Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Inserisci il tuo VIN qui http://www.realoem.com/bmw/select.do

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Anachin

    Anachin Kartista

    84
    3
    6 Febbraio 2017
    Reputazione:
    128
    BMW 120d xdrive
    Arrivati![​IMG]

    Appena li monterò alla belva, vi posto le foto della macchina completa!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Ciao ragazzi mi sono appena iscritto ho ritirato la macchina un mesetto fa ho preso un bmw serie 1 118d msport

    Avrei bisogno di aiuto su che scelta fare per le gomme invernali

    premesso che i cerchi da 18 che ha la macchina sono stupendi quindi vorrei poterli usare per tutto l anno

    secondo voi in inverno si rovinano per via del sale ecc.?

    Cmq avrei tre soluzioni

    1-tenere cerchi da 18 e montare le termiche 225 40 r18 davanti 245 35 r18 dietro

    run flut o normali .?

    prezzi 1270 euro rtf

    1020 normali

    2- tengo cerchi da 18 e monto 225 40 r18 su tutte 4 rtf o normali ?

    No rtf 640 euro

    rtf 800 euro

    Ps.ma come mai nonostante dietro siano più larghe in questa soluzione presentata dal gommista c'è la possibilità di metterle strette come davanti come è possibile ?

    3- prendo i cerchi e (qui si apRe un mondo ) + sensori pressione +gomme

    pressi cerchi da 100 euro l uno a salire

    sensori 160

    gomme 400 500 euro

    Grazie scusate se sono stato troppo lungo e magari questo argomento l avete già affrontato
     
  4. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Bellissimi cHe modello sono ? Presi direttamente dal gommista ?

    Prezzo gomme +sensori + cerchi ?
     
  5. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Un pò dipende anche dal posto dove vivi, se c'è spesso neve oppure no..Nel primo caso o monti delle 225/40/18 su tutte e 4 le ruote se vuoi mantenere i 18 o meglio ancora prendi dei cerchi da 17 con le 225/45 e i sensori (circa 1100 euro totali).

    Se non nevica potresti pensare anche alle gomme differenziata anche se personalmente per le invernali la escluderei come soluzione...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La soluzione 2: risparmi soldi e ti godi

    12 mesi l'anno i bellissimi 18 originali.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: a libretto é prevista la soluzione 2.
     
  7. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Ciao grazie per avermi risposto io sono di Torino e non sono neanche il tipo che va a sciare io in tutta sincerità stavo pensando più a mettere 4 pneumatici tutti 225 40 r18

    se no altra soluzione cerchi da 17 più sensori e pneumatici ma in tutti due casi meglio run flat o normali ?
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    RFT: dai un occhio al video nella mia firma in basso.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Quello che pensavo io di fare così però quello che mi fa pensare che magari i cerchi si rovinano un po nell'inverno per via del sale e magari anche nel cambio gomme magari che me li possano rovinare
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Tutto dipende dalla professionalità del gommista.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  11. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Ciao ragazzi grazie per i consigli se dovessi scegliere di tenerè i miei cerchi da 18 sarei orientato a prendere i pneumatici 225 40 r18 su tutte e 4 ma tra i

    continental ssr ts830 rtf 820 euro

    E Pirelli sottozero 3 rtf 800 euro quale mi consigliate qualcuno ha avuto modo di provarli ?

    Se eventualmente prendessi i Cerchi da 17 con la 225 45 r17 rtf o normali ?

    Il mio dubbio visto le strade pessime e molti buchi i pneumatici normali sono più morbidi quindi ammortizzano di più l eventuale colpo su una buca???

    Se monto rft sul 17 come durezza del pneumatico è molto simili al 18 giusto non c'è tutta sta grande differenza ?

    Grazie

    buona domenica
     
  12. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Assolutamente. Io ho le Continental TS 850 NON runflat e rispetto alle estive mi sembra di andare sul velluto
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Pensa che io sono passato dai 18" RFT ai 19" NON RFT + molle H&R su adattivo e sulle buche il comfort è addirittura migliorato :haha. Poi indubbiamente le RFT sono di una sicurezza ineguagliabile, poco da dire. Anche se devo dire che già il sistema TMPS mi ha aiutato molto quando ho squarciato una gomma (2cm di taglio) a più di 100km/h mi ha avvisato immediatamente o quasi della perdita, dandomi il tempo di rallentare prima di rischiare di perdere il controllo o devastare un cerchio.
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Continental RFT: le ho avute entrambe e

    sono due lunghezze avanti ai Sottozero.

    RFT per la sicurezza, dai un occhio al

    video nella mia firma.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: goditi i 18 che con RFT e assetto msport é CONFORTEVOLISSIMA.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Addirittura così tanto migliori delle Pirelli?? Ma come sono le Continental invernali tanto rigide ? Come le estive che ho sempre continental? O un Po meno ....
     
  16. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    E se buchi con le normali hai il kit di gonfiaggio? Con la schiuma i.sensori di pressione non patiscono ?
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Si, a mio avviso migliori: sono morbide il giusto.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Chiamano il Carroattrezzi: in polizza ce l'hanno

    praticamente la quasi totalità delle compagnie.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ho kit con compressore e delle apposite stringhe (che usano anche i gommisti) da inserire nell'eventuale foro; manovra che peraltro sistema il pneumatico in maniera definitiva senza dover ricorrere successivamente al gommista. Ovvio che il materiale (soprattutto le stringhe) deve essere di ottima qualità; in sostanza serve : le stringhe, attrezzo atto a togliere l'eventuale vite/chiodo (io uso un paio di tenaglie), una specie di "lima" apposita per pulire il foro e renderlo più ruvido ed un attrezzo apposito per inserire la stringa. Nulla di complicato e l'ultima volta con uno squarcio di due centimetri su una spalla della posteriore destra, grazie alle stringhe suddette sono riuscito a tamponare e fare una quarantina di km per raggiungere il gommista (ovviamente con soste per il rigonfiaggio); un plauso anche al sistema di monitoraggio pressione che mi ha permesso di procedere in sicurezza (sia sicurezza reale che sicurezza di non danneggiare il cechio).

    No, normalmente mi arrangio come sopra, anche se ho il carro attrezzi gratuito fornito da BMW (per i primi 5 anni di vita dall'immatricolazione). Se posso evitare il carro attrezzi lo evito volentieri...
     
  20. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Si, decisamente. A parte le perdite di tempo (a me è successo sulla Volvo di dover chiamare il carro attrezzi per una foratura) il carro attrezzi della marca ha solo l'input di portarti ad una officina autorizzata. Se sei in città o vicino a casa va bene ma a me è capitato in mezzo alla campagna toscana. Voleva portare venerdì pomeriggio tardi di agosto la macchina a 60km da dove ero e lasciarmi li (per tutto il week-end). Ma poi, caso strano, c'era il suo amico gommista a pochi km e con "solo 150Euro" mi ci ha portato...... e sono ripartito in un oretta. Per una foratura meglio cercare di arrangiarsi ed essere preparati.
     

Condividi questa Pagina