Pizzicato a 203 km/h | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Pizzicato a 203 km/h

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Atrus, 7 Maggio 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Li sarei spacciato.
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
    =D>=D>=D>=D>
    ogni tanto una testa PENSANTE capita!=D>
    rep+
     
  3. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ALLORA CHE ESEMPI DIAMO? :evil:

    :lol: almeno raccontiamola giusta. Io nn me ne intendo ma specifico per informazioni corrette e coerenti da ciò che leggo in internet.

    L'art 126 bis comma 2 prevede che da un eccesso di velocita si debba entro 30 giorni comunicare il guidatore... pena da 250 a 1000 euro. E qui ci siamo.

    Cosa ben diversa se infrangiamo l'art 337 RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE ( DA 6 MESI A 5 ANNI) oltre l'art 192 comma 4 (inseguimenti), ove chiunque violi il comma 4 si prevede una sanzione da 1169 euro a 4678 euro circa di multa....
    VOGLIAMO ANCORA GIOCHICCHIARE A GUARDIE E LADRUNCOLIIIIII?:mrgreen: :lol:

    P.S la frenata del Subbarru fa pena, sembra una vettura 2 tempi come freno motore, ed il 4x4 (come su tutte le 4x4) con abs nn aiuta.
    Sul Subaru entra presto a causa del notevole trasferimento di carico per beccheggio.
    Si solleva subito il posteriore, bloccandone spesso le ruote posteriori e favorendo l'entrata in corso dell'abs che nn smette maiiiiiiiiiiii. :sad:

    Consiglio ai provida molle eibach, amm ant pre caricati a +50kg, dischi ant da 280 brembo :mrgreen: la spesa è ridicola e salva la vita a quelle velocità.:wink:
    L'overboost mi permetto di consigliarlo al posto del regolatore di pressione che grazie ai suoi picchi spacca turbine e terzi pistoni.
    P.S questo anche perchè spesso alcuni tra loro nn regolano la mandata della pompa benzina spostandola da 2.2 a 2.5. (si scherza ovviamente :biggrin:)
     
  4. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    gira sto messaggio all'ufficio automezzi del Ministero Interno, guarda che ti ti rispondono:biggrin:
     
  5. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    solo se mi pagano come tester Subaru Tecnica Italia...
    Dai li facciamo mettere un bel "powerfull" di scarico...si perde in rumore di motore ma..... quando la senti arrivare da dietro troppo tardi per qualunque cosa, abbassi la testa, chiudi gli occhi, e preghi Dio che l'f14 rasoterra .....ti sfiori e basta..:lol::lol:
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    Lol :d
     
  7. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    azz, ho un po' di rep da dare appena riuscirò...

    quoto che quando fai una cazzata devi pagare e tacere...

    quoto LA LUCE di bigg :mrgreen:

    non quoto che avendo 1000cv si fa la fuga, si mette in pericolo se stessi (marginale) gli altri tontoloni che vanno in giro per strada (i deboli vanno tutelati) e quei poveri tapini che per senso del dovere ci inseguono a cannone con un'auto che non frena nemmeno (rispetto per le fdo)
    dovrei aggiungere rispetto delle regole ma se facciamo i 200 in mezzo al traffico forse per quelle non se ne ha tanto :mrgreen:

    non quoto che a 220 di tacho su 5er la guida è impegnativa, per me è come a 50km/h, non si fa solo perchè è illegale non perchè è pericoloso...

    quoto che sulle subaru un bell'upgrade ai freni lo si dovrebbe fare, mi è sembrata davvero preoccupante la fermata... e più pericolosa dell'inseguimento stesso, non mi piace sapere che c'è gente che rischia le penne inutilmente in questo modo, un'auto da inseguimento dovrebbe essere adatta allo scopo...

    infine, niente giornalisti a bordo (quasi 5, lol, 4 e un nano nel bagagliaio o un cameraman panzuto????), se si vuol far vedere come funziona si simula un inseguimento, non se ne fa uno vero!
    se quello era faso poteva finire davvero male per i nostri eroi :mrgreen: (si scherza, faso :wink:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    Solo per la precisione: il termine è di 60 giorni, non di 30:wink::wink:
     
  9. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    grazie.:wink:
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego, figurati:wink:...a dire il vero non avevi tutti i torti...cioè, una volta erano effettivamente 30 giorni, ma tale termine contrastava con quello di 60 gg per pagare o fare ricorso (che faccio, prima comunico e poi decido se pagare o ricorrere?:-k:-k:-k), quindi,alla luce di questa discrepanza, il termine per la comunicazione è stato uniformato con i 60 gg di legge..:mrgreen:
     
  11. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    mi pareva...cmq in teoria dal momento del ricorso si dovrebbero cmq stoppare i termini, nel senso, come fermare il tempo, fino alla delibera, no?
     
  12. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    domanda idiota che mi son sempre posto sulle auto con provida (sulla liceità del sistema non mi esprimo)... e dato che qui pullula di rappresentanti delle fdo magari ottengo risposta....

    Se non ricordo male dai tempi della scuola guida, tutti i veicoli sono tenuti a rispettare il codice della strada, le uniche eccezioni sono i veicoli di soccorso e forza pubblica solo se essi stanno espletando un servizio di emergenza, testimoniato da lampeggianti (di colore blu) accesi e sirene acustiche in funzione, ricordo male? :-k
     
  13. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    non ricordi male, ma:
    -in ogni caso lampeggianti e sirena li si accende dopo che ti han filmato (anche se la sirena in autostrada la senti solo quando li hai nel culo--> le bitonali elettroniche moderne si sentono na *****, non come le vecchie FIAMM da 12 e 24v)
    -ci sono casi in cui l'uso della sirena è leggermente controproducente (cioè quando non devi fare sapere subito della tua presenza...)
    cmq si è in emergenza anche solo con i dispositivi sonori accesi, i lampeggianti sono un "surplus"
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    non ricordi male ma esistono le eccezioni, come le forze speciali che nn vengono citati in quanto in borghese, non dichiarate e non riconoscibili per legge digos-gico-ros-aise-aisi (ex sismi sisde).
    Provida se nn erro è del ministero dell interno come corpo in borghese.

    Cosa ben diversa, sempre se nn sbaglio, sono le autoblu, che nonostante la sirena, dovrebbero viaggiare a 50kmh, e solo in caso di emergenza superare i limiti con obiettivo una caserma dei carabinieri o stazione di polizia.
    E non è detto, mi pare, che chi gli autisti siano fdo ma certamente conservatori a sicurezza preparati.
    Ma qui siamo un po "in italia" na vulta nn s'appizza o foco na vulta a cintura...
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    si, però *prima* (dove prima sono diversi minuti, non 4 nanosecondi) vanno senza sirena , pertanto non in regime di emergenza, a velocità non da codice. o sbaglio?

    anche non poter uccidere chi ti è davanti è controproducente quando sei nel traffico delle 5 e mezza, ciò non legalizza la cosa però. :lol:

    Quindi confermi che ai sensi del codice della strada è illegale ciò che la vettura della polizia fa nel video prima di accendere le sirene?


    ecco, in effetti mi ricordavo così, solo che a senso (e a memoria, dato che non ho mai sentito sirene senza vedere lampeggianti) mi faceva strano e temevo di dire una strunzata ;)
     
  16. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    nel CDS?
    o c'è qualche legge che ha esplicitamente una valenza superiore al CDS?
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    doppio :(
     
  18. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    perdonami ma non sono d'accordo.
    Il fatto che una 5er sia stabile a 220 di tachimetro è un conto, che non sia pericolosa è un altro.
    Questo inizialmente per 2 semplici motivi fisici: Peso, avvicinamento ai limiti massimi di ogni mezzo.

    Senz'altro potrebbe esserti capitato, in germania immagino, di viaggiare a tale velocità e di sentirti sicuro. Ciò che frega nel pensiero gli automobilisti è la prevedibilità del tragitto sereno, libero e rettilineo.
    Se gia si pensa ad una curva, indipendentemente dai gradi di curvatura istintivamente col pensiero tiriamo su il piede (chi è stato a 220kmh sa cosa intendo). Una esempio da NON FARE IN GERMANIA.
    Braccia tese e pronti alla frenata brusca (non graduale brusca) a quella velocità con volante dritto, e la tua serenita sfuma. soprattutto se per puro errore inclini il volante. Dopo 1,5 secondi arrivano gli altri 1000 kg che viaggiavano 1 metro dietro di te nella schiena.
    Una manovra di emergenza a quella velocità, prevede una sbandata, che spesso non è controllabile in una corsia. Chiedi a chi fa i corsi di guida, cosa ne pensa delle station da 2 tonnellate.
    ora immagina un animale che attraversa.. non necessariamente un cavallo.
    A quella velocità se non sei freddo nel chiudere gli occhi provi a schivare tirando su il piede può succedere un disastro.
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ehm, non per fare il guastafeste ma citi due esempi in cui il disastro è fatto dall'idiozia del guidatore (nel primo caso di quello che non tiene la distanza di sicurezza, nel secondo di quello che palesemente non sa guidare) e non sono dalla velocità elevata. :wink:

    La velocità elevata di per se non è pericolosa, esattamente come non lo è prendersi una sbronza. Entrambe le cose diventano pericolose nel momento in cui sono attuate irresponsabilmente, ossia in situazioni dove le condizioni al contorno comportano elevato rischio. E fare i 280 in autostrada con ottima visibilità con un tasso di 0,1macchine/km è pericoloso come prendersi una sbornia nel divano del proprio salotto.

    Ovviamente, nel caso del video, si sommava alla velocità -per quanto è dato di vedere- una certa irresponsabilità, visto il traffico non certo assente.
     
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    in autostrada + che il "farsi sentire" bisogna FARSI VEDERE (l'effetto doppler non è amico delle sirene).
    cmq anche nello svolgere dei servizi come questi le FdO hanno delle deroghe al CdS.
     

Condividi questa Pagina