Pneumatici invernali: differenziate o no sui due assi? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pneumatici invernali: differenziate o no sui due assi?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da giangia, 6 Febbraio 2015.

  1. giangia

    giangia Aspirante Pilota

    3
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive18d
    Ciao a tutti!

    Mi trovo a dover scegliere gli pneumatici invernali per il mio X1 sDrive18d, che monta cerchi da 18". Da completo neofita, ho provato a verificare il suggerimento della pagina ufficiale BMW sugli pneumatici. Al di là degli specifici marca/tipo di gomma, gli pneumatici consigliati sono dei 225/45 R18 uguali sui due assi. Mi sono quindi recato dal gommista per discutere di una soluzione in linea con questa configurazione, ma il suo suggerimento è stato quello di mantenere pneumatici differenziati sui due assi (anteriore: 225/45 R18, posteriore: 255/40 R18), come per l'assetto estivo. A suo modo di vedere, un'auto che esce dalla fabbrica con pneumatici differenziati dovrebbe sempre mantenere questa configurazione, pena uno "sbilanciamento" del veicolo. Non penso (ma vi concedo il beneficio del dubbio) che parlasse per proprio interesse, dal momento che si è detto pronto a rifiutare il lavoro nel caso avessi insistito per montare pneumatici uguali sui due assi, dato che non gli sembrava la soluzione corretta, e che avrei potuto tranquillamente rivolgermi ad un altro gommista.

    Vorrei chiedere il vostro parere sulla questione. Io mi limito a due osservazioni: (1) che pneumatici identici sui due assi sono previsti da libretto, perciò suppongo che non creino problemi di sorta (oppure che questi siano assolutamente marginali); (2) per l'inverno, non sarebbe in generale consigliabile avere gomme il più strette possibile (in questo caso 225 anziché 255 sull'asse posteriore)?

    Che dite, cambio gommista? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Assolutamente cambia gommista!Avere 4 gomme uguali ha solo vantaggi:

    - Sezione più stretta migliore d'inverno ;

    - Minor consumo (minor attrito);

    - Possibilità di un consumo più omogeneo, effettuando ogni anno il giro gomme (quelle anteriori al posteriore e viceversa).

    - Costo d'acquisto inferiore.
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Per esperienza ti posso dire che il problema non è come la macchina è uscita dalla fabbrica, ma il fatto che monti cerchi con canale differenziato.
     
  4. giangia

    giangia Aspirante Pilota

    3
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive18d
    Intanto grazie a chi ha già risposto.

    redi-one, posso chiederti qualche delucidazione in più sulla tua risposta? Non sono un grande esperto in materia, perciò non riesco a coglierne l'esatto significato. Grazie!
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Nel senso che, per quando se ne dica, montando una 225 su un canale 8,5 la gomma tira un po', ed a me personalmente nel casi limite, tipo frenata in curva con pioggia un autostrada, mi ha dato una sensazione di instabilità rispetto alle 255.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2015
  6. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Ti sei già dato la risposta nella tua frase:

    Anche se la gomma nel posteriore risulta più tirata, ricordo che con gomme da neve il battistrada risulta più ampio (cioè con gomme estive la spalla non lavora del tutto, mentre con le invernali si ha un'unione netta tra spalla e battistrada, in modo da massimizzare l'impronta a terra, per quasi tutti i modelli di pneumatici da neve o per lo meno quelli più "blasonati")
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2015
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Si, ma con lo stesso canale;)
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Nel senso che i cerchi che monti attualmente non sono tutti uguali come larghezza.....quelli posteriori hanno un canale superiore (9j vs 8j) rispetto a quelli montati all'anteriore.

    Montando gomme da 225 al posto dei 255 anche al posteriore, la gomma risulterà più "tirata", ovvero invece di avere le spalle esterne perfettamente dritte, saranno un pò inclinati verso l'interno:wink:
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ma sono l'unico che quando compra le gomme legge il libretto e non si fa altri problemi?
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se il problema fosse solo la gomma tirata, si potrebbe anche soprassedere a tale bruttezza;)
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se hai i cerchi con due canali differenti, magari ti fai più domande;)
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    anche io li ho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Comunque sono a libretto redi, anche nella mia F20 i cerchi da 18 permettono l'installazione delle gomme da neve solo con misure uguali su tutti e 2 gli assi.
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    E come ti sei trovato montando le 225 al posteriore ?
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Sulla precedente X6 di famiglia, la quale montava i cerchi style 258 con gomme da 255/50 r19 all'ant. e da 285/45 al posteriore, d'inverno montavamo 4 gomme da 255/50 r19 senza problemi alla guida:wink:...solo un pò tirate posteriormente le spalle e stop!
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ok, sono sul libretto, ma quello che conta e come senti tu l'auto con quelle gomme.

    Si parlava di macchine a 2 ruote motrici con modica stanza:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2015
  17. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Beh si sicuramente ci sono differenze, io per non sbagliare ho montato dei 16" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però c'è anche da dire che con le gomme invernali si va più piano e si dovrebbe avere più tenuta visto il battistrada più "largo" rispetto alle estive(non intendo misura più larga ma un 225 invernale ha più impronta a terra rispetto ad un 225 estivo)
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    bene, ovviamente. mi sentirei sicuramente peggio, anche a livello psicologico, girare con misure non a libretto o frutto delle elucubrazioni di qualche gommista (che poi alla fine ci guadagna, perchè con le 4 misure uguali si risparmia non poco).
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Si va piano con la neve, peccato che quest'anno è arrivata solo ora;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. giangia

    giangia Aspirante Pilota

    3
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive18d
    Prendendo in considerazione anche la possibilità di acquistare un altro set di cerchi, per l'inverno vi sentireste di consigliarmi come opzione ottimale un diametro di 17" con pneumatici 225/50? Oppure restereste sui 18" come il diametro già in dotazione? Vi chiedo questo anche perché mi sembra di capire da altre discussioni sul forum che continui montaggi e smontaggi delle runflat (che io ho come pneumatico estivo) siano poco raccomandabili.
     

Condividi questa Pagina