Pito non serve manco che ti dica qualche marca prendere dei distanziali vero? mi raccomando... EIBACHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
20mm cadauno codice S90-2-20-020 http://www.ebay.it/dsc/i.html?_nkw=%22S90-2-20-020%22&rt=nc&LH_BIN=1&LH_TitleDesc=1&LH_AvailTo=101&LH_PrefLoc=3&_fln=1&_sop=2&_trksid=p3286.c0.m283
per la precisione da catalogo NTP il codice distanziali è 90-2-20-020 codice bulloni lunghi Eibach 95-1-1-12-50-25-17 http://www.ntp.it/assets/images/content/2-123_0.pdf
Al momento ho fatto mettere sotto i distanziali di Andrew che sono Eibach da 3 cm, domani vedo come sono poi valuto :wink:
3 cm ??? un pò troppo... geometrie sballate e bulloni troppo lunghi... troppo pericoloso amore mio non ti permetto di montarli
Quoto entrambi per comodità. Le geometrie sono comunque sballate rispetto ad una 135i. Mettere dei cerchi con ET differente equivale a montare dei distanziali, non pensate che, perchè ci si attacca al mozzo ruota anzichè ai distanziali, e successivamente al mozzo, possano esserci delle differenze. Si va comunque a modificare il braccio a terra e l'asse di lavoro della ciclistica. Piuttosto, con distanziali così lunghi, consigllio vivamente di usare le colonnette in luogo dei bulloni, sono più resistenti ed efficaci.
I Distanziali vanno imbullonati ai mozzi e si usano i bulloni originali per i cerchi :wink: comunque sono provvisori poi metterò quelli da.......2,5 cm ecchettelodicoaffà Ma scusa considerando che l' asse anteriore sulla 1M è identico a quello del 135 fatta eccezione dei braccetti (che io ho già cambiato) e i mozzi, perchè dovrebbe causare tutti questi problemi P.S. Leggerò dopo perchè oggi mi sono svegliato presto per andare a prenderla