Pneumatici M+S larghi vs stretti, Continental vs ADAC. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pneumatici M+S larghi vs stretti, Continental vs ADAC.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da miki80, 24 Novembre 2014.

  1. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    http://www.oponeo.it/articoli/pneumatici-invernali-meglio-larghi-o-stretti

    Riassumendo:

    ADAC consiglia, pertanto, di montare gli pneumatici più stretti nei limiti previsti dalla carta di immatricolazione del veicolo. Si sottolinea inoltre che, per gli invernali, nelle situazioni d’emergenza uno pneumatico più stretto sarà molto meglio di qualsiasi pneumatico largo.

    Continental prevede invece che nei prossimi anni cambierà la cultura di guida e i conducenti inizieranno a preferire pneumatici invernali più ampi. Come se non bastasse, Continental incoraggia ufficialmente l’idea di montare gli pneumatici invernali larghi come quelli estivi.
     
  2. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
     
  3. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    L'errore è considerare che chi mette i pneumatici invernali viaggi costantemente in neve fresca! In realtà la maggior parte delle persone utilizza la macchina con strada asciutta o al massimo bagnata e solo in qualche caso sporadico sulla neve. Secondo me la cosa più importante è avere la macchina con le migliori prestazioni su asciutto e bagnato (velocità più alte e maggior necessita di tenuta laterale e frenata), sulla neve invece vado piano, non ho bisogno di una gomma che scali l'Everest. Siamo in Italia mica in Norvegia... P.S. Io vivo in provincia di Varese, lo scorso anno la neve non si è neanche vista....
     
  4. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Non fa una piega la tua considerazione. Quello che viene menzionato nel video di Continental. Nei paesi scandinavi infatti si usano spesso pneumatici chiodati o comunque invernali più performanti su neve rispetto a quelli che usiamo qui, come il Michelin X-ice. Su una vettura come quella utilizzata ad esempio, il migliore (in generale) risulta essere il 17".
     
  5. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Il discorso è troppo generico detto così.

    Su neve le prestazioni migliori vengono con ruote MOLTO strette, su asciutto il contrario (o quasi)

    Dipende sempre da dove si vive e come si usa la car in inverno.

    Se in sud Italia ad esempio le ruote invernali già servono a pochissimo (magari nevica un giorno all'anno a Roma), se in Valle D'Aosta e si va a sciare tutti i weekend è diverso.

    Io sulla 320d appena presa sono FELICE di avere le banali ruote da 16 per diversi motivi ad esempio.

    Non mi interessa l'estetica (per nulla su una macchina business, per il divertimento ho già la 350Z) e l'utilizzo della vettura è prettamente cittadino o extraurbano.

    La ruota da 16 è vantaggiosa come consumi, confort e prestazioni.

    Come tenuta estiva ovviamente non è il massimo ma dipende anche dal pneumatico usato e dall'utilizzo (in pista ovviamente cambia molto ma se qualcuno ci va con una 320d wagon è veramente un caso disperato)

    Ad esempio dato che questa BMW sarà usata molto in inverno nel centro Europa (Germania, Repubblica Ceca) ho scelto delle Nokian, leggermente più "estreme" di altre gomme invernali ma adatte a quei climi più freddi e nevosi.

    In conclusione ritengo che se SERVE un pneumatico invernale io starei sul 16 massimo 17 non troppo largo altrimenti in caso di necessità è pericoloso (e spesso in misura non catenabile, ricordate che quando nevica TANTO si devono montare le catene in ogni caso !)

    Un 18 o 19 fanno ridere con gomme invernali e sono PERICOLOSI...
     
  6. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    In realtà anche sul bagnato è meglio il pneumatico stretto, soprattutto in caso di pozze prese ad alta velocità, col pneumatico stretto si riduce il rischio di acquaplaning.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Presente.

    [​IMG]
     
  8. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Dipende sempre dalle esigenze e necessità, ma guarda le auto da rally cosa montano sui percorsi nevosi...

    :biggrin:

    Ah, e ovviamente anche da quanto vuoi spendere !

    Io un treno di Nokian nuove le ho pagate (senza troppo sbattimento di ricerca) 320 euro, delle 19 non oso pensare.

    Essendo una macchina da lavoro ne cambio uno ogni 2 inverni, fare il "figo" con la 320d non rientra nello scopo di utilizzo ripeto...

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  9. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Per gli pneumatici da Rally il discorso e' diverso. Li fanno stretti perché devono caricare il maggior peso possibile sui chiodi per farli entrare nella neve ed andare a trovare il ghiaccio.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io pero' non vado a fare i rally sulla neve. Una volta che una gomma tiene bene alle basse temperature e con la pioggia e al massimo con un po' di brina/nevischio a me va piu' che bene.

    Di certo non e' pericolosa. A meno di problemi legati a chi siede sul sedile anteriore sinistro. Sul ridicolo, beh, non entro nel merito.
     
  11. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Per il resto non ho mai provato due misure differenti con la stessa auto su neve. Con 205 17" in inverno e 225 in estate sono apposto. In questo caso ho preferito aver più trazione.
     
  12. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    E' pericolosa in senso che in caso di emergenza la resa è di MOLTO inferiore a gomme da 16 o 17 strette.

    Prova a scendere o salire in montagna sotto una nevicata e poi ne riparliamo...

    Tanto vale avere gomme invernali se non ci sono esigenze speifiche, spesso sono quasi meglio le normali estive anche d'inverno se la temperatura è non bassa...

    I fatti sono quelli, ovviamente il lato estetico conta ma solo se interessa.

    Ripeto parlo di gomme invernali in condizioni invernali.
     
  13. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Io non ho voluto mettere i 18" per vari motivi, poi ognuno fa quello che vuole. Se una persona non cammina diverse volte all'anno sulla neve, può benissimo mettere i 19" invernali. Io sono di un'altra filosofia, ma perché abbiamo gusti diversi. Con i 205 mi diverto di più, e per il tipo di auto non e' una misura pericolosa. E' lo stesso concetto che hanno usato con la GT86. Uno pneumatico diventa pericoloso a causa dell'usura e dell'invecchiamento più che per le dimensioni, quando presenta reazioni difficili da controllare.
     
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    anche io 205 sia in estate (con cerchi da 17") che in inverno (con cerchi da 16"). Però la mia ha veramente poca potenza e coppia, quindi, a mio modo di vedere, avere battistrata più largo di così è contro producente.
     
  15. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Certo che ogniuno fa quello che vuole , ci mancherebbe !

    Ma i fatti sono quelli, su neve meglio gomme di dimensioni ridotte (a parità di qualità gomme ovviamente) che troppo grosse.

    Io sulla Z con cerchi da 18 non le monto neanche le termiche, quando promette brutto tempo non esco di casa con quella...

    :cool:
     
  16. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    C'È un bel video sul Web con una 1M su neve, non in montagna però.

    Comunque Continental sostiene che (a parità di modello pneumatico) più largo e' e più i tempi di arresto si accorciano. Discorso diverso per l'accelerazione. Anche a me sembra strano, però ripeto non ho mai fatto prove strumentali. Di sicuro sul bagnato mi accorgo di avere più trazione con i 225 estivi rispetto ai 205 invernali, ma sono situazioni e modelli non paragonabili.

    Ora non riesco a postare i video, ma anche quello con la GTR che sale sulla pista da sci oppure nei test in Giappone con una pendenza del 20% non sono male! Certo, trazione integrale ma non si nota la minima difficoltà.
     
  17. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
  18. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ottimo. Quindi forse sarebbe il caso di discutere di larghezza del battistrada del pneumatico e non di diametro del cerchio.

    E prima di di dire "di solito...", per stare in casa BMW basta prendere i 18 e i 19 della Z4. La larghezza del battistrada non cambia al variare del diametro del cerchio.
     
  20. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Su un 18 o 19 non si montano sicuramente i 205...il discorso mio era quello...

    E la trazione integrale (se BEN fatta) fa UN ABISSO di differenza, con la mia vecchia A3 Quattro mi è capitato di fare salite con le gomme estive sotto la neve dove macchine con gomme invernali neppure facevano un metro...

    In frenta conta meno la trazione invece, per ovvi motivi
     

Condividi questa Pagina