pneumatici tubeless o runflat? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pneumatici tubeless o runflat?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da leo&bmw, 29 Maggio 2009.

  1. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    a me è scoppiato un runflat post, bmw 320d 163 cv misure 225/45 R17, le intervallavo d'inverno con un set di ruote da 16 invernali, rimesse su a fine marzo e bucato il post dx (appoggio esterno nelle rotonde) il 14 agosto.

    Il gommista mi aveva consigliato di cambiarle, ma avevo ancora 8mm di batistrada all' esterno e 5mm all' interno gomma, quindi avevo deciso di "tirarle" sino ad ottobre e di cambiarle.

    Complice la campanatura di serie ribassata, sono arrivato sulle tele di entrambi gli pneumatici post ( guida normale, ma tanta montagna negli ultimi mesi) e il dx è scoppiato!

    alla fine il lato interno era sulle tele di acciaio, esterno avevo ancora 5mm buoni...

    Se non avessi avuto RF non avrei bucato (spalla più morbida e consumo moooolto più uniforme)

    taci che le stesse gomme mi hanno permesso di arrivare a casa, ma nel tragitto le ho distrutte! (8km) percorsi a 50-60all'ora.

    Mai più RF, adesso cerco il kit ruotino.
     
  2. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Io metto gomme non runflat, e con quello che risparmio mi abbono ad un servizio di soccorso (che tra l'altro ho già) e se buco li chiamo...
     
  3. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    perdonami , ma leggendo quanto scritto dubito che il problema siano le run-flat.campanatura sbagiata , assetto sportivo, comportamento estremo per non dire incoscente...specialmente su strade toruose e di montagna dove lo pneuno è stressato al massimo.

    io posso anche pensare se ti sarebbe scoppiata la gomma non run flat( possibilissimo con i tuoi presupposti) non saresti tornato a casa facendo gli 8 km.. ma non solo avresti seriamente avuto la possibilità di perdere il controllo.

    se tu avessi avuto il ruotini, per esempi , avresti risciato di fare la fine del tizio sopracitato...e guarda ne muoiono tanti in quel modo!

    comunque le run flat costano ormai poco di piu rispetto alle loro gomme equivaleti (10%)..certo non esistono le gomme run flat low cost.... e non credo che una gomma low cost sia meglio di una run flat..anzi sicuramente sono fatti di materiali peggiori ed a volte con scolpiture di vecchia concezione.

    secondo me rimanu innegabile 2 fattori di sicurezza innegabili.. in caso di foratura o scoppio hai sempre una migliore guidabilità e controllo del' auto.. e comunque hai tutto il tempo e la possibilità di gestire l'inconvenienti con moltà piu sicurezza..addirittura puoi anchetornare abbastanza tranquillamente a casa sensa uscire mai dall'auto
     
  4. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    Non mi sono espresso benissimo, le estive sono coetanee delle invernali, (2010) le estive avevano 32.000km, le invernali ne hanno 25.000, logicamente le estive si consumano maggiormente, la velocità media è superiore, l'asfalto tiene di più,ecc.

    le invernali NON RF hanno ancora molto batistrada, sono delle gomme che reputo buone solo sulla neve ed asciutto, sull'acqua lasciano molto a desiderare, per questo le cambierò appena giunte ad un consumo ragionevole, le estive RF sono state montate a marzo, erano da cambiare? si, se uno considera che dovremo sostituire le gomme ogni 2 anni o 20-25.000 km, però a fare tutto quello che si dice dovremo tutti vivere in case passive e non classe A, mangiare solo prodotti biologici a km zero, non essere stressati sul lavoro, ecc..

    Non le ho sostituite perchè erano come quando le ho tolte (ottobre scorso anno) e almeno ogni settimana guardo un pò tutto per vedere se posso evitare problemi, mi ero accorto del consumo anomalo, ma come confermato da più officine bmw, gommisti e vari, è una "tipicità" delle RF montate su vetture bmw, (è per quello che consigliano di cambiare spesso ruote, e ne fanno anche di ottime a prezzi ragionevoli, ma poi tutti a lamentarsi che tengono ma si consumano, meglio marche premiun, ecc...)

    Morale della favola, le invernali non hanno questo consumo anomalo, perchè, con la mia auto E91 163cv del 2006 attiva con assetto ribassato di serie, i RF si "consumano così"...

    Per carità, mea culpa, dovevo smontare e togliere le ruote ogni settimana, verificare il consumo abbassandomi sotto il paraurti posteriore con una pila e con una bella giornata...

    Ok, runflat sono una buona invenzione, hanno i loro pro e contro, ma la ruota di scorta, o meglio una ruota uguale alle originali è la soluzione migliore, e decidere di non metterle è solo una scelta economica (il famoso esempio di un oliva in meno nel cocktail della PAN AM, che fece salire i ricavi di milioni di dollari) fatta sulle nostre spalle e poi tutti a parlare di sicurezza...

    E se brucio una lampadina? giro con i fari anabagglianti, e se brucio uno di quelli mentre piove? provate solo a pensade di scendere e cambiarlo, preferisco cambiare 2 rute nelle stesse condizioni.

    Per non parlare dei tagliandi, ti credo che paghi 2 ore per cambiare l'olio e filtri, guarda come gli hanno messi e progettati! (deve essere stato il cugino dell'ingegnere dei gruppi ottici...)

    era meglio quando si stava peggio...
     
  5. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    diciamo che il set di lampadine è pura demagogia...ormai in nessuna auto si puo piu cambiate le alogene...senza parlare che non esiste il cambio per le xenon...

    ma ...approposito ..a cosa servono le lampadine che ti danno di serie per legge?

    comunque mi sembra tanto il consuno di 20k 25k per treno gomma......

    personalmente trovo una buona soluzione le run flat...

    tieni presente che anche prima , con le gomme " intere" , quella di scorta la usavi giusto per quello che ti serviva...
     
  6. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    io i runflat ho tenuto solo quelli "di serie", poi ho sempre montato gomme normali.

    Ho risolto il problema foratura prendendo su l'ebay tedesco il crick originale bmw comprensivo di chiave (80 euro) e un ruotino di una serie 3 E46 in uno sfasciacarozze (pagato 50 euro)
     

Condividi questa Pagina