Pompa alta pressione BMW 520d 2011 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pompa alta pressione BMW 520d 2011

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Giulio P., 28 Dicembre 2018.

  1. Giulio P.

    Giulio P. Aspirante Pilota

    2
    0
    27 Dicembre 2018
    Altamura
    Reputazione:
    0
    BMW 520d
    Salve a tutti mi presento ,mi chiamo Giulio ed ho una BMW 520d del 2011.
    Mentre circolavo per varie faccende ,la mia auto ad un tratto si spegneva senza alcun preavviso e senza nessuna spia che mi indicasse il guasto. Ho trainato la vettura con il carro in BMW,e mi hanno diagnosticato la rottura della pompa ed il bloccaggio degli iniettori,per un costo pari a 5800€ solo di pezzi! Mi domando se la casa interviene come responsabilità dato che l’autovettura presenta solo 145000km,e se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema è come di conseguenza si è comportato. Grazie anticipatamente
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Dopo 7 anni non credo che ci sia garanzia. Io richiamerei il carro attrezzi e la porterei da un buon pompista
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Problema noto, ci sono vari casi già discussi nel forum
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Quanto si spende più o meno senza andare in bmw ?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Dipende. In alcuni casi gli iniettori sono revisionabili. Dipende da caso a caso.
     
  7. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Con 5800 euro ci prendi mezza auto.
    Hai per caso la lista dei pezzi?
     
  8. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Cmq con ricambi di rotazione hai la pompa che oscilla tra i 600 e gli 850 euro e gli iniettori sei sui 250 euro/cadauno.
    Poi hai altri pezzi ma qui la lista non ce l'ho.
    In ogni caso solo per l'alimentazione con queste prime cp 4 dovresti aggiungere sempre almeno 50cc di olio 2t a pieno.
    Qualora volessi tenerla a vita monti una cp3 e ciao.
    Sempre occhio alla distribuzione.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Aggiungere l’olio 2t al pieno mi sembra francamente esagerato, non lo farei mai su nessun (mio) motore
     
  10. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Considerando come sono messe le cp4 e in particolare le prime è cosa buona e giusta.
    In diversi con la cp4,dopo la rottura,montano cp3 volendole tenere;altri dopo la rottura le hanno ripristinate e poi vendute dalla delusione.
    Forse potro' essere esagerato ma dopo che ne ho viste diverse partite su diversi marchi,non ho dubbi.
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Sembra che la bosch abbia cambiato i materiali per ovviare alle rotture.
    Ho trovato questa pompa rinforzata in rete :

    https://www.promot.it/ricambi-iniezione/

    Forse qualcuno del forum la conosce?
     
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
  13. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Mah,elimini una parte delle problematiche della cp4.
    Meglio se questo lavoro lo fai su di una Delphi e cambi il regolatore.
    Almeno sulla Delphi il bicchiere non puo' muoversi.
    Allora tagli la testa al topo e monti la cp3.
    Cmq io ho la cp3 e la lubrifico con olio 2t e uso pure l'acetone.
    Tutto si usura se non è lubrificato decentemente.
     
  14. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Mi dispiace che possano accadere di questi gravi problemi, che considerato il livello delle nostre auto, a me sembra fantascienza.
    Se posso chiedere un'informazione da profano: che differenza ce tra CP3 e CP4. Inoltre sapete che pompa monta l' N57. Grazie a chi vorrà illuminarmi.
     
  15. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Bisogna vederle smontate.
    Io,sinceramente,quasi mi vergognerei della prima generazione delle cp4.
    Lavora male,vibra,è un macello.
    Almeno la seconda generazione ha 2 pompanti.
    La cp3 ne ha 3 e globalmente è piu' equilibrata.
    Cmq di pompe ce ne sono tante e variano per tipo,rotazione,capacità ecc.
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  16. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1.541
    346
    6 Settembre 2016
    Reputazione:
    112.129.348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Il livello delle auto non c'entra nulla. E' un difetto di progettazione della Bosch le cui pompe sono utilizzate da svariati marchi. Ed infatti anche questi marchi (Audi, VW, ecc. per dirne alcuni) hanno il medesimo problema.
     
  17. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    E' vero. Ieri sera mi sono fatto un po' di cultura su queste pompe, ed in particolar modo delle CP4, e di problemi ce ne sono stati parecchi. Ho letto anche in vari forum Audi, che riportano anche le foto delle targhette con relativi codici Bosch di quelle incriminate. Riassumendo da quel che ho capito e che ho visto nelle foto targhette e da come alcuni ne parlano, le incriminate sono quelle che riportano nella sigla la dicitura R35, con una serie di altri codici che non ricordo, che sono quelle che montano prevalentemente 2.0 di cilindrata fino a una certa data, poi sostituite con quelle che riportano R40.
    Adiruttura alcuni a titolo preventivo, le hanno fatte revisionare per paura di ritrovarsi in guai peggiori, come quelli che adesso anch'io ho conosciuto (e che manco ci avrei mai pensato).
    Se il nostro sfortunato amico Giulio P. riuscisse a fare una foto della targhetta adesiva sulla pompa alta pressione, o riportare i codici, tanto per capire se e' quella di cui tanti si lamentano, a me farebbe piacere.
     

Condividi questa Pagina