripulire il galleggiante (con annessa pompetta riserva) che sta nel serbatoio sotto il divano posteriore). P.S la spia della riserva è meglio non farla accendere
ciao raffaele, no mai girato con la riserva accesa.... in genere quando è una tacca al di sotto della metà vado a rifornire... a meno che tra le altre cose non abbia qualche problema anche all'indicatore del livello...
è probabile...comunque se non ricordo male nel serbatoio c'è una pompetta elettrica.....prova a controllare pure quella
@RAFFAELE ciaoo è stato consigliato pure a me di dare una controllata ed un eventuale pulita al filtrino che cè sul serbatoio/galleggiante.. ma è un operazione che potrei fare da solo?? a togliere il divano..è semplice..poi come si procede??