salve, grazie per la scheda, questo e proprio lui... oggi ho smontato l'iniettore, quello che perde e il 4° partendo da davanti, la rondella c'è, e talmente aderente che non si nota, ho provato anche a staccarla dall'iniettore ma si e mossa si circa 2 mm poi se continuavo a provarci l'avrei rovinata anche perchè il rame si deforma facilmente... comunque ora ho provato a saldare con del metallo liquido tutti i possibili punti di perdita, domani rimonto poi vediamo. sostituisco tutti i tubi di recupero già che ci sono. comunque sono consapevole che va cambiato al più presto.... ciao e grazie!!
penso di aver fatto tutto il possibile.... non e servito, pazienza... il mese prossimo se riesco a trovarlo lo compro nuovo.
non puoi risolvere se non sostituisci la rondella in rame,anzi stai attento a mettere prodotti sigillanti che combini qualche guaio..
ciao sardos!! per togliere la rondella l'avrei dovuta rompere.... e magari poi non riesco a trovarne un altra cosi aderente e perfetta... l'acciaio liquido l'ho messo pensando di sigillare tutti i punti da cui potrebbe perdere e da cui non dovrebbe, comunque ora perde meno e, guardando bene, il gasolio esce proprio da dove c'è quel pezzo di plastica da cui esce il cavo elettrico. a proposito.... qualcuno mi sa dire a che serve quel cavo?? comunque, ripeto, è una cosa provvisoria, lo faccio solo perchè mi piace sperimentare, poi al più presto lo compro nuovo... grazie tante, ciao ciao!!
si, l'unico che ha collegamento elettrico lo ha il quarto, ma il sensore a che serve?? vorrei capire cosa esamina questo sensore, controlla la quantità di gasolio, la temperatura, sincronizza qualcosa.... boo! grazie ragazzi, ciao e buona domenica a tutti!!
ok! grazie, almeno ora so a cosa serve... pensa che stavo già pensando a provare a staccarlo!... forse non era proprio una bella idea....
direi di no Il Pompista me lo rattoppò al meglio con del collante siliconico (ma era un arrangiamento dato che dovevo darla via) mi disse che come costo si aggirasse sui 250-300€
si, anche il mio meccanico ha detto che dovrebbe costarmi circa 300€... scusa ma mi sai dire dove lo posso acquistare?? i ricambisti dove sono stato non ne trattano, mi dicono di andare dal pompista.... sono proprio costretto?
Only pompista...e solo Bosch Service: loro sanno come metterci le mani. Se vai da un meccanico poi lui la porterebbe comunque lì, tanto vale saltare un tramite.
bosch service!!? e bosch service sia!! spero di farcela questo mese, mi sta dando fastidio vederla perdere gasolio, poi a momenti l'odore entra anche nell'abitacolo ed è abbastanza fastidioso!! poi vorrei finalmente capire se il ritardo dell'avviamento del motore sia dovuto a quello... vabbè vedremo... grazie sempre! ciao.
il ritardo potrbbero essere le candelette,ma prima devi sistemare l'iniettore ...su ebay li trovi e sicuramente risparmi,visto che il lavoro lo vuoi fare te..:wink:
grazie sardos... da domani inizio a cercare ed a impegnarmi sul serio per risolvere tutti questi piccoli problemi, per l'iniettore sicuramente lo faccio io, ormai mi sto abituando a smontarlo e rimontarlo.... per il resto penso proprio che la porterò da qualche parte perche tanto e meglio poi non voglio rischiare visto che a luglio devo andare in valle d'aosta.... non è che sia lontano, ma sei sempre fuori.... ciao ciao!!
ciao ho lo stesso identico problema di ritardo in accensione. lo hai risolto? hai sostituito le rondelle in rame?
Ciao, non so se posso presentare mio problema in questo post o se devo aprire un'altro. Visto che il mio é simile lascio qui. Avevo dele perdite di gasolio nei inietori e o cambiato le gome che fanno ritornare l'olio alla pompa, e mi ha risolto un bel po del problema. Pero quando ha perso gasolio, ho visto che dove sono avitatti i inietori, faceva un po di bolicinne d'aria( vuoi dire che perdeva pressione della combustione??), volevo il vostro parere, se cambio le rondelle, e avitto benne i inietori posso risolvere il problema? Devo fare atenzione a qualche particolare nel smontare e montare i inietori? Poi ho anche una perdita sotto la pompa del gasolio, pero non riesco a vedere di dove arriva, qualcuno ha avuto qualche problema simile? Grazie mille
se non sbaglio ti ha già risposto beker nell'altra discussione.... a proposito,hai cambiato le rondelle??? hai ancora perdite??