gli advan li teneva 1 mio amico sotto 1 320 touring e hanno una tenuta spettacolare ma solo sull'asciutto, uscire sul bagnato con quelli è un suicidio e poi il problema fondamentale è che si consumano subitissimo nemmeno 30000km lui li ha dovuti cambiare cmq vi posto le immagini con i disegni delle 3 migliori gomme (pirelli, micheline, yokohama)
Sulle precedenti BM ho montato anch'io sempre Yokohama (all'epoca gli A509 e A539) che erano spettacolari sia su asciutto che su bagnato ma in effetti non arrivavano a 30000 km. Il 539 aveva poi la tendenza a creare scalinature che aumentavano la rumorosità. Ora devo dire che sono molto soddisfatto dei dunlop sp sport 01, ma viste le vostre indicazioni proverò come prossimo treno i pirelli p zero rosso, ok?
Mi sa molto più di uno... Non parlo perchè non li ho mai provati, ma ho sentito molti pareri contrastanti...
33ocd E46 2004 con Pirelli Pirelli P ZERO ROSSO Asimmetrico 225/45 R17 91W (estive) e Pirelli W 210 Sottozero 225/45 R17 91H (invernali). Niente da dire. sono pienamente soddisfatto: ottime prestazioni in tutte le condizioni e in tutte le stagioni.
La soluzione è riunirci in pista e fare cambio ruote tra noi per provare personalmente le differenze.
Ciao... 320 Ci 150 CV, ho montato da poco Falken FK452, 225/40 R18 all'ant. e 255/35 R18 al post... Faaaaaaaaaaaaaaaaantastiche anche se penso non ci farò più di 10.000 km... bello noh?
Nessun altro ha esperienza su Yokohama advan sport? Mi stupisce sentire Fisio dire che hanno aderenza scarsa sul bagnato. Comunque vedo che pochissimi optano per michelin. E Bridgestone? Non runflat, s'intende
330d, 225/45 17 91Y. Eagle F1, spalla molto rigida, ma tendono a scivolare velocemente avvertendo in anticipo il limite. Eccezzionali sul bagnato. Per contro sono molto rumorose e davanti si impadroniscono del volante... Buona trazione dietro. In misura 245/40 17 sono durate 15k km dietro. Quelle davanti con quasi 30k km, hanno ancora quasi 4 mm, 1-1.5 utile. Bridgestone Potenza Re050A: nettamente superiori in confort, la spalla è meno dura dei GY ma come tenuta pensavo meglio. Molto silenziose, si consumano bene finora (10k Km). Da quando le avevo montate davanti mi era scomparso, diminuito il problema che lo sterzo segue la strada.. Montate da pochi giorni dietro, confermo che tengono meno a livello di pura tenuta dei GY, e sono anche più brusche al limite. Ottime invece con il bagnato come tenuta, meno come motricità. Curiosità, ho da poco cambiato i cerchi mettendo dei 17 con canale da 8, le Bridgestone sono più tirate rispetto ai GY, più strette.. Agg 24-10-2008 A una temperatura di 20 gradi, quindi ne caldo ne freddo, confermo la prima impressione. Tengono molto poco, ho appena fatto tre scodate di seconda marcia in uscita di curva che mai avevo fatto prima d'ora.. ho avuto la sensazione di avere sapone sotto le gomme. Sono contento solo per la silenziosità e per il buon assorbimento delle asperità. Ma da una gomma che si chiama Potenza mi aspettavo ben altro..
Grazie per il parere circostanziato e preciso . Un aggiornamento sulle Dunlop sp sport 01 205-55-16 che ho da 20000 km, girate a 13000: Ottimo confort e tenuta sull'asciutto, discreta sul bagnato, tendenza modesta, ma percepibile, a formare scalinature che per il momento non influiscono sul confort. Dal modesto consumo attuale direi che 35-40000 km sono fattibili. Successivamente mi piacerebbe provare i Falken, dati i commenti positivi di molti di voi. Come vanno a durata? Sono inoltre graditissime altre esperienze
io ho 225/45/17 da poco ho messo su i pirelli pzero nè rosso nè nero ma questo in foto sono soddisfattissimo hanno una tenuta su asciutto elevatissima, non sono ancora riuscito a capirne il limite, sul bagnato sono strepitose..di sicuro le migliori gomme che ho provato fino ad oggi.
bene.. sono anche silenziosi.. posso chiederti quanto li hai pagati? anche su gommadiretto sono abb cari..
in effetti sono cari da listino della mia misura stanno intorno ai 230€ comunque li ho presi dal gommista mi ha fatto 640€ compreso di tutto (equilibratura, valvole, convergenza ecc..)
io ho provato i C drive, ma mi hanno fatto pena. Durata pari a zero, spalla morbidissima, gran grip, quello si, cmq è un esperienza che non ripeterò