Pirelli Pzero: un parere | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pirelli Pzero: un parere

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da RossoCorsa, 10 Dicembre 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Bene, ora vado a letto tranquillo.... :mrgreen::lol:

    'notte... :confused2
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Detto 'potabile'...
    spostamento, velocità ed accelerazione sono molto parenti... ed il legame di sangue è il tempo. Se conosci come varia una delle tre puoi risalire alle altre.
    Il GPS conosce bene la posizione ed i vari programmini si occupano di trovare il resto.
    Semplificando al massimo, avrai visto che dal racechrono puoi vedere la traiettoria che hai fatto e la velocità di percorrenza; dalla traiettoria sai anche il raggio delle varie curve ed a quel punto una buona stima dell'accelerazione laterale è pari a velocità di percorrnza al quadrato diviso il raggio della traiettoria. Spero sia un minimo più chiaro :wink:.

    CiauZ, Rino.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Probabilmente nelle tue misure non rendono quanto dovrebbero, 0,95g di picco mi sembrano davvero pochini, comunque ogni gomma necessita del suo assetto, l'aderenza varia molto anche solo in base alle misure, probabilmente con il pzero riesci meglio a contenere il sottosterzo e di conseguenza a far lavorare meglio il retrotreno.

    Per curiosità, a che velocità l'hai misurata e a quanto arriva il pzero?
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Velocità intorno ai 70 orari.
    Il Pzero ancora non lo 'misuro' visto che sarebbe una comparativa infelice causa temperature sensibilmente differenti e gomme ancora da rodare.
    Però ti assicuro che tolta una e montata l'altra la percezione di maggior aderenza in ogni condizione è NETTA.

    Credimi, sarei il primo a desiderare che le 452 andassero bene sulla mia (non RFT e costo irrisorio)... purtroppo così non è.

    Aggiungerei che le Pzero son un 10mm abbondanti più larghe.
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vero, le Falken sono molto arrotondate.

    Per il resto è difficile fare un confronto con una gomma usurata ed una nuova, bisognerebbe fare il confronto anche a parità di usura, oltre chè di condizioni ambientali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2009
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Un mio amico con la Mazda MX5 ed angoli stock lamenta un grande sottosterzo con le falken, misura 205/50 R16... però è la sua prima auto quindi non so quanto possa esser ritenuto affidabile... ;)

    Stupido lui che si è fidato del gommista che gli ha detto che gli angoli erano già adeguati per una guida sportiva, sulla Miata si può settare sia camber sia caster anteriore... ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2009
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Si Rino, è chiarissimo, però in completa ignoranza, poter misurare così l'accelerazione laterale mi sembra un pò azzardato... :-k

    mi spiego, la stessa curva la puoi fare "scivolando" sulle 4 ruote, avendo quindi un'accelerazione laterale molto inferiore, o la puoi fare "incollato" alla strada con l'effetto contrario. Il gps come fa ad apprezzare queste anche significative variazioni? E' vero che cambiano i tempi e le traettorie, ma i gps di cui parliamo sono in grado di percepire variazioni di 50cm di traettoria?
     
  8. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Mhhh :-kQuale e' la tua misura ?
     
  9. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    [​IMG]

    Spettacolari le Pzero Corsa! :cool:

    Le sto ancora "studiando" (e' la terza gomma "prestazionale" che monto sul 130i dopo Michelin Sport Cup e Toyo R888) ma per ora nel solo uso stradale mi trovo davvero bene... =D>
     
  10. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    spettacolare anke l'impianto freno e i cerchi BMW Performance...
    da sbav!!!! =D>=D>=D>
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Quanti cavolo di biombini ti ha messo il gommista per equilibrarti la PZero corsa sul cerchio? ;)
     
  12. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    porca vacca, nn ci avevo fatto caso...
    miseria!! :eek::eek::eek:
    un quarto del cerchi è tt di piombini!
     
  13. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Il performancebox mi sembra una figata !!:biggrin: mi sa che me lo compro !!
    Che dici merita veramente ?? ci sono alternative ?
     
  14. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Ehehe.. e' un treno di gomme ex-pista... bisogna dargli piu' di una mano per equilibrare il tutto... :cool:
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Riguardo al drift ed alle 'pennellate' il discorso si complica un po' ed e' il motivo per cui su alcuni attrezzi viene aggiunto un girometro per capire anche come l'auto e' disposta rispetto alla traiettoria di un suo punto (in questo caso il punto del telaio solidale all'antenna GPS).

    Ora, se stiamo valutando la prestazione assoluta, dell'angolo di imbardata non te ne puo' fregar di meno e l'accelerazione laterale e' quella 'laterale' rispetto alla traiettoria (che per assurdo potrebbe anche essere quasi longitudinale per il veicolo per drift spinti). Questo valore e' molto ben stimato dal GPS, la cui precisione sulla posizione relativa di punti successivi e' elevatissima qualora la velocita' di avanzamento non sia troppo vicina a zero.

    Quando ti fermi il dato del gps inizia a ballare in un'area del raggio di una ventina di metri per le antenne ad 1hz... ma questo significa solo che sul grafico finale troverai degli offset della traiettoria dopo che (ad esempio) sei ripartito dai box... cosa che non influenza minimamente la stima delle grandezze derivate come velocita' ed accelerazione.

    Diventa un problema solo se vuoi capire perfettamente dove hai messo le ruote rispetto ai cordoli giro dopo giro (o se vuoi usare il dato di posizione per sistemi di comuncazione veicolo-veicolo per 'accident avoidance' come sto facendo io #-o). Esistono metodi per ovviare anche a questo inconveniente, basati su cartografia ed integrazione con parametri direttamente acquisiti dal veicolo, ma andiamo veramente OT :wink:.

    P.S.
    X gabergab.

    Io monto delle 215/40 R18 e 245/35 R18 e non ho null'altro a libretto. Misura per cui esitono pochissime alternative.

    Per l'acquisizione dati il performance box e' una ottima soluzione semi-pro che non richiede particolari sbattimenti. Monti con le ventose sul parabrezza, installi il programmino sul portatile e via.

    L'uso del cellulare porta a risultati simili con spesa molto ridotta (se hai gia' un telefono compatibile), pero' non e' esattamente 'pronti via' ne' e' garantito il risultato al 100%.

    Il resto e' o troppo costoso o inefficace :wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    perdonami se insisto, più che altro per capire... tu parli di imbardata, io intendo scivolare sulle 4 ruote... sarai daccordo con me che proprio nella valutazione di una gomma, da cui è nato il discorso, percorrere una stessa curva, alla stessa velocità, con due treni diversi, potrebbe portare ad un primo caso (es Pzero) con auto al cordolo interno per l'eccellente aderenza, di conseguenza altissima accelerazione laterale, ed un secondo caso (es. FK452) con auto che in percorrenza "scivola" fino al cordolo esterno, procurando quindi un'accelerazione molto inferiore... suppongo che il gps non sia in grado di apprezzare queste "piccole" differenze, o sbaglio? :-k
     
  17. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non ti seguo del tutto... Comunque si', e' possibile apprezzare variazioni di traiettoria ben al di sotto del metro.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    stessa gomma su asciutto e bagnato, darà differenti accelerzioni laterali a parità di velocità in una stessa curva? Suppongo di si, perchè sul bagnato tenderà a scivolare... questo intendo...
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Beh, solitamente se vuoi valutare la tenuta laterale fai una prova di stabilizzato... girando attorno ad una rotonda :mrgreen:.
    Quindi a sostanziale parita' di traiettoria guardi la velocita' di percorrenza.

    Comunque e' ovviamente vero anche quello che dici... pero' e' un caso limite che puo' verosimilmente verificarsi solo su curve mooolto strette e su strade ampie.
    Solitamente la reazione alla gomme del piffero e' proprio l'inverso... vai un po' piu' piano e cerchi di non arrivare ad angoli di deriva troppo grandi
    1) perche' scavalleresti dal picco di aderenza rendendo di meno
    2) l'aderenza sfruttata dipende dal quadrato della velocita' e solo linearmente da quanto ti allarghi... quindi decelerando ottieni lo stesso risultato con molto meno 'sforzo'.

    CiauZ, Rino.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ok, chiaro... cmq il vero accelerometro mi ispira più "correttezza", a questo punto ottimo l'iphone che integra lo strumento, sempre che sia preciso...
     

Condividi questa Pagina