Sul nostro modello ci sono due pompe, una nel serbatoio e una subito dopo il filtro gasolio, sotto il sedile lato guida. Vedi cosa ti da la diagnosi, se ti da qualcosa come bassa pressione Rail controlla la tensione che va alla pompa di premandata dopo il filtro. Se ok controlla la pressione in uscita alla pompa. Se ok controlla il sensore sul rail e i suoi fili. A proposito, tu avevi la centralina aggiuntiva? Altro problema che ti può spegnere il motore potrebbe essere il sensore di fase sull'albero motore (quello sulle cammes serve solo in avviamento). In questo momento altre probabili cause non me ne vengono in mente.
ciao Marco... vedo solo ora... che sfiga... massima solidarietà e comunque almeno ti sei fatto tutte le ferie tranquillo dai...
Cavolo Marco, mi spiace, ma sembra fatto apposta che ti si rompa sempre quando sei in vacanza. Io ad esempio sono abbonato al periodo di ferragosto Pè, ho sempre letto qui sul forum che la pompa di premandata ti faceva arrivare a destinazione e poi come riaccendevi non ripartiva. Dici che ti può spegnere l'auto anche mentre viaggi?
Sulla tua il discorso è differente, tu hai solo quella nel serbatoio e ti spiego secondo me il perché di ciò che hai scritto. Il tuo circuito per come è costituito (la vp44) ha bisogno di meno pressione in ingresso e viene utilizzata solo una pompa a bassa pressione. Tale pompa per caratteristiche costruttive impone meno "forza" a farsi attraversare passivamente per inerzia, praticamente se si ferma la vp44 riesce a ancora a risucchiare non incontrando molti ostacoli. Sulle nostre la pompa del common rail necessita in ingresso una maggiore pressione infatti vi è installata una seconda pompa, dopo quella del serbatoio, che serve a incrementare ulteriormente la pressione. Data la natura costruttiva di questa pompa che difficilmente si fa attraversare passivamente, e data la diversa natura del common rail che ha meno potere di aspirazione passiva, se si romper la pompa di premandata intermedia si rimane a piedi. Spero che ciò che ho scritto sia corretto e che io abbia espresso bene il mio pensiero :wink: @ Marco novità?
niente raga.. vi dico cosa mi ha detto.. che dalla diagnosi sono usciti molti errori e non capiscono che tipo di errori sono.. di portarla in bmw a savona.. pensate voi che gente competente che giracosi domani altri 300€ di carroattrezzi per portarla a savona
fattela mandare da chi sai tu...non lasciarla in balia dei mecca sconsiderati.. molti ne approfittano delle rotture fuori città, perchè non puoi essere presente e ogni "visita" è un dispendio di tempo e denaro. quando mio fratello cercava l'auto nuova, gli avevo trovato un z3 3.0 blu e stra ful (pelle totale ecc) 60.000km....il tipo la svendeva dalla disperazione....sai perchè?? in ferie, in montagna nel piemonte, lui della toscana o ancora più giù. Gli era partita la pompa acqua con relativa testa andata...danno non so...1000-2000€???? bene, il primo meccanico l'ha tenuta un mese...poi ha detto che non sapeva metterci mano e spedita altrove da uno a detta sua "bravo". altri 2-3 mesi ferma...ad ogni chiamata il conto saliva di 3-400 euro e ancora non aveva messo mano. quando il tipo disperato dopo altri mesi si è mosso per recuperarla e farsela sistemare in bmw, la z3 gli è arrivata a casa senza 1/3 del motore e senza tutta l'elettronica interna sotto il cofano. preventivo bmw 6.000€... se ne voleva liberare così com'era.... quindi va e porta a casa la piccola, subito, e portala da chi ti fidi e te l'ha sempre controllata
Quoto! Se mai un giorno mi avventurerò in viaggio prima di tutto mi faccio socio ACI così senza spendere una lira in più il carroattrezzi mi porta la vettura dove dico io, cioè a casa!
ho la carta "base" , ovvero quota associativa se non erro di 69 euro all'anno. Ho usufruito di tale servizio ovvero carroattrezzi ecc, gratuitamente illimitato nell'anno! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.s. qualche info in piu : http://www.aci.it/index.php?id=98
Si, stavo guardando proprio quella in questo momento, ma per te che viaggi molto e vai anche all'estero non sarebbe meglio questa? http://www.aci.it/index.php?id=96
o porca pu..ana!!!! Noooo!!! Mi dispice Marco!!! Ma come l'avevi risolto il problemino dell'andata??? Ricordi? C'eravamo sentiti per telefono... Non c'entra niente...???? Quoto in pieno!!!! Portala immediatamente dal tuo meccanico di fiducia!!!!
si raga dm la faccio portare da me .. nel officina di penso (preparatore di centraline x macchine da pista ed è associato bosh service) X David.. si quel problema che ti avevo detto per tel si è risolto da solo mi ha detto un mec di giu (calabria che c era un etto in piu di olio e quindi quello che eccedeva se lo bruciava all avvimento.. ma penso che non centri niente con l accaduto!