si ma come hai fatto senza aprire i fari??poi guardando hai una e39..dovrebbe essere come i miei..anche a me allabmw mi hanno detto che non si possono aprire..ma io guardando su youtube c'è ilfilmato come fare e così ho smontato tutto il faro
si vabeh ... sono anni che ci vado dietro... se ti dico che dal 2002 hanno cambiato silicone e non si aprono più puoi fidarti per come ho fatto poi magari un giorno lo spiegherò..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salve ragazzi!finalmente ho risolto il problema delle luci.dopo aver sostituito il plexiglas qualche anno fa,qualche giorno fa sostituito parabole dell'oxenon.con un modello che sostituisce gli originali della HELLA ...tutta un'altra storia..sono rinato
Sapete sicuramente che presso molti carrozzieri hanno un kit per ringiovanire le plastiche ingiallite/consumate dei fari.. presso il mio meccanico che ha fatto rigenerare da diversi carrozzieri i fari di varie auto.. abbiamo (ha) scoperto che lo splendore delle plastiche non dura molto ! 1 anno piu' o meno poi dipende da quanto viene esposta al sole.. Questo perche' viene tolta la pellicola protettiva ormai rovinata.. quindi il faro (la plastica) non ha piu' la protezione e quindi dura quanto dura ! come detto non molto..
A suo tempo i miei li ho carteggiati con carta abrasiva finissima, poi lucidati con pasta abrasiva e infine polisch e sembrano nuovi, meglio ancora se la lucidatura viene fatta con un piccolo flessibile. Quello che non va mai fatto è riveniciare le plastiche con vernici trasparenti perchè la vernice intacca la plastica e ingiallisce con il tempo.....Naturalmente va da sè che l'uso intenso dei fari d'estate anche di giorno accorcia la trasparenza dei fari.
quoto. In effetti il costo irrisorio, circa 30 euro a faro,giustifica la durata limitata. Fatto fare sulla clio, che come ogni renault aveva i fari inguardabili...
Lucidando la parte esterna con acqua e carta abrasiva 1200, 2000 e infine con polish ritornano nuovi, non è necessario sostituire le plastiche , a meno che non siano opacizzati dall'interno... Le plastiche di ricambio non sono comunque originali Hella, almeno per il RESTYLING. Sulla mia PRERESTYLING sono riuscito a prendere su e-bay un paio di plastiche originali Hella nuove (140 euro x entrambe) specifiche per fari xenon cioè dotate di vetri adatti e del tappo trasparente per il leveraggio interno. Tempo fa avevo trasformato i miei fari alogeni in xenon comperando un paio di fanali hella usati ma avevo mantenuto le plastiche dei miei perchè in migliori condizioni. tuttavia non ero soddisfatto in pieno del risultato perchè le mie vecchie plastiche avevano qualche problema di tenuta e formavano condensa su un fanale. Le plastiche originali che mi sono procurato sono un fondo di magazzino new old stock e sono nuove di pacca. Andranno a sostituire le vecchie che non avevano i vetri adatti e il tappo anzidetto, ma che erano comunque perfette come plexiglas avendolo lucidato io stesso nel modo da me descritto. Su you tube ci sono parecchi video che mostrano come restaurare i plexiglas delle e39 con un pò di pazienza e olio di gomito.
...io a suo tempo ho risolto radicalmente cosi.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per cui non ho questo problema.
Hella usati pari al nuovo, meglio di così Invece io devo sostituire i famosi supporti dei fari rotti dei fari restyling della 530i, e ho deciso che farò la sostituzione senza aprire o scollare in forno i fari, come un video mostra eloquentemente su you-yube, agendo quindi dalle aperture posteriori del faro. È un pò più rognoso ma preferisco non rovinare il silicone originale e la tenuta ermetica dei fari.
E fai bene, nonostante l'ottima tenuta il rischio di piccole imperfezioni durante la chiusura è molto alto!! Io ho escogitato un metodo ancora più veloce ma solo per il supporto rognoso da cambiare, quello in corrispondenza del motorino regolatore... l'altro invece è molto più semplice da cambiare anche per me che ho le mani grandi.... un tubetto di plastica per aria compressa semirigido, puntellato sulla testa del supporto da una parte, e sulla base del faro, esattamente tra il plexiglas e il corpo in plastica della struttura interna del faro, il tutto applicabile semplicemente rimuovendo il tappo per l'inversione del fascio luminoso che si trova proprio in corrispondenza del supporto implicato... Resta il fatto che bmw quella volta fece un gran caxxata a usare supporti in plastica su un faro sigillato, per 5 euro di materiale toccherebbe spendere 600 euro per l'intero faro!!
Già, infatti pio potrebbero cominciare fastidiosi problemi di condensa che su questi fanali non ci sono mai stati, almeno quelli. E meno male che i supporti rotti si possono sostituire, perchè gli originali sono fatti di una palastica che vetrifica e si sbriciola letteralmente e cambiare l'intero fanale per dei fermi cosî mal realizzati sarebbe stato assurdo. Aggiungo tuttavia che sono disponibili su ebay, i fermi in alluminio oppure in plastica nera che è più resistente in quanto si mantiene elastica nel tempo essendo realizzata con polimeri differenti. Io ho acquistato 2 set di entrambi i tipi in modo da essere sicuro del risultato e procederò alla sostituzione quando andrò in ferie questa estate, adottando anche il tuo prezioso suggerimento del tubetto in plastica. Da scartare invece, per la sostituzione dei supporti, quelli in plastica chiara o comunque gli originali che finirebbero per fare la stessa fine.