Piove nella mia Serie 3 cabrio (E93) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Piove nella mia Serie 3 cabrio (E93)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Paogeros, 1 Settembre 2017.

  1. Paogeros

    Paogeros Aspirante Pilota

    34
    8
    21 Dicembre 2016
    Reputazione:
    110
    Bmw serie 3 Cabrio
    NOn ci crederai ma è quello che ho fatto...
    COme raccontavo in un post precedente sono stato da uno specialista di capote in tela, il cui lavoro consiste prevalentemente nel restaurare vecchie capote di auto d'epoca...
    mi ha detto che lui su quel tetto non ci mette mano! si è limitato a consigliarmi di tenere le guarnizioni bene idratate con la vaselina.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ecco immaginavo........e' troppo pericoloso lavorarci su
     
  3. PasqualeBMWe93

    PasqualeBMWe93 Secondo Pilota

    526
    50
    20 Febbraio 2017
    Reputazione:
    349.632
    Bmw Serie 3 Cabrio E93 LCI
    Quoto ragazzi, è tutto troppo "calibrato".. e ho la vostra stessa sensazione: in bmw non ne sono capaci, nel senso che non hanno "abbastanza esperienza", è un modello un po' a se diciamo..
     
  4. PasqualeBMWe93

    PasqualeBMWe93 Secondo Pilota

    526
    50
    20 Febbraio 2017
    Reputazione:
    349.632
    Bmw Serie 3 Cabrio E93 LCI
    Aggiornamento:

    in un'altra mia discussione, a qualche utente è bastato far registrare l'hardtop per risolvere.. solo che non ha più dato info a riguardo :bastoncul:
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il fatto e' che bisognerrebbe trovare un professionista che se ne intende davvero..........un restauratore,un carrozziere specializzato........un meccanico bmw che ci ha studiato e lavora magari in casa........insomma uno che sa dove mettere le mani......
     
  6. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    il vantaggio della bmw è che se fanno loro il lavoro ti devono dare due anni di garanzia..il contro è che non sai dove vai a parare in termine di costo..non ho chiesto quanto costi fare registrare il tetto in bmw...qualcuno lo sa?
     
  7. Paogeros

    Paogeros Aspirante Pilota

    34
    8
    21 Dicembre 2016
    Reputazione:
    110
    Bmw serie 3 Cabrio
    Ultimi aggiornamenti...
    Ho casualmente conosciuto dei ragazzi che hanno una officina che si occupa di restauro di auto e elaborazioni “spinte”, mi sono sembrati capaci e certosini ed ho voluto sottoporgli la questione delle infiltrazioni. Gli ho raccontato anche tutte le vicende in BMW. Loro hanno accettato la sfida di provare ad analizzare il problema e mi hanno chiesto di lasciargli la macchina oggi tutto il giorno per studiarla.

    Stasera al momento del ritiro mi hanno detto che purtroppo non sono riusciti a risolvere il problema, ma che comunque hanno fatto una “registrazione” del meccanismo di chiusura con lo scopo di far chiudere con più forza l’ht.
    Hanno secondo loro anche individuato quali guarnizioni potrebbero sostituire e domani dovrebbero darmi il preventivo.
    Mi hanno confermato che in BMW conoscono perfettamente il problema ma non garantiscono il risultato, e per onestà... nemmeno loro.

    Purtroppo stasera non pioveva quindi non sono riuscito a valutare l’esito della registrazione del tetto.

    A breve spero di farvi sapere qualcosa, sia sul costo di intervento, sia sulle infiltrazioni.
     
    A fetr e PasqualeBMWe93 piace questo messaggio.
  8. PasqualeBMWe93

    PasqualeBMWe93 Secondo Pilota

    526
    50
    20 Febbraio 2017
    Reputazione:
    349.632
    Bmw Serie 3 Cabrio E93 LCI
    Aggiornamenti?

    Io ho pulito accuratamente i canali di scolo ma non sono ostruiti, quindi non ho risolto nulla ancora. Entra solo dal lato guida...
     
  9. Paogeros

    Paogeros Aspirante Pilota

    34
    8
    21 Dicembre 2016
    Reputazione:
    110
    Bmw serie 3 Cabrio
    Il problema non é risolto, ma decisamente migliorato.
    Adesso entra una goccia o gocciona ogni tanto...
    per essere stato un intervento in super economia sono molto soddisfatto.
    Attendo ancora il preventivo per la sostituzione delle guarnizioni.
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    di dove sono??
     
  11. valeriopc

    valeriopc Kartista

    51
    1
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d (E90)
    Interessa anche a me (spero di no).
    Come è andata a finire a distanza di 2 anni?
     
  12. Paogeros

    Paogeros Aspirante Pilota

    34
    8
    21 Dicembre 2016
    Reputazione:
    110
    Bmw serie 3 Cabrio
    Inutile, dopo pochi giorni e qualche apertura del tetto è tornato come prima.
    Problema mai risolto e temo irrisolvibile!
     
  13. valeriopc

    valeriopc Kartista

    51
    1
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d (E90)
    Quind
    Quindi a ogni pioggia o lavaggio raccogli l'acqua dentro? E ti si rovina la tappezzeria?
     
  14. Paogeros

    Paogeros Aspirante Pilota

    34
    8
    21 Dicembre 2016
    Reputazione:
    110
    Bmw serie 3 Cabrio
    Entrano poche goccioline che cadono prevalentemente sul sedile in pelle che per fortuna si pulisce con un panno e non lascia nessun segno.
    Se i rivestimenti fossero in tessuto sarebbe molto peggio, ma non ho mai visto un'auto come la mia con sedili in tessuto, credo non la facciano proprio
     
    A PasqualeBMWe93 e valeriopc piace questo messaggio.
  15. Reptile

    Reptile Aspirante Pilota

    8
    2
    24 Marzo 2018
    Pescara
    Reputazione:
    0
    BMW 320d Cabrio
    Buonasera a tutti,
    rispolvero questa vecchia discussione per riportare il mio contributo in merito alla faccenda.
    Premetto che la mia 320d e93 è del 2008, ma è entrata in mio possesso solo dopo quasi 10 anni.
    Inizialmente avevo notato anche io il suddetto problema, non in maniera esagerata, e si presentava soprattutto durante il lavaggio con idropulitrice.
    Da quando è diventata mia ho sempre effettuato "la mia manutenzione semestrale hardtop e sedili" che include la lubrificazione con vari prodotti dell'hard top sia a livello di ingranaggi, che di guarnizioni ed ho notato che il problema si è notevolmente ridotto.
    Non effettuate nessuna cura delle guarnizioni con qualche prodotto?
     
  16. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    Io ogni due/tre mesi lubrifico tutte le guarnizioni con silicone spray, anche a me entrava qualche goccia, purtroppo è un problema comune nelle e93... Ho risolto al 99% incollando una guarnizione lungo tutta la parte superiore (dal montante di sx a dx). Ora per far entrare acqua devo mettermi con l'idropulitrice fermo sul montante altrimenti quando piove non ne entra
     
  17. Reptile

    Reptile Aspirante Pilota

    8
    2
    24 Marzo 2018
    Pescara
    Reputazione:
    0
    BMW 320d Cabrio
    Ciao Tony,
    per lubrificare le guarnizioni ho provato diversi prodotti:

    1) grasso di silicone: pessimo perchè appiccica lo sporco e tende a macchiare i vestiti se inavvertitamente ci si struscia
    2) liquido tedesco idratante per guarnizioni "Gummy Pflege". costa sui 15-20 euro.
    3) Olio al silicone.

    Ultimamente anche io sto usando l'olio al silicone, in particolare uso quello della w3 che ogni tanto lidl ha al modico prezzo di 1,5€. Con una bomboletta ci faccio praticamente tutte le guarnizioni della macchina.
    Ha un risultato estetico decisamente bello, la guarnizione risulta lucida come nuova e la tenuta all'acqua è migliorata decisamente.

    In merito al rumore, anche io lo avverto dietro lato passeggero quando prendo buche, mi pare che lo faccia solo da quel lato, forse c'è qualcosa che può essere regolato ma non ho capito esattamente cos'è che sbatte altrimenti ci avrei messo almeno qualcosa per attutire.
     
  18. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    si lo spray al silicone le ammorbidisce e evita che si secchino troppo, per il rumore non c'è tanto da fare secondo me... è inevitabile in tutte le macchine cabrio sia con capotte in tela che con tetto rigido
     

Condividi questa Pagina