Ti assicuro che ne io ne il mio amico siamo siamo dei pippakuli anzi...inoltre se permetti dato che non tutti siamo milionari se esco dalla pista con la moto intera mi ritengo soddisfatto e ti assicuro che ne ho vista di gente piangere che per sboronate si sono ritrovati 20.000€ di moto ridotta ad un mucchietto di plastica. Dato che poi non corro con un team alle spalle che se sfondo tutto dopo mezz'ora ho la moto nuova ci penso tre volte prima di verificare la mancanza o meno di pelo...poi o se mi prestate le vostre di moto altro che pelo...:wink::wink::wink: Forse mi sono spiegato male...è ovvio che non auguro a nessuno di sdraiarsi nemmeno al peggior smanettone di questa terra. Ciò che non condivido è il modo di porsi agli altri e il voler per forza fare i fighi. Purtroppo noi maschietti siamo afflitti dalla sindrome del ce l'ho più lungo. La risata è sorta spontanea in quanto prima ha preso in giro il mio amico che come ho detto era lì per imparare e conoscere la nuova moto e non per ingarellarsi, poi lui si è apparecchiato per fare il pallonaro con un altro in pista. Sarò sbagliato io ma non sopporto quelli che si pavoneggiano e poi fanno inesorabilmente figure di xxxx. A dirla tutta se io fossi stato il tizio non mi sarei più fatto vedere. E' come che io dicessi dai andiamo tutti a Monza che giro con i tempi di Schumy e poi invece va di più uno con l'apetta...voi che fareste???
Matz, io mi riferivo a quelli che ti dicevo... se voi non siete così, non vi dovete sentire "attaccati"...:wink: I SBRUFFONI (in pista e, purtroppo come ci spiegava Uriel, in strada) ce ne sono ANCHE TROPPI! Uriel, girare in pista in 15-20 persone capita solo in occasioni "quasi uniche"... io vado nei giorni feriali per evitare UNA PARTE di "semi", ma ti assicuro che ne trovo lo stesso! Va a culo.... :wink:
Putroppo, come spesso accade per le strade (vedi racconto di Uriel) il problema vero è che molti di noi motocilcisti soffrono della sindrmome del "pilota" quello vero.....e pensano che per andare forte sia solo necessario aprire a cannone nei rettilinei (senza tenere troppo conto che poi si deve staccare per entrare in curva......) mentre invece, sempre a secondo il mio punto di vista (che comunque penso sia condiviso da molti) la cosa più bello sono proprio le curve, il momento in cui si "deve veramente portare la moto".... Poi ci sono quelli che...per il troppo pelo sullo stomaco o per quella che personalemente chiamo "incoscienza" si ritrovano a voler fare i piloti a tutti i costi e....se sei in pista ne esci magari solo con la moto ridotta un cumulo di macerie....se sei per la strada....beh sai quanti ne ho visti stesi per terra con telo bianco sopra? Quasi 1 o 2 ogni WE su per la futa, tanto è vero che smesso di andarci.... Concordo pienamente con Ellen....la sidrome da cronometro ti spinge piano piano a fare "ca**ate", molto meglio toglierlo e girare per quanto ci si sente e i tempi.....lasciarli ai piloti, quelli veri che vengono pagati per farli....in fondo, noi andiamo in pista per divertirci e per poter osare quel pochino in più che altrimenti per strada non oseremo.....tutto questo ovviamente dal mio punto di vista.
Sono pienamente d'accordo e se uno si fa prendere dall'ossessione di fare il tempo e non ci riesce va a finire che non si diverte più e lascia la moto a casa. Io credo che come in tutte le cose ci sono persone che sono portate per guidare la moto e c'è chi invece deve allenarsi molto per arrivare a livelli di chi magari guida da molto meno tempo. Poi dipende da quanto uno va in moto, dal tipo di moto, dal tipo di pista insomma di varianti ce ne sono troppe...allora meglio andare lì girare e divertirsi e uscire soddisfatti di quello che si è fatto.
Come già accennato, io sono il vero MEDIOMAN... dopo una decina d'anni che non andavo più in pista (ma c'ero andato per un paio d'anni... un w.e. si e uno no, causa donnascassapalle, nella bella stagione), ho ricominciato perchè la moto da supermotard (anche questa solo-pista) non mi dava più certi stimoli... Vado due-tre volte ad Adria, altre 2 a Misano e... e poi si va al Mugello, pista da me assai poco frequentata da... giovane! 2'24 la prima uscita...2',21 la seconda... e via via fino al 2.10 del mese scorso. Un tempo da... medioman, ma comunque non più da LASTman...:wink: Ci torno questo Venerdì... forse non riuscirò ad abbassarlo (più si abbassano i tempi, più rischi di trovare la giornata che resti più alto!), ma ci proverò... e se andrò per terra, amen: inizierò i turni con calma, per non finire la giornata TROPPO presto, ma al 2° o max 3° ingresso cercherò di abbassare il MIO best. Se giri senza cronometro, non hai riferimenti... solo sensazioni... e potrebbe benissimo essere che tu stia andando più piano ma la sensazione provata è esattamente opposta! In questo modo, non si migliora. Ecco, questo è UN MODO di andare in pista... poi c'è anche il vostro, che io RISPETTO anche se non lo condivido (in particolar modo se si hanno delle ipersportive... altrimenti comprate delle sport-touring, se volete GIROVAGARE in pista). Quello che mi da UN PO' fastidio è il comportamento di ALCUNI che non hanno le 00 per rischiare la scivolata o, semplicemente, di inserirsi più forte in curva... e poi sogghignano mentre ti dicono che sono caduti in 15 (esempio), che nemmeno chi li va a raccogliere tiene il conto, e che l'importante è portare a casa la moto... Lo dico perchè... chi viene con me, fa così!!! Questo semplicemente per dire che... se venerdì torno con le carene rovinate... abbiate la gentilezza di non ridemi dietro! ..........
Penso che tutto dipenda solo da quello che ciascuno di noi cerca andando in pista. C' è chi va solo per poter girare un pò più forte e in "tutta" sicurezza che non in strada, c'è chi va per vivere il proprio giorno da "leone" e sentirsi "un pilota" di moto, c'è chi va per poter dire "ogni volta miglioro il mio tempo". In tutta sincerità credo che il discorso sia troppo ampio....leggendo questo post si può già notare che molti di quelli scrivono vanno in pista per ragioni diverse, a volte condivise a volte no. Concordo che l'uso del cronometro ti aiuti a migliorare (ovviamente se è quello che cerchi è l'andare sempre più forte e quindi abbassare il tempo...) ma mi scappa da ridere pensando a quelli che finito il turno in pista inziano a dire ho fatto questo tempo e l'altro ribatte "io ho fatto 1 decimo in meno" etc. etc. e così via....non sò com'è ma mi fanno pensare alle voci sui "pescatori" che per quanto sia grosso il pesce che hanno preso...beh quello dell'altro pescatore è più grosso (fino quasi ad affermare di aver pescato una balena in un fiume o in un lago....) per poi trovarteli in pista e vedere che vanno come te o a volte anche più piano...senza però provare il gusto (e ripeto questo è una mia opinione) il girare e "godersi" la pista...ma solo concentrati su quei numerini che avanzano inesorabili. Io sono molto peggio di un MEDIOMAN ma questo non toglie che in pista mi divertoa come un matto, potendo sfruttare un poco di più la cavalleria che ho a disposizione in "tutta" sicurezza ma.....cosa fondamentale rispettando le traiettorie, solo in questo modo puoi divertiti garento per te e soprattuto per gli altri un ampio margine di sicurezza. Scusate la lunghezza..... Saluti.
certo che non vado in pista per grattarmi la pancia o parlare con il primo che passa nei rettilinei o in curva.. certo che ho tenuto il cronometro ifno all altro giorno montato sulla moto, ma se è vero che mi deve far stare in fissazione, allora lo tolgo.. tanto si sa che il tempo viene quando meno lo cerchi... (normalmente, per me, che sono una comune mortale) poi purtroppo c è chi da il massimo di sè e purtroppo gira in tempo che tanti reputano di poco rispetto, ma ahimè.. se quello è il massimo che si può fare, non è che non si voule azzardare ad entrare piu forte, semplicemente è ciò che le proprie capacità permettono di fare.. non siamo tutti dei valentino rossi e io non giro mai in 2.10 al mugello.. però l ultima volta a magione posso assicurarti che l ultimo dei miei pensieri era fare il tempone, e mi sono divertita come una matta, al contrario di anno scorso quando ho provato a fare qualche gara e avevo solo l'ossessione dei tempi che non arrivavano mai e mi deprimevo ogni volta di piu... ho imparato a viverla diversamente.. i tempi me li prendono dal muretto i miei amici e me li dicono spanna piu spanna meno.. e cmq se proprio vuoi saperlo, ogni volta che uscivo dai turni sparavo "secondo me ho girato cosi" e casualmente ci prendevo.. lo senti - se un pò hai la mano - quando stai andando forte per le tue capacità o meno. come senti quando vai piano e sei impacciato.. per lo meno, per me è cosi e a volte il crono non ho bisogno di guardarlo :P in pista si va per tirare.. ma purtroppo come in tante altre cose non abbiamo tutti le stesse capacità.. quindi.. l importante è essere corretti nel modo di stare in pista... con questo concludo i miei discorsi al riguardo, tanto come han già detto sopra, è troppo ampio il concetto... cia
Guarda Alberto....Adria è la prima volta anche per me, quindi finchè non ci prendo un pò la mano non credere che io sia quel tipo che pur di stare con gli altri sia disposto ad andare in terra. E comunque non ci vado quasi mai in pista.... dico solo che qualcosa ho imparato. Aggiungo che se vado una volta al mese è tanto.... considera che i mesi caldi non sono poi tanti e poi ho sempre e solo girato a Misano... almeno fino a sabato.
...io a volte scrivo con un po' di "enfasi", ma l'ultima cosa che voglio/cerco è la discussione spiacevole... Abbiamo espresso opinioni... che sono diverse e sarebbero anche troppo ampie da sviscerare per tastiera. Comunque io ho una R1, messa giù bene anche se del 2003, non immatricolata... è chiaro che se vado in pista già con una moto con carene originali e fari, col piffero che avdo a cercare il mio limite! Quindi ci sono altre variabili, oltre che alle intenzioni del pilota. Elleen, io non ci prendo una cippa senza crono... una volta quest'anno al Muggio ho trovato acqua, quindi ho girato con le rain. La volta successiva entro bello convinto di migliorarmi.. mi sembra di girare bene, per essere il primo turno... guardo il crono e mi da tempi sui 2,22!!! Bene, lo stesso giorno ho fatto il mio 2,10! Se non avessi avuto il crono, avrei girato 10 secondi più alto, perchè non andandoci spesso le sensazioni possono tradire alla grande. Ovvio che se c'è chi non ionteressa arrivare a migliorarsi, arrivare a sentire la moto al limite (io sono ancora lontano )... allora è un altro discorso. Il crono, per chi non vuole gareggiare, non deve essere necessariamente un nemico. :wink:
no no mi hai frainteso...volevo dire ke io farei cacao se mi trovassi nella situazione di girare in 40 ke non sai come vanno e come corrono e ke traiettoie fanno...:wink: lo so bruno ke l'occasione di giovedi scorso è stata rara...x fortuna ho un cugino ke puo permettersi di nolleggiare x se la pista...e invita ki casso vuole...e x me è stata una vera manna... x concludere cito una mia frase... ...ragazzi di vita c'è ne una...abbiamo solo un biglietto di andata non c'è quello di ritorno...bisogna vivere al massimo...ma se ogni tanto andiamo al minimo x raffreddare la nostra vita non ci fà male...:wink:
...mi piace di più quello che diceva Walter Villa... che faceva più o meno così "Ognuno nasce con un tot di benza nel serbatoio... alcuni ce l'hanno pieno, altri quasi vuoto e nessuno ne conosce il quantitativo. Meglio andare senza pensarci, per non ritrovarsi in riserva con una vita vissuta al minimo"....
Beh di filosofie di pensiero riguardo a questo discorso ce ne sono molte. Insomma meglio vivere 1 giorno da leoni che 100 da pecora, ma è anche vero che non me le vado a cercare. E' ovvio che ora si parla bene poi quando ci si trova nella situazione io sono il primo a tenere il gas giù, ma forse troppo presto ho iniziato a capire che le cazzate si possono pagare care e per una cazzata mia potrei mettere in mezzo altre persone. Ergo un pò di sale in zucca non guasta mai. Trovo giusto cercare di trovare il proprio limite (sempre in luoghi ove consentito) e condivido anche il volerlo superare, ma sempre essendo consapevoli di quello che si fa perchè non tutti quelli che l'hanno superato hanno poi avuto la fortuna di raccontarlo. Per il discorso della pista le varianti sono molte ad iniziare dal mezzo e dall'utilizzo che se ne fa perchè è ovvio che avendo una moto solo per quell'utilizzo allora l'osare un pò di più lo condivido, ma cambia il discorso per chi ci deve tornare a casa e il giorno dopo andare a lavorare e farci la vacanza d'estate. Ribadisco il concetto che per me è fondamentale...uno deve andare in pista per divertirsi senza rischiare di fare la fine del moscerino per strada se uno la inizia a vivere come una competizione continua con gli altri o alla continua ricerca della massima prestazione diventa un problema e allora addio divertimento. Poi ci può stare chi invece la vive diversamente e si diverte lo stesso...il mondo è bello perchè è vario...
Matz, questo è uno di quei TANTI post che leggo qua dentro PER ATTIRARE COSENSI... Scusa, ma chi può pensare il contrario di ciò che dici? Si stava parlando di PISTA, con gente come Elleen che ha una moto carenata e un altro che stacca ai 250 all'ora ad Adria... Chiaro che se Uriel ci va quando HA UNA PISTA RISERVATA oppure quello che ci arriva in moto, il fine è completamente diverso! :wink:
...si, molto... anche perchè non è esagerata come quella Mussoliniana... credo che sia un modo corretto di vedere la vita a 360°.:wink:
a me piace di piu il mio detto..xkè è mio esatto bruno...con una pista riservata è una goduria...essere in 12,ke poi si è sempre in 8/9 xkè a turno si rientrava è come essere da solo in pista...e sai quanta meno tensione e problemi ti poni...pensi solo a piegare a staccare e non devi pensare al supermanico dietro ke ti vuol spingere x far garetta o all'impedito(come me) ke gira x la prima volta...:wink:
1) Il tuo detto fa kakare ( )... al limite se concludevi con "Pertanto bisogna fare il possibile per non farselo OBLITERARE ALL'ANDATA".... 2) Se devo girare in pista da solo (in 12, tra chi non entar con te e con chi è a 20 secondi distante è come esser da soli), mi diverto 1/10... ...ma rispetto i punti di vista di tutti...