Sei il mio Idolo... Anche io ho un debole per le RE070 ma questa volta ho puntato per qualcosa di più performante; le 048 sono molto buone ma hanno un prezzo eccessivo. Questa sera sono andato a fare qualche curvetta...molto precisa, in curva i sovrasterzi sono molto più controllabili rispetto ad una gomma tradizionale.
Le 048 ancora devo inquadrarle, secondo alcuni sono gran gomme secondo altri (specie Porscheisti) non valgono un P Zero Corsa.
Il problema delle R888 è che durano veramente pochissimo, molto meno della A048. La differenza di prezzo è giustificata dalla durata. Inoltre prestazionalmente le Yokohama sono comunque superiori.
A me della durata non importerebbe proprio, il problema è un altro. Cioè che se piove io 80 in autostrada non sono disposto a farli. La durata, il rumore o il confort lasciamolo a quelli che comprano le gommacce.
yokohama col cuore. io ho scelto il compromesso stradale/estetico. parada. ma x il tuo utilizo ti mando qua http://www.motortribe.it/yokohama-rseta/ sicuramente conosci già.
...e ma costano anche la metà, nel vero senso, quindi se tanto mi da tanto con il costo di un treno yoko prendi 2 toyo...con yoko ho fatto 15k km, se con le R888 ne faccio 7,5k vado a pari, e puoi divertirti senza remora. Per il fatto di essere migliori, sto spettando che riapre la circolazione turistica a Monza per testarle, ma su strada sento poca differenza! ps: ieri al ritorno da como ho passato all'interno di una curva un mio amico con una impreza gommata p zero rosso...tiene e non molla e quando lo fa ti telefona prima...sulla mia senti prima gli ammortizzatori che saltano per le sollecitazioni e poi piano piano va in sovrasterzo. Per essere una gomma semi-slick è molto progressiva. Ecco, un altro difetto è che con questo tipo di pneumatico, su auto di serie senti tutte le limitazioni di assetto. ps: rispetto alle A048 sembrano migliori su asfalto bagnato sia sopra i fatidici 80 che in curva
ragazza cosa pensater delle dunlop sp sport maxx? devo montarle su cerchi da 18 su una e90 berlina... nessuno le ha provate?
...Dopo un anno di utilizzo e 25k Km è ora di cambiare le Toyo. Sono andato 3 volte a Monza ed l'ho trovata una gomma sincera e performante, un po meno aggressive delle A048. Su strada avere gomme del genere permette di divertirti anche nel tempo libero in tutta sicurezza. Una sola foratura per colpa di un chiodo, riparata nessun problema, marciapiedi a iosa, spalla d'acciaio. Con il bagnato la gomma tiene bene, drena il giusto ma cmq dovrete ridurre la velocità rispetto ad un pneumatico specifico. Il suo unico limite se vogliamo è il rumore di rotolamento talmente elevato da portare un meccanico Bmw a credere fossero da cambiare i cuscinetti.
...è una domanda a cui non posso rispondere perchè anche con gomme specifiche per la pioggia, quando fa sul serio devi cmq ridurre la velocità. In verità su asfalto drenante o non io sono riuscito sempre a raggiungere la velocità che volevo...quando le gomme erano nuove non ho rilevato problemi di sorta, ora con 25k Km sulle pozzanghere ballo un po....ma devo cambiarLe Cmq l'obiettivo del topic è spiegare che le gomme stampo sono utilizzabili come gomme normali a patto di: 1) sopportare il rumore 2) aspettarsi una durata non superiore ai 25K km ( in verità questa durata mi ha stupito perchè le Yoko A048 mi sono durate 15K Km ma su una Subaru da 350cv).
Bellissimo Topic. Complimenti ! Certo gli slick segnati o semi slick hanno fatto molta strada. Ricordo quando avevo 20 anni (mi sembra ieri e ne sono passati moltissimi) C'ERANO LE YOKOHAMA A032R non oso pensare come andassero! Già con le A520 il rumore in frenata e di rotolamento quando si consumava era notevole. Chilometraggi molto ridotti (anche con le S1-Z e le AVS-Sport) quindi credo che le A048 siano un grosso passo avanti