Zio Caro comprati un Rottweiler, vedrai che di gatti nei paraggi non ne vedi piu, e probabilmente risparmi anche qualcosa sul mangime. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sai quanto mi costerebbe in termini economici mantenere un Rootweiler? Quante calorie consuma alla fine dell'anno? Leggevo un articolo su focus che mantenere un cane di certe dimensioni equivale o si avvicina a mantenere il costo di un SUV solo come carburante.
Ennesima dimostrazione che Focus è un giornaletto qualunquistico che spara solo stronzate. Ho avuto un Bobtail, 70kg, con 100 euro di mangime (di buona qualità, fra l'altro) al mese, 300 euro l'anno fra visite, antipulci, vaccinazioni te la cavi. 1500 euro l'anno complessivamente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 1500 euro per un servizio guardia a 360 gradi sul tuo territorio, feste ogni volta che torni da lavoro, servizio psicologo a domicilio quando hai le palle girate e lui è li a provare a farti ridere o distrarti o ancora rincuorarti appoggiandoti il muso sulle ginocchia, personal trainer quando ti obbliga a muoverti dal divano per giocare a palla o portarlo in giro anche se non ne hai voglia e tante altre cose. In cambio chiede solo di essere il tuo cane. Ma sono cose che con chi non ama gli animali non val la pena nemmeno di discutere, e uno che giustifica il vicino che secca un gatto solo perchè gironzola nell'orto non lo è.
I conti te li confermo, Mauri, magari mettici un 200 eu di bocconcini buoni e sei a posto. Ma se un gatto non è ben gestito e il padrone non lo fa ci sono poche soluzioni.
Gli molli il cane in cortile che gli molla 750 grammi di "concime" fumante sulla sua Insalata, vedrai che capisce il tuo disagio in un attimo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Indubbiamente un cane è più di compagnia che un gatto, ma ci vuole anche impegno e amore per accudire certi tipi di animali come possono essere i cani e piuttosto che trattarlo alla bella che buona preferisco non averne e che sia qualcun'altro a starci dietro. Anche a me piacciono gli animali, ma da vedere e finchè non mi creano fastidio non creo fastidio a loro. Un cane forse può sostituire un vuoto che può essere rimarginato da una persona a noi cara, o magari dagli amici che non abbiamo più o dalla fidanzata che ci ha lasciato. Può essere interpretato come una persona per certi versi,solo che ti coccola senza chiederne a te, come se ti desse amore gratuito. Il che può essere una cosa bellissima da certi versi, ma intanto non ne ho bisogno sia per motivi miei che per fattori logistici quindi lo starci dietro e avere il posto dove tenerlo per farlo star bene.
Quoto tutto sul cane, li ho avuti ma poi ritengo che comportano sacrifici (se gli vuoi bene come loro ne vogliono a te) che non sono più disposto a fare per cui ho rinunciato molti anni fa. Il gatto invece è un animale che non sopporto è un bastardo opportunista e mi nuoce solo la presenza a distanza.:wink:
Vuoi uno scaccia-gatti innocuo? Questo lecca soltanto, ma abbaia forte, tiene alla larga i gatti, ed ha solo 1000 altre caratteristiche positive!
Beh, purtroppo sì... ma prima abbaia loro con decisione sembrando quasi minacciosa! Se le metti una criniera da leone, li tettorizzi prima che si avvicinino!!
No, no, aspetta.. non è la mia piccola Maya.... Lei è una delle ultime della cucciolata.. è magrolina, un po' più "piccola" dello standard, ma agile come una gazzella, tenera come un micetto.... appena trovo la foto la mostro. Ora è nella cuccia che ronfa! :wink: