Quoto... anche perchè il motorino d'avviamento assorbe molto più della ventola, se fosse la batteria non riusciresti neanche a mettere in moto...
"ANCORA" un caiser! Comunque si........ Va di meno........oggi torno in conce e m'in*****. Ieri mi sono ritrovato una decina di volte a scoprirmi con l'accelleratore a tavoletta, sembra più pigra............... Mah.
ahahahah dai la tradizione delle prime m3 e46 sta continuando, e io che pensavo che bmw non tenesse fede ai vecchi valori!!! p.s. nicola, spara alla vecchietta della macumba, è un problema spiritico, non di altro
frose deve fare il famoso autoadattamento che si faceva in autostrada sopra i 3500/4000 giri? non vorrei che facessero come ai 335I come leggevo nel loro forum con l'aggiornamento elettronico per renderle più "sicure" e quindi più lente... tienici aggiornati!:wink:
Il bello è che il giorno dopo aver ripreso la macchina sono dovuto andare a san benedetto del tronto (ieri). Mi sono ritrovato 10 volte a tavoletta quando raramente mi capitava. Ora, tenendo conto che ho fatto 150 km e che camminando non stavo mai sotto i 4.000 giri, l'autoapprendimento deve averlo fatto per forza. Pensando che fosse solo un'impressione prima di cena sono andato a fare un po' di strada incazzata.......niente......va di meno e si sente. Prima ho chiamato in conce, mi aspettano domattina per riverificare con il tester se è stato inserito qualche parametro sbagliato. E' come se fosse più soffocata....... Spero davvero sia qualche parametro bastardo, altrimenti chiedo di rimettere la versione precedente. E io che ho fatto fare l'aggiornamento nella speranza che fosse uscita qualche mappa più incazzata. Mabbafff......
Ti auguro che sia un parametro sbagliato, perché non so se è possibile fare un downgrade della versione installata...
si, max con non mi ricordo piu' chi :wink: grazie x al info, non faro toccare la centralina dalla conce bmw
...+ si va avanti..più le macchine diventano complicate..più sono soggette potenzialmente a problemi..e quello che ancora è peggio...e che i concessionari nn sono in grado da subito a individuare il problema
Ultimamente la maggior parte degli aggiornamenti che fa BMW sono conservativi. I soldi spesi per interventi in garanzia stanno iniziando a pesare seriamente, IMHO. Ricordo le bronzine E46 (costo colossale per BMW, che in alcuni casi sostituiva l'intero motore), o le turbine del 2.0d da 177cv (in pratica la produzione di un anno intero con problemi che richiedevano interventi certi).
la storia della nuova versione del software e' una vaccata colossale che rifilano in continuazione ricordati che la nostra m3 non e' un iphone non esiste assolutamente una versione aggiornata della nostra centralina motore e' possibile pero' che se ti hanno fatto un reset per qualsiasi motivo (a me per esempio l'hanno dovuto fare quando ho montato il volante a led) impieghi un po' di tempo a tornare come prima ricorda inoltre che la nostra centralina e' autoadattiva per modo di dire in quanto se lo fosse veramente ogni volta che fai una mappa dopo un po' l'auto dovrebbe tornare esattamente com'era .adattarsi non vuol dire imparare non esistono centraline di nessun tipo al mondo f1 compresa che imparano qualcosa esistono centraline che correggono eventuali errori o che cambiano in continuazione alcuni valori in base alle varie condizioni in cui lavora il motore ricorda inoltre che le condizioni climatiche attuali tendono decisamente a ingrassare il motore in quanto fa molto caldo e a te il motore presumo sembri tappato a dire la verita' dovrebbe essere cambiato alquanto anche il rumore allo scarico decisamente meno secco e' tutto assolutamente normale per andare come prima impiegherai circa 1000km non certo 2 sparate in autostrada ma ti ripeto e' normalissimo ciao
Appena tornato dal conce. Ho avuto la fortuna di incontrare, con mia grande sorpresa, un ispettore BMW Italia specializzato in elettronica. Hanno collegato la vettura al tester ma, come mi aveva preannunciato lui, è solo un problema di adattamento della centralina con il nuovo software. Quando fai l'aggiornamento del sistema (chiamiamolo così anche se non è un iphone, giustamente) la centralina resetta tutti i parametri "appresi" fino a quel momento. In particolare, la mia sensazione di essere sempre a fondo corsa dell'accelleratore, è dovuta al fatto che per la centralina la macchina è come se fosse nuova, per cui ancora in rodaggio. In sintesi per i prossimi 3.000 km sarà così, i tempi dell'autoapprendimento sono questi. Morale della favola, come mi ha detto anche l'ispettore, se la macchina va bene, non bisogna mai fare l'aggiornamento. Nessuna limitazione nelle prestazioni del motore per ridurre i problemi in garanzia. Mi hanno installato la Ver. 31 che, da sua indicazione, contiene aggiornamenti leggeri nella velocità di funzionamento dell'iDrive e, in larghissima parte, contiene dati di miglioramento delle performance del cambio DKG che non ho, per cui........nisba.
Finalmente Venerdì l'ho ritirata, come alcuni di voi avevano intuito, forse eri proprio tu, era un relè che non compariva nello schema elettronico che aveva l'officina, il relè l'hanno infilato sotto il pianale del sedile passeggero mentre tute le altre e90 ce l'hanno dietro al faro sx. Purtroppo hanno smappato ed aggiornato tutte le centraline, confermo la sensazione di TheD, l'auto sembra più lenta e meno pronta, l'erogazione è più lineare a piena apertura senza quell'incazzatura che aveva prima a 6500g/m. Mentre è più scorbutica nei carichi parziali, probabilmente si dovrà adeguare al mio stile di guida