Allora oggi sono arrivato alla via definitva e alla "soluzione". Ho tirato via la sorgente e fatto un collegamento volante con gli RCA ed ecco che il disturbo tendeva ad attenuarsi. Ho rimosso dal collegamento dei faston il filo nero del negativo poichè la mia autoradio (alpine 9887) come negativo si prende il connettore antenna (se non attacco quello infatti neanche si accende). In 2 ore ho rifatto di sana pianta i collegamenti RCA e mettendo i disaccoppiatori di massa il disturbo è sparito del tutto ;-)
oggi ho richiuso tutti gli interni e difatti ogni tipo di disturbo è sparito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora ho lasciato il tutto in una posizione di standby in attesa che mi arrivi l'adattatore per i comandi al volante che ho preso oggi così posso montare il nuovo volante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi! Oggi ho trovato anche l'airbag per il volante 3 razze che dovrò mettere insieme ai comandi al volante così per la prossima settimana conto di avere tutto il necessario per il montaggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nel frattempo vi volevo chiedere cosa suggerite per pulire i fori dei miei dischi freno forati. col passare del tempo li ho visto un pochino "otturati"
Ciao ragazzi! Oggi pomeriggio non avendo nulla da fare ho deciso di fare qualche prova a livello di carrozzeria :wink: vi metto qualche foto del risultato, vediamo se notate le differenze
ero intenzionato a montare tutto m-tech 2 ad eccezione del cofano, ne ho visto uno in germania carino che taglia ulteriormente il faro
quanti soldi...poi ti restano i cerchi, i fanali posteriori e devi verniciare il tutto...come feci io a suo tempo...
per i fanali posteriori ho già dei fanali restyling montati su (fu uno dei primi acquisti)...si dovrò prendere altri 4 cerchi e verniciare poi. intanto la prossima settimana monto il volante 3 razze con comandi al volante
oggi altro piccolo lavoretto e qui chiedo anche il vostro parere. Intanto vi metto qualche foto: Ora veniamo al dunque. Il kit per levare l'egr in foto da come si nota è più lungo dell'egr originaria e la parte finale tende a puntare in basso. Quindi ho bisogno di lavorare sul tubo di sovralimentazione che risulta essere più lungo di qualche cm. Ad ora ho fatto una tentativo di collegamento ma dovrò ricambiarlo perchè comunque non ho modo di stingere bene il tutto con le fascette di metallo in questo modo. Voi che alternative proponete? stavo pensando ai tubi in silicone…ah dimenticavo, le nostre bm hanno il tubo di sovralimentazione composto da una parte iniziale ed una finale fatta di normale tubo di gomma mentre la parte centrale è proprio 1 tubo di metallo e quindi non si può modellare. Consigli?
Ciao ragazzi!!!! Come state? Qui tutto bene :wink: sono stato nella fantastica monaco di baviera e dopo una bella visita al BMW museum e al BMW welt rieccomi qui a lavorare sulla mia piccolina. Ora mi sto dedicando alla parte di carrozzeria in attesa di avere qualche soldino per andare avanti con la meccanica.....vi posto alcune foto al riguardo: Praticamente spoiler acquistato in germania per una trentina d'euro.....acquistato grezzo e da verniciare hanno chiesto sui 100€.......alla metà compro bombolette colore e trasparente per fare tutto........poi bisogna metterci la pazienza e fortuna nello stare attenti a polveri e a tutto ciò che potrebbe portare polvere sulla vernice ancora fresca. che ve ne pare come risultato? Da considerare che nella metà del prezzo che mi ha chiesto un carrozziere io ora ho ancora vernice e trasparente avanzati :wink:
mmmmmmmm ottime idee sie da seguire per prendere tanti spunti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La pagai 70-80€ dal regno unito...anche se il componente come forme è predisposto per le restyling. Per farlo adattare meglio sulle pre-restyling ho segato una parte del metallo del componente