Pizzicato a 203 km/h | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Pizzicato a 203 km/h

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Atrus, 7 Maggio 2008.

  1. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    sono perfettamente daccordo, tranne sul fatto dell'effetto doppler, che va esclusivamente a variare la frequenza dell'onda sonora e non varia in alcun modo la sua ampiezza (aka intensità). E, per dovizia di particolari, a velocità automobilistiche l'effetto doppler non riesce a variare la frequenza tanto da farla uscire dall'estremo superiore del campo dell'udibile medio umano (16khz). Se in autostrada una sirena è quasi inutile è esclusivamente per l'elevato rumore di fondo presente in relazione alla distanza alla quale sarebbe utile che la sirena fosse udita (che è ovviamente maggiore che in città, date le velocità in questione) ;)

    ok, questo mi interessava sapere. e i comuni mortali dove le possono vedere queste deroghe? (mi risulta che essendo azioni che vengono compiute sul suolo pubblico siano comunque regolamentate da leggi che devono essere liberamente accessibili a tutti i cittadini, quindi da qualche parte dovranno pur essere pubblicate)
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    Esatto...infatti l'organo accertante ha 30 gg di tempo per comunicare i dati all'anagrafe degli abilitati alla guida e questi 30 gg decorrono da quando la contestazione e divenuta "definita" (La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla conoscenza da parte dell'organo di polizia dell'avvenuto pagamento della sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero dalla conoscenza dell'esito dei ricorsi medesimi).:wink:
     
  3. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    anche in questo non è semplice eseguire degli esempi scrivendo.
    Tu pensi al tamponamento, io penso ad una semplice prova. a 220 frenare di colpo, sapendo di fare una prova...gli iincidenti nn riguardano un semplice tamponamento, od un errore di guida.
    chi fa incidenti catastrofici potrebbe nn aver sbagliato nulla, se nn nell'eccedere con la velocità.
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Riporto il testo dell'articolo 177 del C.d.S.:
    Articolo 177
    Circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a servizi di polizia o
    antincendio e delle autoambulanze.
    1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, nonché agli organismi equivalenti, esistenti in Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto. I predetti veicoli assimilati devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte del D.T.T.. Agli incroci regolati, gli agenti del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai veicoli suddetti.
    2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispettocomunque delle regole di comune prudenza e diligenza.
    3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o sulle
    strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima, appena udito il segnale
    acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo di lasciare libero il passo e, se
    necessario, di fermarsi. È vietato seguire da presso tali veicoli
    avvantaggiandosi nella progressione di marcia.
    4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei dispositivi
    supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione amministrativa del
    pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
     
  5. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    se è un errore di guida non è la velocità :)
    poi, nel fare una staccata a 220 non vedo cosa ci sia distrano... a monza ho staccato a 280 alla prima variante... problemi non ce ne sono. il problema c'è se quello dietro ti è troppo vicino .. ma ancora una volta il problema, nel caso, non sarebbe la velocità.


    io continuo a non figurarmi un singolo caso in cui, solamente a causa dell'alta velocità, si possa verificare un incidente. e penso che se fosse così nessuno correrebbe.
     
  6. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .


    per l'appunto... e da qui si evince che una volante in borghese o meno, se non fa uso di sirene deve sottostare alle stesse regole che devo rispettare io, quando circola sulla strada. e pertanto l'uso del provida così come mostrato del video fa commettere una infrazione al guidatore della vettura con il sistema installato.

    però Quarto faceva riferimento a speciali deroghe....
     
  7. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    scusa di che macchina parli, e a quanti metri hai staccato per curiosità?:-k
     
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    credo che non l'abbia fatto con la 5, ma con quella bestia jappo:mrgreen:
     
  9. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    nono, la mia 5er monta in realtà un 6000 V12 con due lavatrici di turbine ai lati e fa millemila cavalli :D

    seriamente, i metri non li ricordo: ben prima del cartello dei 150, comunque ;)
     
  10. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    :mrgreen::mrgreen: quanto pesa il supra..è sotto i 1400kg?
     
  11. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    mi sa che la supra (come la skyline e tutti i grossi coupè jappo) sta sopra i 1400kg.
     
  12. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    ognuno di noi affronta gli imprevisti in maniera differente, le prime volte secondo istinto, quelle successive anche in base all'esperienza... frenare da 220 non è impossibile, certo non puoi agire a caso, devi gestire il trasferimento di carico e dosare la forza e i movimenti anche in base al tratto che percorri (rettilineo/curva, tipo di asfalto...) ogni velocità richiede il proprio livello di concentrazione e i propri margini di sicurezza...
    di frenate di emergenza in curva ne ho già fatte tante, anche con auto senza controlli
    e comunque con la velocità ho smesso :mrgreen:
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma quanta ipocrisia... ricordando che in Germania senza limiti gli incidenti sia per km autostradale che per auto circolanti in autostrada ci sono meno incidenti che da noi, e lassù è abituale viaggiare oltre i 200 km/h.
    il cmportamento dei tutori dell'ordine è IMHO impeccabile, un normale stile di guida, dove persone insonnolite, tipo 'autosta della zafira, alla fine vngono redarguite a stare a dx, che c'è di male, ma voi quando correte fate diversamente????
    Va bene così;il male è che per lavoro debbano farlo su vetture meno adatte di quelle usate da tanti inseguiti.
    Dai che la velocità in sè è neutra... non negativa, basterebbe eliminare certi macigni al volante](*,)
     
  14. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    scusami ma non ho capito una mazza! :mrgreen:

    vuoi essere ironico o parli seriamente? ho riletto più volte e non ho capito se ce l'hai coi poliziotti o con chi corre... ](*,)scus
     
  15. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    francamente l'unica cosa ipocrita che abbiamo è la patente italiana, che anche debosciati riescono a conseguire. :confused:
    Il che non è detto sia un male, come non lo sarebbero più step.

    Un po più seria per tutti. Vera per chi guida mezzi oltre 200cv.
    Non commento le strade Italiane, oltre la disciplina mancante negli automobilisti, che fa la differenza principale rispetto la germania, ancor prima dei favolosi manti stradali in loro possesso.
    L italiano medio non sa guidare. Forse, sa tenere giu il piede nei rettilinei, questo te lo concedo Bat, ma guidare è un'altra cosa.:wink:
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto!!=D>=D>=D>
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    decisamente, 1590 in ordine di marcia. poco meno di una M3 E92...
    meno di 1400kg li pesa una GT3... o una 430Monza... :wink:
     
  18. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    :eek: #-o
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    sai che ridi e scherza.... la 430 pesa 1450? avrei detto non li passasse i 1400!
     
  20. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    capisco, ma a 280kmh sei a manetta o al serraglio prendi qualcosa in più?
     

Condividi questa Pagina