L' inserzione è scaduta e quel venditore pare non abbia altri annunci di vendita... pochi feedback, anche se dalla ragione sociale pare sia un venditore con relativo negozio fisico. Importante è informarsi che abbia i canali da te desiderati, almeno l' 8 e il 9 da 18...poi chiedi se siano realmente made in italy e riportano tale sigla stampata nelle razze internamente..cmq ci sono altri venditori, casomai spendi nel totale 40 euro in più e stai più tranquillo..
il canale NON è riportato a libretto ma come ti dicevo prima fa parte dei 'dati tecnici importanti' riportati sull'omologazione vettura . quello che voglio dire è molto semplice : lascia stare i pareri e guarda cosa BMW prevede in termini di misure di larghezza canale . tutto quì ... le misure di gomma non puoi montarle sul canale da 8' dietro semplicemente perchè BMW non l'ha prevista .... che sia fattibile ( non credo proprio ) è un dettaglio che non interessa .... non confondere il libretto con l'omologazione ministeriale ...
no la bmw prevede che sull' assale posteriore se vuoi montare il cerchio da 18 secondo l'omologazione che ha ottenuto venga montata in abbinamento la 255 e si limita esclusivamente ad indicare sul libretto stesso la gomme e su quale cerchio, al massimo può indicare l' ET. Perciò se decidi di utilizzare il cerchio da 18 con la 255, devi necessariamente comprare il cerchio che abbia una sede tale da poter ospitare la larghezza del pneumatico. Nel caso delle 255 i canali dei cerchi possono essere di 8.5 - 9 - 9.5 - 10. Adesso per omologazione ministeriale sinceramente non so cosa intendi
se per omologazione ministeriale non sai cosa intendo mi spice che il tuo discorso inizi con un 'NO la bmw prevede' ........ hai le fische omologative in mano ? comunque ..... dai, buon acquisto ...
scusa per curiosità questi dati di omologazione vettura dove li posso trovare, teoricamente come semplice utente che vuole montare i cerchi da 18 sulla mia bmw che dovrei fare se non semplicemente prendere il libretto leggere che gomme ci vogliono per i 18 e comprare cerchi e gomme??? Di questo si parlava in precedenza non so se avevi seguito la discussione..
comunque mollo il colpo .... l'utente che vuole montare i cerchi da 18' e ha una BMW e non una Fiesta sx del 91 che usa per trasporto patate al selenio , vai in concessionaria o guarda il sito che ti ho dato ..... o ne sa , o ascolta i pareri . tutte cose che tu non fai ... Ti prego lascia il fai da te , ne va di mezzo la tua sicurezza e quella degli altri !
Scusa non ho capito ciò che hai scritto...non mollare ora sul più bello del resto è una discussione, utile a capirsi e capire!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per esempio spiegami per bene l'omologazione ministeriale cos'è! Dimmi dove sei discordante nel montare i cerchi da 18 con pneumatico 255 su una BMW serie 3. Non capisco perchè metto a rischio la mia sicurezza, e quella degli altri, è un affermazione pesante che mi incupisce e mi preoccupa, io ho i cerchi da 18 con pneumatico da 255/35 al posteriore e canale da 9, sull' anteriore 225/40/18 canale da 8. Per favore dimmi se è pericoloso e dove ho errato...Grazie dell' aiuto..
Eccomi : Quando si parla di meccanica e tecnica sfortunatamente non si deve prescindere la natura stessa dell’argomento , che non è soggettiva . Il consiglio esiste e sarà sempre accolto o dato su argomenti non tecnici.è ovvio che se vuoi un consiglio su un 10’ con un 255/35 …. è uno spettacolo , ma se BMW non lo riporta nelle omologazioni …. Niente, non puoi usarlo tecnicamente e neanche secondo le regole del CDS …. Lo fai a tuo rischio e pericolo e magari senza neanche saperlo . Ogni pezzo o componete del veicolo e a maggior ragione i cosiddetti componenti di sicurezza, vengono catalogati e archiviati secondo precise norme dal costruttore ( compresi i codici identificativi del costruttore stampati sui componenti stessi ), vengono poi consegnate all’ente preposto che presiede la circolazione nel paese di omologazione . Come puoi immaginare ogni pezzo anche se non riportato a libretto è stato oggetto di omologazione specifica o in blocco , pochi sanno che l’altezza da terra essendo ovviamente un parametro di omologazione e non riportato a libretto …non è modificabile ! gli assetti modificati NON SONO PER IL CDS MONTABILI . Ti parlo da appassionato che sulle auto ha sempre modificato di tutto e di più ma ti parlo anche da tecnico da anni impegnato nello sviluppo di parti di sicurezza nell’automotive , e bada bene non come venditore di ricambi ….. o di cerchi replica …. In rete …. Per loro ogni coso.... e specifico, coso, .... è omologato , perfetto , quasi meglio dell’originale , quasi fatto meglio , senza neanche sapere chi e come l’ha fatto ….. il concetto di ricerca e sviluppo , qualifiche , qualità e presidio della qualità sono parole del vocabolario e basta …. E qui mi fermo …. Adesso : Quello che voglio dirti , fermo restando che le tue prime gomme come dicevi erano da sequestro , è che esistono metodi e schede per verificare il dato tecnico e non certo andando a recuperare le schede al ministero dei trasporti . per la tua domanda per desumere i dati bmw come ti ho detto , è il confronto fra i cerchi a catalogo . le misure che mi dici adesso di montare …. 8’x18 e 9’x18 sono utilizzate sui cerchi originali e quindi ovviamente utilizzabili …. Mi fermo con queste due caratteristiche base senza guardare l’ET che è ovvio deve corrispondere … Domanda : che cerchi sono ?
volevo che fossi più chiaro e ci sei riuscito...prima non riuscivo a capire praticamente di cosa si volesse discutere. Ora ci siamo e qui capisco cosa intendi per omologazione mnisteriale. In principio ero a consigliare sulla scelta di cerchi ad un ragazzo e come avrai letto mi chiedeva nello specifico se i canali dei cerchi che avrebbe comprato andassero bene o meno. Parliamo di un 9.5 e 10.5 . Assodato il fatto che i miei sono in regola la bmw serie 3 e91 del tipo a cui consigliavo i cerchi, puo montare per l'appunto cerchi da 18 con pneumatici 225 e 255 e relativi canali da 9.5 e 10.5 secondo l' omologazione ministeriale?
ciao Jack devi farti scorrere tutti i cerchi a catalogo BMW in elenco per il 3er , fai poi i confronti , mi sembra che si arriva fino a 8 ant e 9.5 post ... ma non ho verificato ....
interessante ... non lo sapevo , a parte che esteticamente non mi convince ... quì comunque non ci sarebbe niente di preoccupante , impronta da 225 e canale molto probabilmente da 8" .
finalmente qualcuno che ragiona.... ormai con internet, tutti si credono progettisti, medici, avvocati, ecc... ecc... ma se uno ha studiato anni e ti dice che la cosa va così, secondo me va così e basta. tanti ristrutturano casa senza interpellare nessuno, poi ogni tanto c'è un crollo... poveretti, che disgrazia !! che sarà ??? p.s. : sono ingegnere, ma NON meccanico... e non mi sogno di dare consigli tecnici in questo sito
Seguo con interesse.... Quindi, anteriori canale 8, posteriore canale 9? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
L'ideale è 8 davanti con le 225 e 9 dietro con le 255. 8 al posteriore è poco, anche 8,5 in verità ma in bmw si ostinano. Qui c'è gente che dietro ha il 10,5. Io ho il 9,5 e secondo me è perfetto anche dal punto di vista estetico. Poi bisogna giocare anche con gli ET...
SITUAZIONE INVERSA RISPETTO AL POST Ciao ragazzi, sono in ricerca di DUE estive da 225 ... due per "fortuna" le ho già e sono Michelin PS3 225/45/17 ma ho un grosso cruccio per il posteriore: ho dei cerchi differenziati da 17 e sono molto titubante sul montaggio di un 225 su un 8,5J (e non il classico 255). Al di là del mero aspetto estetico, essendo "solo" posteriori, quindi meno soggette a sollecitazioni laterali, posso andare tranquillo o faccio una "caScata" senza S? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La differenza sulla larghezza rimarrebbe di 1/4" (6.35 mm) per spalla, potrebbe essere accettabile? Qualcuno di voi ha già provato? ---------------------------------------------------------------- Mi sono risposto da solo trovando questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?209161-cerchi-161-canale-8-e-8-5