Sarò visionario ma dove passa Blomqvist con la Sport Quattro in drift sulle quattro ruote a me sembra la PS di Civitella del vecchio Sanremo!
Come sempre video spettacolari ed emozionanti. Mi fa troppo morire vedere 200 persone sulla strada che si spostano immediatamente quando la lancia stratos fa il saltone.Gente pazza Bravo bravo DeLorean
Oggi la gente ci sta abbastanza più attenta. Ai tempi del Sanremo mi ricordo una folla a bordo strada! Gente che ad ogni passaggio veniva coperta di sassi e polvere.
Si madonna, ora le gare sono tutto altro, ho visto i video di un mio amico che è andato a vedere le gare delle Super 1600, non ci sono paragoni
Che ci siano controlli è giusto ma ormai i rally sono asettici, è come fare un GP ma in strada. Sarò il solito nostalgico, ma una volta erano 5-6 tappe con una marea di Km, l'assistenza la fecevi ovunque e non solo al parco assistenza, tante prove di notte, ricognizioni libere ed tutto sommato era l'arte dell'arrangiarsi. Oggi solo due passaggi di prova, assistenza vietatissime, percorsi più brutti, poca guida notturna magari sotto la pioggia o neve. Con questo non dico che un Loeb non valga un Rohrl, dico che le gare hanno perso fascino. Sarà che le ho vissute all'apice del successo dei rally, ma ancora mi ricordo Alen, Biasion, Auriol e Sainz a provare intorno casa mia con auto praticamente corsa.
questi sono manici. 0 elettronica e cambio manuale.... a mettere il culo sui sedili di un'auto che superano i 350 CV e, in alcuni casi, 400 CV. A me piace da impazzire la Lancia 037.... uno spettacolo!
Quando ho cominciato a seguirli io dal vivo le 037 erano ormai impiegate solo per rally minori tipo Coppa Italia. Ti parlo dal 1988-1989 in poi. C'erano i Gr.A tipo Delta, Celica, Mazda 323, le Legacy, ecc. Da qualche parte devo avere ancora tutti gli autografi di Kankunen, Auriol, Aghini, Biasion, Alen, ecc. Sapevamo dove dormivano e dopo cena bazzicavamo questi alberghi, poi cominciavano ad uscire i Daily dell'assistenza e dietro i muletti (Gr.A in tutto e per tutto). A quei tempi ad Arezzo di fulminati per le macchine ce n'erano veramente tanti, tutti a fare i passaggi per le PS. La cosa buffa è che vedvi passare Alen in mezzo a gente che conoscevi, ahah! Devo dire, conoscendo le strade, che sono veramente dei superdotati i primi 10-15 del mondiale. Quando poi c'era la gara la si seguiva da una PS all'altra praticamente sempre di corsa perchè i tempi erano stretti e poi perchè sul percorso si trovavano altri appassionati che si ingarellavano, ricognitori, apripista, ecc. Che tempi....
Posso essere poco romantico? A parte il motore esagerato che le rende proiettili sul dritto, non vi pare che come inserimento e trazione facciano tenerezza rispetto alle WRC di oggi? Guarda in questo video come viaggia Kubica, che usa una Super 1600 e non è neanche un top driver, lo fa per gioco: http://www.youtube.com/watch?v=19zFJZ62ZS4&feature=related
Forse le old erano solo un pochino erano esagerate...Non solo di motore...In tutto...Le WRC di oggi stanno un passo avanti...Ma è normale...Il progresso...Un altro modo di "guidare" la gara...