Politiche 2013 | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Politiche 2013

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 30 Dicembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Per Grillo la penso anche io cosi se no si puo mettere in fila con gli altri...per il resto :

    Oddio noooooo vi pregoooo...
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.920
    22.740
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quanti tecnici ci sono in giro? Monti é bruciato, toccherà a Passera? O alla Fornero?

    Idea!!!! Perché non chiediamo alla Merkel se vuole governare anche qui, saremmo finalmente una loro colonia ufficiale!
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma la domanda è: Bersani che fine ha fatto???
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    [​IMG]
     
  5. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  6. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Sarà andato allo zoo con il Vanish :-k :mrgreen:

    Asus
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Se dicessi che non verserei un lago di lacrime...mi dareste tutti addosso, vero? :-k

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    io non ho alcun problema
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    SOvraccarico nelle visite? :wink:
     
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    li odiavi fino a ieri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma gia domani si saprà qualcosa di piu? napolitano interverrà? i leader incominceranno a dialogare? insomma qualcosa...
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Io no...anzi :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i

    no questo non è vero[-X

    Ricca l'ho sempre ammirato per il grande coraggio, e non solo.=D> ( bright !)

    che M5S mi sia sembrato sempre un movimento un pò troppo qualunquista è vero, ma questo è frutto dell' inestirpabile snobismo che mi affligge :sad:
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Caxxo avete scritto 10 pagine????? Qualcuno mi faccia un riassunto.:eek:
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    mmh :-k

    Berlusconi è Santo e ci salverà dall'europa perchè è un rispettato leader...

    Chi non vota Berlusconi è un fascio-comunista che ha a cuore solo la morte del paese...

    Bersani è sparito...

    Grillo deve inciuciarsi con Bersani ma nn si capisce se c'è qualche apertura in merito...

    e soprattutto, Bettino si sta riscoprendo Grillino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fine.

    Ah già...il Bardo di Monaco è il più fascio-stalinista di tutti e odia berlusconi perchè gli invidia il vulcano che ha nella villa >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Grazie, mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo.
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il male dell'Italia non è facile da estirpare.

    oggi ho incontrato un vecchio siciliano di bassa cultura che ha giustificato il voto a berlusconi per il lavoro ai giovani..

    vi prego se avete bambini cuginetti/e e nipotini/nipotine cercate di educarli con tutte le vostre energie, precludendoli la strada verso l'ignoranza e l'oblio

    giocando con loro, facendogli disegnare ecc non come adesso con il lavaggio del cervello tra cartoni animati stupodi giochi elettronici ecc :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Tutto molto prevedibile,ingovernabilità programmata....il Pd e Grillo troveranno sicuramente una qualche intesa con la scusa,della responsabilità.

    Rimango dell'opinione che Grillo abbia avuto la semplice funzione di catalizzatore del dissenso,obbiettivo direi raggiunto pienamente.

    Questa analisi fatta da Elio Rossi mi trova fondamentalmente d'accordo:

    [FONT=&amp]
    Male oscuro[/FONT]
    [FONT=&amp] (l’analisi di Elio Rossi) Per offrire un bersaglio al malcontento e nello stesso tempo continuare a intercettare il voto popolare, i professionisti del potere si sono divisi in fazioni che si scambiano accuse reciproche sulle cause del cattivo funzionamento del sistema. In questo modo il gruppo evita la dispersione del voto e garantisce ai propri membri la sopravvivenza, alimentando ogni giorno il rimpallo di responsabilità in televisione per dividere gli elettori in due o tre grandi fazioni, ognuna convinta che tutti i mali siano causati dall’avversario. Mi sono sempre divertito a guardarli prima di andare in onda, questi nemici per professione: mi chiedo quali siano i loro pensieri in camerino, mentre chiacchierano amabilmente tra loro… I telespettatori si dividono e si arrabbiano con una parte o con l’altra, e a nessuno viene in mente di cacciare via l’intero gruppo... Grazie a questa dinamica il voto popolare non è mai contro il sistema ma è sempre organico a esso. Per ottenere questo risultato, ogni giorno, il gruppo mette in scena una rissa al proprio interno e polarizza il consenso dell’elettorato. I toni della lite diventano sempre più offensivi e volgari, gli insulti più minacciosi, i contenuti oltraggiosi, affinché gli elettori si confondano in un crescendo di indignazione e perdano di vista il quadro di insieme. Più lo scontro è violento e più gli elettori s’illudono che il loro voto sia decisivo per le sorti del sistema, mentre in realtà accade l’esatto contrario: il gruppo egemone blinda il sistema e impedisce la nascita di qualsiasi movimento politico che provenga dal basso, cioè dal popolo. Naturalmente tra un turno elettorale e l’altro il gruppo torna a occuparsi di quel che gli sta più a cuore. Esso infatti è formato da commensali affamati pronti a darsi battaglia quando il nemico comune non è alle porte e quindi percorso da frequenti lotte intestine di varia intensità, perché ogni potente tenta di accaparrarsi nuove fette di ricchezza e di potere sottraendole ad altri. Se solamente si sollevasse la cortina fumogena formata da questo scontro alimentato ad arte, la realtà sarebbe sotto gli occhi di tutti. E sarebbe evidente il fatto che l’intero gruppo dei potenti è il principale responsabile del declino politico ed economico dell’Italia. A quel punto sarebbe cacciato via a furor di popolo perché le sue responsabilità sarebbero evidenti a tutti. E invece il ricambio ai vertici del potere non avviene, perché il sistema assegna un vantaggio smisurato a chi ha l’egemonia e costringe gli ultimi arrivati a rimanere in sala d’aspetto, in attesa di essere cooptati dal gruppo dei potenti. La classe dirigente è dunque selezionata dall’alto, mentre dal basso è soltanto legittimata. L’unica soluzione consiste nello spazzare via l’intero gruppo di potere e cambiare le regole. Ma per poter raggiungere questo risultato, gli elettori non dovrebbero farsi più ingannare dalle liti orchestrate da finte fazioni in lotta tra loro e, dovrebbero invece voltare le spalle a chi comanda. Dovrebbero trovare la forza di smascherare il gioco dei professionisti del potere compiendo una rivoluzione delle menti. E invece non accade nulla, perché gli elettori sono all’oscuro di quel che avviene dietro le quinte, sulla scena del potere».[/FONT]

    [FONT=&amp]Illusioni a caro prezzo[/FONT][FONT=&amp] - Serpeggia il malcontento. E allora cosa ti escogita il sistema di potere per difendersi? Colloca anzitempo sulla scena politica un "paladino" a chiacchiere morte e sepolte, un antisistema ad aria fritta, un finto salvatore della Patria. Ora lo spettacolo è ormai provvisto di personaggi che sono a pieno iscrivibili in un gioco di ruolo, quelli che hanno formato negli anni Casaleggio e che ora, il “messia” del M5S vuole riproporre nella finta competizione per il dominio dell'Italia. [/FONT][FONT=&amp]Beppe Grillo[/FONT][FONT=&amp], artatamente plasmato dal suo burattinaio Casaleggio, ama il ruolo soteriologico del Redentore. Un “Gesù Cristo” [/FONT][FONT=&amp]pop [/FONT][FONT=&amp]che non manca nessuna delle performances alle quali il ruolo di icona moderna si assoggetta. E' il duce sportivo, capace di forgiare il suo corpo per qualsiasi impresa, e così solca lo Stretto di Messina. E' la nuova [/FONT][FONT=&amp]rock star[/FONT][FONT=&amp] che si getta sulla folla, è il predicatore furente che scansa qualsiasi contraddittorio pubblico per evitare di andare platealmente al tappeto. Prima o poi queste contraddizioni, incingruenze e falsità saranno evidenti anche ai ciechi.[/FONT]
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina