Ok resto in attesa cmq questo è un video della mia ex 320d solo ke il video l'ha girato il nuovo proprietario... ora non so più chi l'abbia :-( http://www.youtube.com/user/pitbullray#p/u/9/N5OcJoQH-bg
ciao a tutti ragazzi! finalmente oggi pomeriggio ho ripreso la piccola!!!! devo dire che ora è tutta un'altra storia, risponde molto rapidamente per non parlare della fluidità in accelerazione e delle prestazione con tanto di climatizzatore acceso :wink: oggi l'ho portata nel mio box ed ecco che inizio i lavori :wink: ho sostituito la barra posteriore del portabagagli che ormai aveva i fermi per le viti rotti e ne ho approfittato per montare delle nuove luci targa bianche a led prese dalla germania ed ecco il risultato: Devo dire che fa anche una bella luce sulla targa e il Bc non segna l'errore :wink: domani tempo permettendo finisco di fissare gli amplificatori per l'impianto stereo
non ancora, oggi mi sono dedicato al fissaggio dei due amplificatori nel bagagliaio ma ho avuto problemi col portafusibili e con il fissaggio degli ampli (ho fatto dei fori dietro la moquette in modo da fissarsi per bene sulla carrozzerie ma la moquette è troppo spessa e le viti non arrivano dove ho i fori). domani compro il necessario per terminare il fissaggio e poi forse inizio il lavoro di meccanica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io li installai nel baule con delle viti per lamiera dietro lo schienale, poi misi la moquette originale per coprirli...
Si smontai la moquette originale e li fissai con viti per lamiera oppure in alternativa puoi fissarci un pannello di legno e poi fissare gli ampli li, dopo aver fissato tutto rimetti la moquette originale e viene tutto nascosto...
ma così facendo non hai avuto disturbi o interferenze visto che la vite di fissaggio va sulla lamiera direttamente? ieri sera ho fatto un fissaggio come il tuo solo che non riesco in nessun modo a togliere uno "stac stac stac" che mi fa appena accendo il quadro con lo stereo acceso e il fruscìo che ho quando accendo le luci di posizione :@ possibile che sia la tensione della batteria che in quel momento ha uno sbalzo maggiore? ad ora non ho ancora pensato al montaggio di un condensatore
Se senti il fruscio può dipendere dal filo di massa, o non è abbastanza grande oppure devi prenderlo direttamente dalla batteria e risolvi...almeno spero...poi ci sono alcuni casi in cui è lo stereo a dare questo problema. Ma lo stac stac proprio nn so a cosa t riferisci.
Lo "stac stac" m sono accorto che lo fa perché all' accensione del quadro mi lampeggiano gli angel eyes. Quindi ho questo rumore e il fruscío quando accendo gli angel
check a freddo degli angel...l'ho rimosso via sw... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho provato e non ci sono cambiamenti. Mi vien da pensare che possa essere a questo punto un disturbo che parte a monte e cioè dalla sorgente che ha ancora il positivo e soprattutto il negativo che sono quelli del connettore originale. Ho visto che anche per le sorgenti esistono dei filtri di corrente antidisturbo da quel che ho capito. Se non sono troppo incasinato magari provo a spostare la massa della sorgente
Tempo fa con un audiomedia avevo i tuoi stessi problemi provai per sfizio un sony vecchio e niente problemi... forse è come dici tu magari centra la sorgente...