ciao, mi sono accorto che nella parte più bassa del cofano proprio sotto le griglie mi si è formata un pò di ruggine e vorrei fare in modo di levarla e ripristinare il tutto. Allo stesso modo causa contatto nel paraurti posteriore si è levata un pò di vernice, mezzo centrimeto. Che dite posso utilizzare il kit ritocchi e in che modo? Gurdando sull'etk ho visto che c'è un kit stick vernice 2X12 ml ma ho visto anche che c'è un kit vernice spray 2X150 ml la differenza in soldini non è tanto, cosa mi potete dire?
Prima di intervenire con le vernici, prova a eliminare le tracce di ruggine con della pasta abrasiva (grana 0,3 o 0,5) usa quella in forma liquida, non comprarla al supermercato sono altamente scadenti (e sono solo in forma solida), recati in un negozio di vernici e chiedi se hanno la 3M o similari (il costo varia per i 10 ed i 15 euro) esegui l'acquisto se intenti eseguire anche altri lavori di bricolage e sempre utile, altrimenti vai da un carrozzaio e chiedi un pò di pasta te la danno senza problemi. Prendi del cotone (normale cotone idrofilo che hai in casa) posi direttemente sulla parte interessata la pasta abrasiva e cominci a sfregare con forza per 5-6 secondi e guardi come viene. Non sforzare troppo per evitare degli sfogliamenti della vernice. Vernice a pennello. Ti consiglio (se sono dei piccoli ritocchi) di utilizzare il pennello, non aspettarti grandi risultati (e pur sempre un rimedio ricorda) in linea macroscopica non vedrai la differenza ma se ti avvicini ad una distanza di circa 70-60 cm vedi il ritocco. Vervice in bomboletta spray. Il gioco è difficile. Ti serve: Un ambiente il più possibile pulito (in garage spazza per terra aspetta che la polvere si depositi, poi bagna leggermente per terra eviti che si sollevi la polvere) Devi tenere chiuse le porte per evitere le correnti di aria (ricorda usa una bomboletta non una pistola che soffia a 5 bar) Parlo del cofano. Smonta le griglie anteriori, con carta abrasiva bagnata con acqua grana 1200 asporta la ruggine, pulisci il tutto: - se sei arrivato alla lamiera, devi isolare la lamiera dalla vernice usa un primer spray ( costa 10 -15 euro) , prima di usare il primer devi coprire con carta da pacchi o similare che fissera con carta gommata tutto intorno alla parte da verniciare con un raggio di circa 2 cm. A questo punto usa il primer, si formerà uno scalino del primer contro la carta gommata, usa la carta abrasiva 1200 bagnata con acqua per eliminarlo. Non devi sentire lo scalino, a questo punto con una circonferenza di 10 cm dal punto dovi vuoi verniciare rifissi la carta gommata e i fogli di carta e procedi a verniciare sfumando il più possibile verso la carte gommata . Prima di farlo sulla carrozzeria della tua vettura allenati su una lamiera. La distanza della bomboletta dipende dalla stessa, in base alla pressione che ha, evita di stare vicino alla parte da verniciare eviterai cosi le colature.
Grazie per l'informazione mi sa che userò il pennellino mi sa di più fattibile. Vi terrò informato e speriamo bene