Politiche 2013

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 30 Dicembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ormai oltre un anno fa abbiamo pensato: questa è una manovra recessiva, tutta entrate, rottura dello Stato di diritto (prelievi retroattivi, modifiche di regole in corsa, massacro dei beni mobili ed immobili ecc.) ma ottimisticamente si poteva ritenere che l'urgenza (spread alto) rendesse l'esercizio indifferibile. Tale ipotesi ottimistica si fidava su una forte correzione che sarebbe avvenuta in pochi mesi, tagliando le spese e restituendo il mal tolto.

    Illusi e delusi!!!

    Ad oltre un anno di distanza... nulla sembra cambiato: la spending review è l'araba fenice, di privatizzazioni e dismissione di patrimonio pubblico non si sente più parlare. In compenso ci sarà un nuovo aumento di imposte (luglio) ipocritamente camuffato e taciuto.

    L’Italia è un'azienda con margine operativo positivo ma gravata da un debito più alto del fatturato, che genera oneri finanziari che superano il margine operativo, un'azienda con un patrimonio non strumentale pari almeno a metà del debito e, last but not least, con azionisti (i cittadini) liquidi.

    Cosa si fa in qualunque azienda in tale situazione? Si cede patrimonio per essere più liquidi, si tagliano costi eccessivi e solo e dico solo in un secondo tempo si chiedono soldi agli azionisti (che essendo anche clienti, generano fatturato). Cosa fanno invece gli “illuminati amministratori” dell'azienda Italia? Non tagliano i costi, non cedono patrimonio, lasciando così inalterato lo stock del debito, anzi contro ogni logica chiedono soldi agli azionisti che tuttavia, essendo anche i clienti, non comprano più facendo scendere drammaticamente il fatturato!!!

    Poiché le agenzie di rating guardano ai loro meravigliosi ratios, il debito non diminuisce, il fatturato scende ed il debito/PIL salirà inesorabilmente. In un mondo normale l'azienda va in liquidazione e si vendono i beni ad un prezzo più basso di quello che si sarebbe spuntato agendo per tempo. E gli amministratori vanno a casa quando non in galera per bancarotta fraudolenta.

    Ma perché non aggredire il debito e la spesa? Semplicemente perché dietro ad ogni immobile o bene pubblico ci sono amministratori, consulenti, revisori, fornitori che lucrano nella palude politica (cioè che finanziano e sostengono le campagne elettorali della casta, aumentando così la spesa pubblica).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2013
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io trovo abbastanza "perculatorio" il leit motiv del M5S sui costi della politica, come analizzato ieri sera a Ballaró.

    Loro affermano di voler abbassare i costi della politica (costi, non ricavi) rinunciando almeno alla metà del loro salario, salvo poi verificare che:

    - Il loro compenso lo riceveranno per intero, donandone la metà ad un fondo intestato a M5S che a sua volta dovrebbe "girarlo" a qualcun'altro per scopi di solidarietà.

    - Il rimborso delle spese sará incassato per intero e detratte le spese reali sostenute, il resto confluirà nel fondo di cui al punto precedente.

    - Il rimborso per le spese destinate ai segretari (portaborse), definite fondamentali da Crini, sará utilizzato per assumere il segretario/assistente con regolare contratto di lavoro (forte odore di nepotismo).

    In definitiva, a noi semplici cittadini la politica (con l'attuale status quo) costerá sempre uguale...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2013
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    ...

    La colpa della recessione è nostra, della nostra cultura, della nostra incapacità di interiorizzare il concetto di RESPONSABILITA', e conseguentemente della nostra incapacità di attribuirne agli altri.

    Così finisce che scambiamo il boia con il salvatore, solo perchè vediamo il secondo armeggiare intorno al sangue e alle ferite che ha procurato il primo.

    La cosa sarebbe già grottesca di suo, se non fosse che stiamo anche ad ascoltare il boia che ha chiamato esso stesso il salvatore per mantenere il paziente moribondo ma non farlo morire, in maniera da potergli succhiare sangue ancora.

    Un popolo di mammoni senza pal*e, ecco cosa siamo. E abbiamo quello che ci meritiamo.
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    Sono convinto di questa cosa, che si parli delle persone o degli Stati.

    Ci sarà un motivo per cui la Germania, una nazione uscita sconfitta, distrutta e dilaniata dalla guerra sia diventata, dopo 50 anni, la dominatrice dell'Europa...assorbendo anche quel colpo basso che è stato trovarsi, dall'oggi al domani, a gestire un fardello come era stata ridotta la DDR che avrebbe distrutto qualsiasi nazione.

    Qualcuno dirà che è il solito piano degli americani, pardon, amerikani per dominare l'europa, o che sia Hitler che, sopravvissuto in segreto, abbia fornito mezzi occulti....io, più semplicemente, perchè penso che siano un Popolo, se non migliore, almeno più "serio" e, soprattutto UN popolo....non 100 e più popoli.
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... non prendertela con me, è lui che mi ha fatto la domanda >:>

    In che settore lavori ?
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Stai attaccando la Democrazia Cristiana ?

    Perchè è una ventina d'anni che governa il "suino" ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ah che sta volta il maiale era Monti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Perchè str0nzi erano e str0nzi sono rimasti ? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Ops >:>
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi associo. Non capisco più a quale porco si faccia riferimento. Fate chiarezza, vi prego.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Nel discorso di Angor il porco era Monti....e Alex sosteneva che le colpe fossero di chi è venuto prima...e che monti sia stato trovato col cadavere già morto fra le mani. A fargli altre brutte cose, questo è chiaro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Il problema è che il porcile è grande >:>

    ... e il trogolo è vuoto ...
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non è chiaro a cosa ti riferisca, ma comunque non credo che ci sarebbe bastato essere "str0nzi" per raggiungere lo stesso risultato....anche perchè, per certi versi, lo siamo sempre stati: fino a pochi anni fa, gli imbrogli e le truffe ai turisti "fessi crucchi" erano uno dei migliori esempi della nostra vantata furberia e arte di arrangiarsi....

    Se ti riferisci al fatto di curare solamente i propri interessi, potrebbe essere....però non mi risulta che nessuno, in italia, si sia mai preoccupato della sorte degli altri Paesi....però il risultato non è propriamente uguale. Forse perchè mentre i tedeschi curavano l'interesse della Germania, noi curavamo quelli di Brescia, di Botticino, del quartiere di Botticino, della via del quartiere di Botticino, della scala nella casa ecc ecc.....
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tentare di ottenere l'unità politica in Europa attraverso quella economica si é rivelato un disastro; si sarebbe dovuto fare il contrario, disporre cioè dell'unità economica attraverso quella politica...

    Troppo tardi.
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    sono completamente d'accordo con te per quanto riguarda la prima considerazione ( " i gà pensà prima ai schèi ...!" )

    ma non credo che sia "troppo tardi"...

    l'Europa è inevitabile per tutti noi, ma soprattutto per i nostri figli... sono loro che la costruiranno effettivamente.

    il problema della "unità politica" è iniziato quando qualcuno voleva subito mettere paletti a modo suo : la battaglia sulle radici "giudaico-cristiane"...

    inutile perdersi dietro ad una pretesa di primazia, quando al contrario ci si sarebbe dovuti invece vergognare delle guerre di religione che hanno insanguinato il continente per secoli e secoli in nome di dio, dei papi e dei vari antipapi, dello scisma e della Riforma, e chi se le ricorda tutte è bravo...

    Ma ancora adesso si tenta di dividere l'Europa dal resto del mondo con la scusa dell'"invasione" di popoli di altre (comunque deprecabili) confessioni...

    io vedo bene solo un'Europa laica
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    il problema Bettino è che qui non contano le ideologie o le religioni,due fattori ostacolano la vera unità dell'europa,il potere a cui ogni stato dovrebbe rinunciare e il denaro...
     
  17. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    stati uniti d'europa ?
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    e cosa sono?

    Uno stato federare lo è sin dalla nascita,difficilmente lo diventa con il processo contrario...
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Ma possibile che dimentichi che gli Stati Uniti d'America hanno avuto le guerre di seccessione, prima di unirsi in uno stato -adesso- confederato ?
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non dimentico nulla,la guerra di secessione americana fu combattuta da giovani colonie,non vorrai paragonarle alle nazioni europee spero..

    un'altro esempio di federalismo finito male è quello sovietico (u.s.s.r )la forza o i burocrati, non possono mettere insieme nazioni che sentano il bisogno di farlo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2013
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina